Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: P.za Sant'Eufemia, 2, 20122 Milano MI, Italia.
Telefono: 0286451154.
Sito web: santiapostoli.eu
Specialità: Chiesa cattolica, Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 463 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Basilica di Sant'Eufemia

Basilica di Sant'Eufemia P.za Sant'Eufemia, 2, 20122 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Sant'Eufemia

  • Lunedì: 07:30–12
  • Martedì: 07:30–12
  • Mercoledì: 07:30–12
  • Giovedì: 07:30–12
  • Venerdì: 07:30–12
  • Sabato: 09–12
  • Domenica: 10–12, 17–19

Informazioni sulla Basilica di Sant'Eufemia

La Basilica di Sant'Eufemia, situata sulla Piazza Sant'Eufemia, 2, 20122 Milano, MI, Italia, è un bel luogo che merita sicuramente una visita. Con l'indirizzo telefónico 0286451154, è facile contattarla per chiedere ulteriori dettagli. Il suo sito web, santiapostoli.eu, offre informazioni aggiuntive e unaesperienza virtuale della chiesa.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

La Basilica di Sant'Eufemia è una Chiesa cattolica e una piccola struttura di stile neoromanico. Rispetto alla sua storia, la chiesa è stata completamente rirestaurata nel 1870 grazie agli interventi dell'architetto Enrico Terzaghi. Una delle sue caratteristiche più noteggiablesi è l'atmosfera molto raccolta e silenziosa che offre all'interno, permettendo ai visitatori di appreciare le preziose opere d'arte di scuola leonardesca che ospita.

Un punto da ricordare è che, nonostante la sua bellezza e il valore storico, la chiesa non è antica ma è stata intensamente riqualificata nell'Ottoeschiede, rendendola un'ottima rappresentanza dell'architettura religiosa moderna che rispetta le radici del passato.

Per chi desidera visitare questa attrattiva turistica, è importante notare che l'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle. Anche il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle, rendendo la visita facile per tutti.

Opinioni e Media Valutazione

L'esperienza dei visitatori è generalmente molto positiva. Con 463 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è elevata con un punteggio di 4.6/5. Le recensioni suggeriscono che la Basilica di Sant'Eufemia non solo è un luogo di grande bellezza architectonica e artistica, ma che anche la sua atmosfera contribuisce a rendere la visita memorabile.

Rapporto e Consigli

Per chi sta pianificando il proprio viaggio a Milano, la Basilica di Sant'Eufemia è una destinazione che non dovrebbe essere scorta. Non solo offre un'esperienza spirituale profonda, ma anche un'opportunità di ammirare un esempio eccellente dell'architettura neoromanica italiana.

Si consiglia fortemente chi visita il sito web santiapostoli.eu per ottenere ulteriori informazioni e pianificare la visita. La chiesa non solo è un tesoro di arte e storia, ma è anche un luogo che si adatta alle esigenze di tutti, grazie all'accessibilità per persone con disabilità.

👍 Recensioni di Basilica di Sant'Eufemia

Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano
Agnese D.
5/5

Situata in piazza S.Eufemia, lungo corso Italia, è una piccola Chiesa in stile neoromanico completamente rimaneggiata, nel 1870, dagli interventi di restauro dell'architetto Enrico Terzaghi . Molto raccolta e silenziosa conserva al suo interno opere pittoriche di scuola leonardesca.

Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano
Niky C.
5/5

D'accordo, non sarà antica, visto che è stata ampiamente rimaneggiata nell'800, ma comunque è splendida!! Assolutamente da vedere.

Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano
Augusto S.
4/5

Bella esperienza, in una delle chiese più belle di Milano. Ricca di mosaici ed affreschi, Dedicati alla Santa. Secondo me, da visitare al mattino perché con una luce particolare è possibile ammirare le bellissime vetrate.da non perdere In una visita a Milano.

Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano
Mario Z.
5/5

Basilica molto bella che non conoscevo pur passandoci davanti spesso sicuramente da visitare

Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano
Gian P. S.
5/5

In attesa di una visita medica di controllo da effettuare in zona, oggi, per la prima volta, sono entrato in questa basilica e ne sono rimasto incantato.
Premetto di essere poco sensibile alle opere d’arte, a chiese e monumenti in particolare.
La mia storia personale mi ha portato inoltre a diffidare di preti e suore e della Chiesa in generale, per cui posso sì definirmi “credente”, ma con molta fatica.
Ciò nonostante, entrando in questa basilica, ho avvertito una fortissima emozione.
Dopo soli cinque minuti ho acceso un cero e mi sono messo a pregare per me ed i miei cari, con le lacrime agli occhi.
È stato come se tutta la bellezza che mi circondava mi avesse di colpo avvicinato a Dio.
Se l’uomo, in nome di Dio, riesce a creare qualcosa di così bello, deve pure esistere un Dio, mi sono detto.
In vita mia non ho mai provato un’emozione del genere entrando in una chiesa.

Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano
Barbara C.
5/5

Una delle più belle chiese di Milano.
A due passi da Corso Italia, nel centro di Milano, questa basilica risalente al 472, già molto bella all'esterno riserva un interno spettacolare, volte e arcate variopinte con diversi stili architettonici che lasciano a bocca aperta.
Da segnalare inoltre la bellissima cancellata esterna in ferro battuto, il dipinto della "Pentecoste" di Simone Peterzano e l'organo.
Una curiosità: per la sua acustica perfetta, in questa chiesa la famosa soprano, Maria Callas registrava le sue opere).
Assolutamente da vedere!

Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano
05/05/2010 1. 2.
5/5

Al suo interno è davvero spettacolare, anche se molto piccola, il soffitto è da rimanere incantati a fissarlo

Basilica di Sant'Eufemia - Milano, Città metropolitana di Milano
Marta M.
5/5

Bellissima basilica nel cuore di Milano a due passi dal Duomo
Meno conosciuta rispetto ad altri posti ma merita davvero una visita

Go up