Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via S. Calimero, 9/11, 20122 Milano MI, Italia.
Telefono: 0258314028.
Sito web: santiapostoli.eu
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 211 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Basilica di San Calimero

Basilica di San Calimero Via S. Calimero, 9/11, 20122 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di San Calimero

  • Lunedì: 09:30–11:30
  • Martedì: 09:30–11:30, 15:30–17:30
  • Mercoledì: 09:30–11:30, 15:30–17:30
  • Giovedì: 09:30–11:30, 15:30–17:30
  • Venerdì: 09:30–11:30
  • Sabato: 17–18:30
  • Domenica: 17–18:30

Informazioni Generali sulla Basilica di San Calimero

La Basilica di San Calimero si trova a Via S. Calimero, 9/11, 20122 Milano, una zona storica e animata della città di Milano. Esta hermosa chiesa cattolica es una importante attrazione turistica para aquellos que visitan la capital italiana. Con un indirizzo facile da trovare, es una parada imperdibile para los amantes del arte y la historia religiosa.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

La basilica è nota per il suo interno unico, con una zona absidale elevata che ospita una cripta sottostante decorata con affreschi. Questo fatto, combinato con le sue architetture rinascimentali e barocche, crea un ambiente spirituale e esteticamente ricco. Un aspetto particolarmente apprezzato dagli访客 è la accessibilità per chi utilizza una carrozzina, insieme al parcheggio accessibile, rendendo la visita inclusiva per tutti.

Informazioni di Interesse

Per chiunque planifiieri una visita, è importante notare che l'ingresso è accessibile per sedia a rotelle e che ci sono parking accessibili, garantendo un'esperienza confortevole a tutti i visitatori. Questi dettagli rendono la Basilica di San Calimero particolarmente attraente per famiglie e persone di ognietà.

Recensioni e Media di Opinioni

Con 211 recensioni su Google My Business, la Basilica di San Calimero ha ottenuto una media delle opinioni di 4.5/5, un segnale deciso di soddisfazione da parte dei visitatori. Le recensioni spesso elogiano la bellezza architettonica della chiesa, l'atmosfera reverente e la possibilità di esplorare un'architettura storica in stile rinascimentale e barocco. Questi commenti suggeriscono che la visita alla basilica non solo è spiritualmente ricca, ma anche esteticamente gratificante.

Come Prepararsi per la Visita

Se siete interessati a visitare la Basilica di San Calimero, è consigliabile dare un'occhiata alla pagina web santiapostoli.eu per informazioni aggiuntive su orari di apertura, eventi speciali e come reservare un'visita guidata. La chiesa, con il suo fascino storico e artistico, è un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i residenti che cercano di rinnovare la propria spiritualità o semplicemente godersi un momento di pace in mezzo al caos urbano.

Riguardo alla Contattazione

Per ulteriori informazioni o per pianificare vostra visita, è ideale contattare direttamente la basilica attraverso il telefono: 02 583 14 028. Il personale è altrettanto accogliente che informato e sarà felice di rispondere a qualsiasi domanda. Non dimenticate di visitare il sito web per ulteriori dettagli e per esperimentare l'antica atmosfera della chiesa tramite le fotografie e le descrizioni disponibili online.

👍 Recensioni di Basilica di San Calimero

Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano
Salvatore S.
5/5

Interno a navata unica, zona absidale rialzata con sottostante cripta dalla volta affrescata.

Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano
Valeria G.
2/5

Chiesa bellissima, ma durante la Santa Messa molto fredda, senza organista, senza coro neanche in questo tempo di Avvento. La Bellezza della liturgia è fondamentale per richiamare i fedeli e invece è totalmente trascurata. Ci si spiega perché la Chiesa Cattolica stia perdendo sempre più fedeli..

Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco R.
5/5

Chi ha la fortuna di trovarla aperta rimarrà meravigliato dall' arte e dalla bellezza. Pur non essendo molto grande contiene opere e decorazioni di notevole interesse, soprattutto celate nella cripta che occupa la zona sottostante l' altare. Nell' insieme appare molto armonica ed elegante, gli affreschi si fondono con le sculture e i bassorilievi. I vividi colori rendono l' ambiente più gradevole alla vista in un clima di tranquillità che contrasta con il traffico e la confusione che regna all' esterno. A mio parere potrebbe essere giudicata una tra le più belle chiese di Milano anche se non mi sembra molto reclamizzata. Sorge in una zona pedonale circondata da storici palazzi, moderne costruzioni, spazi lastricati.

Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano
Ugo D.
5/5

Splendida, tra le più antiche di Milano. All'interno varie opete importanti e un pozzo miracoloso nella cripta.

Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonella S.
4/5

Chiesa molto bella, antichissima e ricca di storia!!!! Consiglio di entrarci e di ammirarla. Visitate anche la cripta restaurata nel 1997 con affreschi dei fratelli della Rovere detti i Fiamminghini.

Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano
Barbara B.
5/5

Questa basilica ha per me un significato molto importante,ho frequentato il liceo Artistico posto difronte ad essa ed è lì che avrei dovuto celebrare le mie nozze,nella Cripta...Sono passata dopo anni ,e l'ho trovata completamente aperta e accogliente. È una basilica se pur piccolina ricca di opere d'arte,molto armoniosa nel suo insieme e anche se ristrutturata molto bella.Situata in pieno centro ma in una via poco frequentata è un vero gioiello ....consigliatissima la visita.

Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano
L C.
5/5

Situata a pochi passi dal Corso di Porta Romana, questa basilica di origine paleocristiana è dedicata al Santo che gli dà il nome.
Sotto la basilica si trova la cripta affrescata ed è una delle particolarità di Milano poco conosciuta.
Consigliata la visita.

Basilica di San Calimero - Milano, Città metropolitana di Milano
Igor
4/5

basilica in stile neoromanico, con una facciata ricostruita ex novo, interno decorato in stile medievaleggiante con concessioni di gusto pre-raffaellita nei dipinti.
Quanto resta oggi dell'antica chiesa è soprattutto la cripta cinquecentesca, dalla volta affrescata dai Fiammenghini. Inoltre, sopravvivono un piccolo affresco (Madonna fra due sante, XV secolo, attribuita a Cristoforo Moretti) sul lato destro del catino dell'abside, una Crocifissione del Cerano, e una Natività di Marco d'Oggiono che è però alterata da ridipinture recenti che la rendono illeggibile in più punti. Altri affreschi medievali si trovano nell'attigua sacrestia.

Go up