Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Piazza Castello Barbo, 3, 24050 Pumenengo BG, Italia.

Sito web: vademecumturistacasuale.altervista.org
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 202 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Barbò

Castello Barbò Piazza Castello Barbo, 3, 24050 Pumenengo BG, Italia

Castello Barbò: Un Viaggio nel Passato Nei Cuori di Pumenengo

Se stai cercando un luogo where il passato incontra il presente in modo affascinante, il Castello Barbò in Pumenengo è senza dubbio la destinazione ideale. Situato in un'individuabile posizione alla Piazza Castello Barbò, 3, questo castello storico offre non solo un'esperienza visiva straordinaria, ma anche un'esperienza completa per chiunque sia interessato alla storia locale.

Informazioni Praktiche

Il CASTELLO Barbò è facilmente accessibile, con un parcheggio accessibile a sedia a rotelle e una piazza antistante che ospita anche una postazione per ricaricare bici elettriche, pensata per i chicherelli eco-conscii. La facilità di accesso con sedia a motore è un dettaglio che non può essere trascurato per chiunque possa avere bisogno di comodità.

Specialità e Dettagli di Interesse

La sua vera specialità, come si può dedurre dal nome, è la cucina castellana, con una vasta gamma di specialità che riflettono la ricchezza gastronomica della regione. Per chiunque si trovi lì, la possibilità di sapore la tradizione culinaria italiana è un punto di incontro. Oltre alla sua ricca storia, il CASTELLO Barbò offre anche spazi interessanti per visitatori, con alcune stanze occupate dal municipio e il Sindaco stesso che ha aperto queste per visite guidate. La presenza di due chiese vicine arricchisce ancora di più l'esperienza, permettendo ai visitatori di godere di un'ampia gamma di attività storiche e culturali.

Opinioni e Media

La reputazione di Castello Barbò è solida, con 202 recensioni su Google My Business che portano una media di 4.4/5. Le recensioni suggeriscono un luogo ben conservato, sia all'esterno che all'interno, con affascinanti curiosità storiche da scoprire. I volunteer che guidano le visite sono elogiati per la loro capacità di raccontare la ricca storia del castello e delle sue vicende.

Recomendazione Finale

Se sei a Pumenengo o semplicemente cerca un viaggio nella storia italiana, non perdere l'opportunità di visitare il Castello Barbò. La combinazione di architettura rinascimentale, storia vivente e cucina autentica fa di questo castello un punto di interesse unico. Per maggiori informazioni e per iniziare a pianificare la tua visita, non esitare a contattare il CASTELLO Barbò attraverso la loro sito web. La sua attenzione ai dettagli e il rispetto per il patrimonio storico ti assicurano un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Castello Barbò

Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo
Stefano P. (.
4/5

Ben conservato all'esterno, merita di fermarsi nella ampia piazza antistante al castello. Nella medesima piazza una postazione per ricaricare le bici elettriche con diversi attacchi disponibili.

Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo
Nory C.
4/5

Tante curiosità come tutti i castelli .... molte stanze e molte da ristrutturare, una parte delle sale sono occupate dal municipio e il Sindaco in persona le ha aperte per la visita .... compreso nel giro ci sono anche le due chiese .... bravi i volontari nel raccontare la sua storia e vicissitudini.....

Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo
Chiara A.
5/5

Pumenengo é il paese della gentilezza. 🤗
Ho incontrato quattro persone e tutte loro mi hanno augurato il buongiorno, nonostante fosse una giornata uggiosa. Questo ha reso la mia visita al castello un momento speciale. 🥺
Il castello Barbó é un edificio affascinante, immerso nelle campagne, a due passi dal fiume Oglio. Costeggia un canale dove si può pescare e ammirare un mulino in ferro e le sue chiuse.
Entrando dalla torre principale si accede alla corte interna: una parte é stata restaurata alla perfezione, con i muri di ciottoli a spina di pesce; un'altra parte, con vetrate a specchio, é un po' infelice. 😑
Il castello ha il suo 👻: pare che una volta l'anno da un pozzo si senta il pianto di una bambina. 😱
Se venite da Bergamo evitate Rudiano e le sue rotonde. Ho ruotato su me stessa per una buona mezz'ora senza andare da nessuna parte. Con la nebbia si rischia di finire sulla Brebemi senza volerlo...🤣🛣️
Nelle vicinanze: castello di Soncino e torre Pallavicina. Tantissime piste ciclabili 🚲
Foto febb. 2021

Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo
Diego B.
5/5

Nonostante l’iconica cabina telefonica questo castello non si trova in Gran Bretagna, ma a Pumenengo (in provincia di Bergamo).
Questa fortezza merita senza dubbio una visita: la sola vista esterna vale la fatica del viaggio.
La maestosità dell’ingresso è forse l’aspetto più gradevole dell’intero edificio che oggi è -tra le altre cose- sede del Comune.
Degne di nota sono la sala consiliare e l’ufficio del Sindaco: due stanze davvero splendide che stupiscono chi guarda.
In particolare, della sala consiliare, le decorazioni sono spettacolari: il soffitto con la finta cupola (egregio esempio di trompe-l'oeil) è davvero ipnotico.
In due parole: super consigliato!

Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo
Saverio C.
5/5

Una visita molto piacevole, alla scoperta dell'ennesimo piccolo gioiello della nostra Italia. Un plauso particolare alla nostra guida, molto preparata e gentile

Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo
Yldiz V.
3/5

Castello dalla storia interessante, con diverse stanze ancora poco ristrutturate. Le parti ristrutturate sono state recuperate con attenzione.

Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo
Bianca S.
4/5

Molto carino anche se potrebbe essere valorizzato meglio in quanto ci sono aree dismesse che potrebbero essere utilizzate. Molto bella la sala del consiglio.

Castello Barbò - Pumenengo, Provincia di Bergamo
Cristina B.
5/5

Visita guidata con la Proloco e i ragazzi delle superiori che spiegavano. Gentilezza e competenza.

Go up