Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo

Indirizzo: WM2M+2M Becco di Dossena, 24010 Dossena BG, Italia.

Sito web: visitdossena.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 161 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Becco di Dossena

Becco di Dossena WM2M+2M Becco di Dossena, 24010 Dossena BG, Italia

Informazioni su Becco di Dossena

Se stai cercando un'esperienza unica di natura e bellezza italiana, non puoi perdere l'opportunità di visitare Becco di Dossena, situato a Indirizzo: WM2M+2M Becco di Dossena, 24010 Dossena BG, Italia. Questo luogo è non solo una Specialità: Attrazione turistica, ma offre anche un'esperienza accessibile e piacevole ad tutti, grazie ai suoi servizi adatti Ingredienti di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e è Adatto ai bambini.

Dettagli Importanti

Per visitare Becco di Dossena, potresti voler conoscere alcuni dettagli pratici. La direzione è facilmente raggiungibile partendo dal parcheggio delle miniere di Dossena seguendo un sentiero ben segnalato con molti cartelli che indicano la strada per "il Becco". Il percorso è piuttosto tranquillo, con una leggera scalarizzazione, ma la vista a cima è un incentivo perfetto per fare un po' di imbarazzo. Il percorso totale è di circa mezz'ora di cammino, con la parte più impegnativa situata all'ultimo tratto.

Opinioni e Recensioni

Le opinioni su Becco di Dossena sono molto positive, con 161 recensioni su Google My Business che le han dato un eccellente media delle opinioni: 4.7/5. Le visite semblano essere caratterizzate da un'esperienza suggestiva, con la possibilità di godersi una vista ottima dalla cima, ideale soprattutto per un giorno sereno. Tuttavia, anche con un cielo coperto, Becco di Dossena mantiene un suo fascino unico.

Recomandazioni

Se stai pianificando una visita, ti consiglio di:
- Arrivare presto per evitare le follae di persone, soprattutto nei giorni festivi.
- Vestirsi abbastanza caldo, anche in stagione estiva, poiché puoi avere un'aria fresca in alta montagna.
- Controllare la previsione del tempo prima di partire per assicurarti di goderti al massimo la tua esperienza visiva.
- Utilizzare la pagina web dedicata a Becco di Dossena, visitdossena.it, per ulteriori informazioni e programmare la tua visita in anticipo.

Conclusione

👍 Recensioni di Becco di Dossena

Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo
Lucrezia B.
5/5

Dal parcheggio delle miniere di Dossena si segue il sentiero (si trovano molti cartelli con indicazioni per “il becco”) che entra nel bosco. Ci vuole circa mezz’ora, ma il sentiero non è impegnativo, la parte più in salita è solo l’ultimo tratto, ma la ricompensa è bella. Esperienza suggestiva, la pedana esce di 16 metri dalla montagna e si gode di un’ottima vista, meglio andare durante un giorno sereno, ma anche con il cielo coperto ha un suo fascino.

Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo
andrea L.
5/5

Il percorso andrebbe segnalato meglio , perché ho avuto difficoltà a trovare l accesso alla strada sterrata che sale .
Dopo circa 20 minuti di camminata piacevole si raggiunge la sommità .
La camminata ripaga con un bellissimo panorama , luogo piacevole immerso nella natura selvaggia del luogo .

Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo
rosa R.
5/5

Spettacolo mozza fiato. Per arrivare andata e ritorno ci vogliono circa due ore a piedi e godersi lo spettacolare panorama nello strapiombo delle montagne. È una passeggiata abbastanza faticosa e tortuosa portare scarpe adatte perché si deve attraversare il bosco. Per me é stato molto emozionante.

Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo
Riccardo M. ?.
5/5

Bellissimo luogo immerso nella natura, per arrivarci ci vuole circa 1h di camminata in salita, consigliato portare scarpe da trekking e bastoncini per la discesa. Nel tragitto si trovano molti sassi. C'è anche uno spazio di allenamento per le moto cross all'inizio della camminata. Vicino ci sono anche da visitare le miniere. Consigliato portarsi il necessario per fare picnic a circa metà strada del tragitto. Non adatto per chi soffre di vertigini, sarete sospesi.

Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo
Alessandro V.
5/5

Passerella che si protende nel vuoto per 16m sopra la Val Parina.
Impressionante la vista della vallata sottostante che si trova 250m più in basso.
Esperienza Mozzafiato!

Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo
Davide B.
4/5

Bellissimo luogo con bellissima vista su tutta la valle.
Unica pecca il sentiero abbastanza ripido per arrivarci,pieno di piccoli sassi(magari bisognerebbe spianare leggermente la strada)...
Ho visto tante persone/bambini faticare non poco a scendere(compreso il sottoscritto).
Comunque merita certamente una visita(con attrezzature adatte).

Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo
Mimmo M. (.
5/5

Costruito su una parete a strapiombo nel 2023 con vista panoramica sulla vallata. Il primo impatto è emozionante, vibrano le gambe poi ci si abitua a meno che non si soffre di vertigini. Da visitare, raggiungibile a piedi o in mtb distante meno di 2km dal pargheggio .

Becco di Dossena - Dossena, Provincia di Bergamo
Paola M.
5/5

Bellissima passerella sulla Val Parina, nelle giornate con cielo terso si riesce a vedere fino agli Appennini! Per raggiungerlo c'è una passeggiata di mezz'ora abbondante in salita nel bosco, ben segnalata. Percorso sassoso, consigliati scarponcini da trekking e bastoncini soprattutto per la discesa. Verso la fine della passeggiata si riescono a vedere i fori dei camini delle vecchie miniere. Accessibile a tutti, per chi è fuori allenamento basta prendersela con calma 😀

Go up