Castello di Cimbergo - Cimbergo, Provincia di Brescia
Indirizzo: SP88, 25050 Cimbergo BS, Italia.
Sito web: comune.cimbergo.bs.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 260 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Castello di Cimbergo
⏰ Orario di apertura di Castello di Cimbergo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il Castello di Cimbergo, situato nella provincia di Brescia, è un'antica fortezza che domina la valle del fiume Oglio. L'edificio storico si trova all'indirizzo SP88, 25050 Cimbergo BS, Italia e può essere facilmente raggiunto attraverso le strade circostanti.
Caratteristiche e Ubicazione
Questo castello, risalente al XIV secolo, è un'autentica perla storica che offre un'esperienza unica per i visitatori. La sua posizione strategica, in mezzo ai monti e ai boschi che circondano la valle, ha reso il castello un vero e proprio punto di riferimento per la zona.
Specialità e Attrazioni Turistiche
Il Castello di Cimbergo è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Oltre alle belle viste panoramiche che si possono godere dalla cima della collina su cui è situato, il castello offre anche un percorso archeologico che porta alla scoperta di antiche rovine e resti di epoche passate.
Accessibilità e Adattamenti per Disabili
Il castello è accessibile anche a persone con disabilità motoria, grazie all'ampio spazio esterno e al percorso realizzato per facilitare la visita. Inoltre, le aree di sosta per le sedie a rotelle sono disponibili per garantire una visita comoda e piacevole.
Opinioni e Valutazioni dei Visitatori
Il Castello di Cimbergo ha ricevuto un numero significativo di recensioni positive, con una media di valutazioni di 4.4/5 su Google My Business. I visitatori hanno apprezzato la storia e la spiritualità che si respira in questo luogo, che è stato definito "terra sacra" tra i monti sacri. I prezzi delle visite guidate e delle ingressioni sono stati considerati davvero modici e le guide appassionate e preparate hanno arricchito l'esperienza di visita.
Una Raccomandazione Finale
Per chi vuole visitare il Castello di Cimbergo, si consiglia vivamente di fare una prenotazione attraverso il sito web comune.cimbergo.bs.it per assicurarsi di non perdere l'occasione di immergersi nella storia e nella spiritualità di questo luogo unico. Non solo un castello, ma un'esperienza che viva e trasmette le antiche tradizioni e le bellezze naturali della zona.