Àfrico Vecchio - Africo, RC

Indirizzo: Parco Nazionale dell'Aspromonte, Africo, 89030 Africo RC, Italia.
Telefono: 0966123456.

Specialità: Città fantasma, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Àfrico Vecchio

Àfrico Vecchio è un sito di interesse turistico situato nel Parco Nazionale dell'Aspromonte, nell'entro di Africo, in provincia di Reggio Calabria. Questo luogo è famoso per essere una città fantasma, un antico borgo abbandonato che offre un'esperienza unica ai visitatori. L'indirizzo esatto è Parco Nazionale dell'Aspromonte, Africo, 89030 Africo RC, Italia. Per maggiori informazioni, potete contattare il numero di telefono 0966123456.

Caratteristiche e ubicazione

Àfrico Vecchio si trova in un'area naturale di grande bellezza, circondata dalle maestose montagne dell'Aspromonte. Questo luogo è stato abitato fin dall'antichità e ha subito diverse trasformazioni storiche, fino a diventare un centro abitato importante. In seguito, a causa di eventi sismici e di crisi socioeconomiche, il borgo è stato progressivamente abbandonato, lasciando oggi il posto a suggestive rovine che raccontano la sua storia.

Specialità e attrattive turistiche

Le specialità di Àfrico Vecchio includono il suo caratteristico paesaggio, formato da case in pietra e stradine acciottolate. La visita a questo luogo può rappresentare un'esperienza emozionante e un viaggio nel passato per i visitatori. È possibile ammirare le rovine di chiese, case e altri edifici che testimoniano la vita di un tempo. Inoltre, la bellezza naturale che circonda la città fantasma, con i boschi e i sentieri che si estendono sulle montagne dell'Aspromonte, aggiunge un valore aggiunto alla visita.

Accessibilità e servizi

Àfrico Vecchio è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con un parcheggio dedicato vicino alle rovine. Ciò permette anche ai visitatori con disabilità di godere appieno dell'esperienza di questa città fantasma.

Opinioni e valutazioni

Questo luogo ha ricevuto 28 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.4 su 5. I visitatori apprezzano particolarmente la bellezza delle rovine e la suggestione di essere immersi in un borgo abbandonato. Molti si sono complimentati con l'ambiente naturale circostante, l'Aspromonte, che aggiunge un tocco di fascino alla visita. Alcuni visitatori hanno suggerito che, se ubicato in una regione del Nord, questa città fantasma potrebbe essere ancora più affollata e redditizia per le escursioni tematiche e la cucina tipica. Tuttavia, la maggior parte degli ospiti ha apprezzato la possibilità di visitare questo angolo nascosto dell'Italia.

Conclusione

Àfrico Vecchio è un'attrazione turistica unica che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella bellezza della Calabria. Con un'ubicazione avvincente, un'atmosfera suggestiva e un'accessibilità in sedia a rotelle, questo sito è un must-visit per coloro che amano le escursioni storiche e naturali. Non esitate a visitare e scoprire le bellezze nascoste di Àfrico Vecchio.

👍 Recensioni di Àfrico Vecchio

Àfrico Vecchio - Africo, RC
Giuseppe M.
5/5

Bellissime rovine di un centro abitato che fu' . Fosse in una regione del Nord ci avrebbero fatto i soldi con escursioni tematiche e cucina tipica. La montagna che lo circonda ,l' Aspromonte, è stupenda e piena di vita. Non è facilmente raggiungibile e c'è bisogno di macchina fuoristrada.

Àfrico Vecchio - Africo, RC
Daniele M. S.
5/5

Africo Vecchio, paese fantasma completamente in rovina, sorge sul versante sinistro del Vallone Casalnuovo, nella parte sud-orientale del Parco nazionale dell'Aspromonte. Si tratta di una paese abbandonato dal 1951 per un rovinosa alluvione che ha devastato quasi tutto il centro dell'abitato. Raggiungibile a piedi.

Àfrico Vecchio - Africo, RC
Francesco F.
5/5

In assoluto una testimonianza unica,per chi ama il passato e vuole bene al futuro,sapere conoscere la storia di Africo è assolutamente importante.. lo scenario è cmq una goduria per gli occhi di chiunque .. sono rimasto molto soddisfatto,ci porterò molta gente !! 🤗

Àfrico Vecchio - Africo, RC
Giuseppe B.
5/5

Paese fantasma spettacolare, raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiriero lasciando la macchina al Villaggio Carrà. Il tempo pare che si sia fermato a 70 anni fa, anno in cui c'è stata l'alluvione con conseguente evacuazione

Àfrico Vecchio - Africo, RC
Daniele P.
5/5

Un ora e mezza di cammino tra la natura incontaminata, tra colori e profumi di piante e fiori!
Luogo che fa riflettere su quanto nulla possiamo se la natura decide di riprendersi quello che è suo!

Àfrico Vecchio - Africo, RC
Diego T.
3/5

Bellissima la chiesa di San Leo. La strada non asfaltata attualmente è in risistemazione

Àfrico Vecchio - Africo, RC
Angelo A.
5/5

Ponte Tibetano di Casalnuovo (inaugurato in luglio 2018) , che si attraversa agevolmente prima di salire ad Africo.

Àfrico Vecchio - Africo, RC
Giuseppe G.
5/5

Luogo da andare,luogo magico ma consigliata una guida o un supporto

Go up