Eremo di San Zeno - Cerano D'intelvi, Provincia di Como
Indirizzo: 22020 Cerano D'intelvi CO, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 125 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Eremo di San Zeno
⏰ Orario di apertura di Eremo di San Zeno
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Eremo di San Zeno è un piccolo e suggestivo eremo situato nel cuore della provincia di Como, in una posizione incantevole che offre un'esperienza unica per chi ama la natura e la spiritualità. L'indirizzo esatto è Via San Zeno, 22020 Cerano D'intelvi CO, Italia.
Questo eremo, risalente all'anno mille, è costruito sulla cima di San Zeno e si raggiunge dopo una piacevole camminata di circa 40 minuti. Il sentiero, anche se un po' faticoso, è ben percorribile per chiunque, inclusi i visitatori con sedia a rotelle, grazie all'accessibilità garantita per tutti. Una volta raggiunta la cima, gli ospiti possono godere di una fantastica vista sul lago di Como e sulle montagne circostanti, rendendo l'esperienza ancora più memorabile.
La chiesa dell'Eremo di San Zeno è una delle specialità principali del luogo. Con una bellezza e un'architettura uniche, è un vero tesoro da scoprire per tutti gli appassionati di arte e storia. Oltre alla chiesa, l'Eremo di San Zeno offre anche un'area di parcheggio accessibile per i visitatori con sedia a rotelle, garantendo una visita comoda e senza problemi.
Gli ospiti che hanno visitato l'Eremo di San Zeno hanno lasciato recensioni molto positive, con una media di 4.8 su 5 stelle su Google My Business. Molti hanno ammirato la bellezza del luogo, la tranquillità e la possibilità di immergersi nella natura. Un visitatore ha persino descritto la chiesa come "un vero gioiello nascosto" e ha consigliato di non perdere l'opportunità di suonare la campana appena arrivati, un'esperienza unica e piacevole.