Basilica di Sant'Ambrogio - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Piazza Sant'Ambrogio, 15, 20123 Milano MI, Italia.
Telefono: 0286450895.
Sito web: basilicasantambrogio.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14644 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica di Sant'Ambrogio
⏰ Orario di apertura di Basilica di Sant'Ambrogio
- Lunedì: 09:30–12:30, 14:30–18
- Martedì: 09:30–12:30, 14:30–18
- Mercoledì: 09:30–12:30, 14:30–18
- Giovedì: 09:30–12:30, 14:30–18
- Venerdì: 09:30–12:30, 14:30–18
- Sabato: 09:30–12:30, 14:30–18
- Domenica: 15–17
La Basilica di Sant'Ambrogio, situata in Piazza Sant'Ambrogio 15, 20123 Milano MI, Italia, è una delle chiese più importanti e visitate della città di Milano. Fondata tra il 379 e il 386 dal vescovo Ambrogio, poi divenuto Santo e patrono della città, è considerata un prezioso esempio di architettura romanica lombarda
Caratteristiche e ubicazione
.
L'edificio, con due campanili che sorvegliano la facciata, ospita un interno ricco di opere d'arte di artisti celebri come Donato Bramante. L'ingresso è gratuito e l'edificio è accessibile anche a persone con disabilità in sedia a rotelle, con un parcheggio riservato nelle vicinanze.
La Basilica, oltre a essere un punto di culto, è anche un'attrazione turistica di grande importanza. La sua posizione strategica e la sua bellezza architettonica la rendono una meta ideale sia per gli appassionati di arte che per i turisti curiosi di immergersi nella storia e nella spiritualità della città
Specialità e ulteriori informazioni
.
La Basilica di Sant'Ambrogio ha ricevuto un numero notevole di recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.7 su 5 su Google My Business. I visitatori la definiscono un luogo assolutamente da visitare, che offre una panoramica unica dell'architettura romanica lombarda e custodisce tesori artistici inestimabili.
Informazioni di contatto e recensioni
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web ufficiale basilicasantambrogio.it o contattare direttamente la Basilica di Sant'Ambrogio al numero di telefono 0286450895.
Raccomandazione finale
Se cercate un'esperienza unica che combina storia, arte e spiritualità, la Basilica di Sant'Ambrogio è sicuramente una meta che vale la pena visitare. Con il suo fascino architettonico, le opere d'arte preziose e il prestigio storico, è un simbolo non solo della città di Milano, ma anche del patrimonio culturale italiano nel suo complesso. Non esitate a contattarla per ulteriori informazioni o per pianificare la vostra visita.