Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo

Indirizzo: S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia.

Specialità: Cappella.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cappella di San Salvatore

Cappella di San Salvatore S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia

Informazione Generale sulla Cappella di San Salvatore

La Cappella di San Salvatore è una bella e storica cappella situata nella pittoresca località di Macra, nel Canton Ticinese, Italia. L'indirizzo precisissimo è: Indirizzo: S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia.. È un luogo che merita sicuramente una visita, specialmente per chi ama l'architettura religiosa e le opere d'arte riqualificate.

Informazioni Pratiche

Per chiunque si ritrovi interessato a visitare questa belissima cappella, è importante conoscere alcuni dettagli pratici. Il phone non è specificato, ma la cappella è facilmente raggiungibile con una parcheggiabile accessibile per chi usa una sedia a rotelle. Inoltre, è da notare che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle, rendendo la visita possibile per tutti. Un'ottima caratteristica per chi desidera esplorare senza sforzi.

Specialità e Dettagli di Interesse

La principale specialità della Cappella di San Salvatore è, come si può dedurre dal nome, la sua architettura religiosa. È stata recentemente ristrutturata, conservando al contempo la sua autenticità storica. Alcune caratteristiche che potrebbero interessare i visitatori includono:

- Dipinti ristrutturati: Una visione impressionante dell'arte rinascimentale e barocca.
- Ambiente accessibile: Idealmente pensato per chi ha bisogno di assistenza durante la visita.
- Spazio all'aperto: Un grande prato vicino alla cappella è perfetto per fare una pausa durante la visita o per organizzare un picnic, sempre che si rimanga puliti.
- Proximità del fiume Maira: Il paesaggio circostante offre un bel panorama, anche se la cappella si trova leggermente in alto rispetto al livello del fiume.

Opinioni e Media delle Recensioni

La Cappella di San Salvatore ha ricevuto un totale di 49 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Questa valutazione elevata riflette la soddisfazione generale dei visitatori. Alcune opinioni comuni evidenziano:

- La bellezza e la rinnovata bellezza interna della cappella.
- La facilità di accedo e le prestazioni di accessibilità.
- La bellezza del panorama circostante.

La media alta delle recensioni suggerisce che la cappella offre non solo un luogo di culto significativo, ma anche un'esperienza visiva e emotiva indimenticabile.

Recomendazioni per i Visitatori

Per chi desidera visitare la Cappella di San Salvatore, ecco alcune consigli:

- Prenota il parcheggio in anticipo se si prevede una visita in gruppo o durante le ore pitorese.
- Porta con te una riserva di acqua e un cappotto, specialmente se ti trovi per una visita nella stagione più fredda o umida.
- Esplora il prato adiacente per una pausa rilassante e goditi il panorama.
- Fai attenzione alle istruzioni sulla cappella per l'accesso e l'uso delle aree esterne.

👍 Recensioni di Cappella di San Salvatore

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
dani2126 S.
5/5

La cappella di San Salvatore appena fuori del paese Macra, un gioiellino, ristrutturata da poco. Le chiavi per visitarla sono in comune, ci sono le istruzioni su una finestra. Dalla finestra ci si sporge per vedere l' interno e si capisce già la sua bellezza e i dipinti ristrutturati.
Ben tenuta, c'è un grande prato di fianco dove si può fare pic nic ovviamente lasciando tutto pulito. Non ci sono bagni.
Il fiume Maira passa di fianco ma la cappella è in alto rispetto al fiume.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Elena C.
5/5

Per entrare consiglio di scaricare l'app gratuita "Chiese aperte" su cui prenotare una mezz'ora di visita, accompagnata anche da audio guida. Questa e le altre cappelle della valle sono molto interessati anche per chi, come me, non è religioso, offrono un'istruttivo spaccato sul medioevo in montagna.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Massimo M.
5/5

Una piccola Chiesetta del 1100 circa, la più antica della Val Maira. Per le chiavi cercate don Graziano, a Macra. All interno con QR code una dettagliata spiegazione. Affreschi del.1100 e 1400 circa. Un bel posteggio ed un bagno pubblico ed un lavabo con acqua potabile fanno comodo per una sosta piacevole.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Silvano B.
5/5

La cappella di San Salvatore si trova sulla strada della Valle Maira poco prima dell'abitato di Macra, sulla sinistra. Bel parcheggio con panche pic nic e servizi igienici a pochi metri. Si accede prenotando sull'App Chiese a Porte aperte. All'interno bell'affresco quattrocentesco di un pittore locale, influenzato da scuola fiamminga con apostoli, alcuni santi e un Cristo nella Mandorla, nel senso racchiuso da un ovale a forma di mandorla. Vale la visita senz'altro.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Karen B.
4/5

Circondata dal verde, sempre molto ben curato.
Piacevole fermarsi per un momento di relax con vista sulle montagne della bella Val Maira.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Marco M.
5/5

Cappella molto bella e ben tenuta! Molto bella l’idea di poter accedere autonomamente utilizzando un qr code.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Ross R.
5/5

Era chiusa, ma dalla finestrella è possibile ammirare l'interno

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Pierino P.
5/5

Notevole edificio medievale, ciclo di affreschi gotici e romanici all'interno. Molto comoda ed accessibile la visita se si utilizza la app " Chiese a porte aperte " con interessante commento audio .

Go up