Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese

Indirizzo: Via Magenta, 3, 21010 Arsago Seprio VA, Italia.

Sito web: it.m.wikipedia.org
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 164 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Basilica di San Vittore

Basilica di San Vittore Via Magenta, 3, 21010 Arsago Seprio VA, Italia

Informazione sulla Basilica di San Vittore

La Basilica di San Vittore si trova situata a Via Magenta, 3, 21010 Arsago Seprio VA, Italia. È un luogo di grande interesse per i fan della architettura romanica e per chi cerca un'esperienza religiosa profonda. La chiesa è facilmente accessibile, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, rendendola ideale per tutti gli visitatori, inclusi quelli con necessità speciali.

Caratteristiche e Attività

La Basilica di San Vittore è una chiesa cattolica che merita l'attenzione per la sua straordinaria architettura. È besonders nota per il suo battistero antistante, un elemento unico che aggiunge un tocco di bellezza e storia alla struttura. Le recensioni su Google My Business indicano che la chiesa è amata dai visitatori, con una media di 4.5/5 su 164 recensioni. Questo è un segno del tuo esperienza positiva che aspettasi quando visiti.

Informazione Pratica

Per chiunque voglia visitare la Basilica di San Vittore, è importante sapere che il telefone non è facilmente disponibile online, ma la pagina web it.m.wikipedia.org offre dettagli extrambi, inclusi orari aperti e informazioni su eventi futuri. Si consiglia di controllare la pagina web prima della visita per assicurarsi di avere tutte le informazioni necessarie.

Altri Dati di Interesse

Inoltre, è utile notare che la chiesa offre un ambiente accessibile, con facilitazioni per chi utilizza una sedia a rotelle. Questo fa della Basilica di San Vittore un luogo inclusivo per tutti. Per gli appassionati di arte religiosa e di storia, la chiesa rappresenta un vero e proprio tesoro che vale la pena esplorare.

Recomendazione Finale

Se sei interessato a visitare un luogo che combina architettura ecclesiastica di spicco con un'atmosfera serena e accogliente, la Basilica di San Vittore è definitamente un obiettivo da raggiungere. Non perdere l'opportunità di contattare la chiesa attraverso il loro sito web, dove potrai trovare ulteriori informazioni e planificare la tua visita. La combinazione di una storia ricca e una bellezza architettonica insuperabile fa della Basilica di San Vittore un'esperienza indimenticabile. Non esitare a prenotare il tuo viaggio e scoprire questo bellissimo esempio di basilica romanica per te stesso.

👍 Recensioni di Basilica di San Vittore

Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Ugo D.
4/5

Bellissimo esempio di basilica romanica con battistero antistante.

Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Stefano M.
5/5

È uno dei complessi basilicali in cui meglio si esprime l'arte romanica lombarda. La chiesa, eretta su di un preesistente luogo di culto del V-VI Secolo, risale al IX Secolo, anche se un radicale rifacimento dell'edificio è stato effettuato fra 1120 e 1130 circa, come concordano gli storici dell'arte, che datano il battistero allo stesso periodo. L'interno di quest'ultimo è spettacolare per la presenza di due piani sorretti da arcate, il secondo dei quali forma un vero e proprio matroneo. Dal canto suo la chiesa, nonostante abbia perso gli affreschi originari e sia stata completamente intonacata, è ancora ricca di suggestioni romaniche e di capitelli antichi. Nel suo insieme il complesso, fra le migliori opere dei maestri comacini, non ha nulla da invidiare alla più famosa Basilica di San Pietro e Paolo di Agliate, dalla struttura molto simile. Bello anche il viale alberato che conduce alla basilica.

Piccola curiosità: la cella campanaria fu murata nel XIX Secolo e oggi le campane sono a vista.

Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Giovanna F.
5/5

Complesso monumentale veramente imponente che vale la pena di visitare, posizione strategica lungo l’antica strada che collegava Milano al Lago Maggiore . Stupendo il Battistero e imponente la torre campanaria con le campane esterne

Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Stefano R. (.
5/5

Bellissima basilica in stile romano, con annesso battistero. Particolare il campanile senza il tetto, con campane a vista.

Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Giovanni 1.
4/5

Dall'esterno sembra molto interessante, situata in un piazzale ampio e con una discreta possibilità di parcheggio nelle vicinanze. Un cartello esplicativo ne descrive le caratteristiche. Peccato fosse chiusa per cui non ho modo di giudicarne l'interno. Di fronte si trova il battistero che immagino segua gli stessi orari di apertura della chiesa

Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Pasquale Z.
5/5

Luogo molto bello e ben tenuto. Da visitare

Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese
Chiara S.
4/5

La chiesa di impianto romanico lombardo è stata rimaneggiata all'interno. Molto interessante è il vicino battistero, con galleria, capitelli scolpitie decora,ioni in cotto che ci è stato aperto da un gentile signore, avvisato dal parroco a cui avevamo telefonato.

Basilica di San Vittore - Arsago Seprio, Provincia di Varese
matteo Z.
4/5

Ne vale proprio la pena, luogo mistico
Fiero d essere Italiano, abbiamo un architettura unica al mondo!

Go up