Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0288463700.
Sito web: milanocastello.it
Specialità: Castello, Turismo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 80029 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Castello Sforzesco

Castello Sforzesco Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Sforzesco

  • Lunedì: 07–19:30
  • Martedì: 07–19:30
  • Mercoledì: 07–19:30
  • Giovedì: 07–19:30
  • Venerdì: 07–19:30
  • Sabato: 07–19:30
  • Domenica: 07–19:30

Il Castello Sforzesco, situato in Piazza Castello 20121 Milano MI, Italia, è un'importante attrazione turistica che attrae visitatori da tutto il mondo. Con un numero totale di 80029 recensioni su Google My Business e una valutazione di 4.7/5, questo castello è sicuramente un luogo che merita una visita.

Il Castello Sforzesco è una delle principali attrazioni storiche e culturali di Milano. Costruito tra il XIV e il XVI secolo, il castello è stato residenza dei signori della città e, in seguito, dei Duchi di Milano. Oggi, è uno dei principali simboli della città ed è aperto al pubblico per visitarlo e godere della sua bellezza e importanza storica.

Il castello offre numerosi servizi per garantire una visita comoda e accessibile a tutti. È possibile accedere in sedia a rotelle, sia all'interno del castello che nel parcheggio annesso. Inoltre, il castello è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia. Il parcheggio è a pagamento, ma gratuito nelle vicinanze.

Tra le specialità del Castello Sforzesco, ci sono le visite guidate che permettono di scoprire i segreti e le storie di questo splendido edificio. È possibile scegliere tra diverse opzioni, adatte a tutti i gusti e interessi. Inoltre, all'interno del castello è possibile visitare musei e spazi espositivi che offrono una panoramica delle arti e delle culture del passato e del presente.

👍 Recensioni di Castello Sforzesco

Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Cosimo F.
5/5

All'interno del Castello Sforzesco sono allocati gli omonimi musei che espongono la collezione civica del Comune di Milano, comprendente dipinti, sculture, mobili, strumenti musicali, tappezzerie, oggetti di arte applicata.
Il 2 febbraio 2025, prima domenica del mese e quindi con l'ingresso gratuito, in considerazione del relativamente breve periodo di tempo a mia disposizione, ho potuto visitare:
- il Museo d'arte antica, in cui sono esposti, tra l'altro, il Monumento equestre a Bernabò Visconti ed il Monumento funebre a Gaston de Foix;
- la Pinacoteca, che conserva opere che vanno dal gotico al Settecento, tra cui quelle di Tiziano, di Andrea Mantegna, di Filippo Lippi, del Canaletto, del Tiepolo;
- il Museo del Mobile.
Mi riprometto di visitare sicuramente nel prossimo futuro il Museo della Pietà Rondanini, il Museo Archeologico, il Museo degli strumenti musicali ed il Museo delle Arti Decorative.
Per quanto ho potuto appurare durante la mia visita consiglio vivamente di visitare il Castello Sforzesco e tutto i musei presenti.

Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Paolo G.
5/5

Altro grande gioiello del patrimonio culturale italiano al centro di Milano , museo con grandi spazi espositivi molto ben organizzati, ampi spazi esterni ed interni per poter apprezzare la maestosità dell’opera.
Assolutamente da non perdere.

Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco C.
5/5

Chi ama l'arte e la storia non può non vistare questo Castello nel centro di Milano. Abbiamo fatto il giro delle mura merlate il 06/12 con una guida giovane molto preparata ed educata. È stato molto bello per vedere anche Milano dall'alto.
Dato che nel carrello ci sono tante cose da visitare, sicuramente sarà nuovamente una meta quando torneremo a Milano.
Da vedere assolutamente!!

Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
DaniaS
5/5

Il Chiosco al Politico è un’istituzione milanese situata in Piazza Castello, proprio di fronte al maestoso Castello Sforzesco. Fondato nel 1991 da Claudio Scalzotto, questo chiosco ha saputo distinguersi nel panorama gastronomico cittadino grazie a un’idea originale: dedicare ogni panino a una figura politica italiana. 

Contesto e Atmosfera

La posizione strategica del chiosco offre una vista privilegiata sul Castello Sforzesco, rendendolo una meta ideale sia per turisti in visita che per residenti in cerca di una pausa pranzo informale. L’atmosfera è conviviale e rilassata, con la possibilità di consumare il pasto sui tavolini all’aperto disposti nell’area picnic adiacente alle mura del castello. 

Offerta Gastronomica

Il menu vanta una selezione di 86 panini, ciascuno intitolato a un politico diverso, offrendo una vasta gamma di combinazioni di sapori. Tra le proposte più apprezzate spicca il panino “Berlusconi”, consigliato da numerosi clienti.  Oltre ai panini, il chiosco offre anche stuzzichini come olive all’ascolana, mozzarelline fritte, patatine e nuggets, con prezzi che variano dagli 8 ai 10 euro. 

Orari e Servizio

Il chiosco è operativo tutti i giorni dalle 10:00 all’1:00 di notte, servendo circa 300 panini al giorno. Il personale è noto per la sua cordialità e rapidità nel servizio, garantendo un’esperienza piacevole anche durante le ore di punta. 

Conclusione

Il Chiosco al Politico rappresenta una tappa obbligata per chi desidera gustare un panino di qualità in un contesto storico e suggestivo. La creatività del menu, unita alla location affascinante, rende questo chiosco un simbolo della tradizione culinaria milanese.

Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Amalia D. G.
5/5

Esperienza molto bella e interessante all'interno dei Musei del Castello Sforzesco con i miei 3 figli , gemelli di 8 anni e 11 anni la più grande.
C'è molto da camminare all'interno, ma ci sono altrettante postazioni in cui sedersi e godersi le varie zone del Castello. Consiglio anche per il prezzo del biglietto.

Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Giacomo D. P.
5/5

Ci sono stato sul finire di ottobre ed ho potuto vederlo e apprezzarlo nelle ore serali.
Sono rimasto affascinato dalla bellezza di questo monumento e dalla attenzione e cura con la quale è stata predisposta tutta l'illuminazione.
Veramente da rimanere ammirati di fronte alla sua magnificenza.
Curata anche la manutenzione del prato e, dato l'orario. mi dispiace molto non aver avuto la possibilità di poter accedere alle stanze,
Sicuramente, se tornerò a Milano, voglio rivederlo nelle ore diurne così da poter visitare anche i locali interni.

Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Angelica A.
5/5

Semplicemente meraviglioso!
Gestito e organizzato in maniera impeccabile!
Merita una visita anzi tornerò per rivederlo di nuovo essendo molto grande e ricco di opere d’arte e reperti, un grande pezzo della nostra storia!
Quello che non ho capito e’ la musica in filo diffusione che trasmette a nastro la canzone “ o bella ciao” … ma che senso ha

Castello Sforzesco - Milano, Città metropolitana di Milano
Emanuele G.
2/5

Il Castello Sforzesco è sempre straordinario da vedere, soprattutto di sera. Siamo stati lì anche per vedere i mercatini di Sant'Ambrogio. Purtroppo i mercatini sono davvero deludenti perché ci sono solo chincaglierie senza nessun valore e cibi di dubbia provenienza. Le belle cose d'epoca che si trovavano quando erano organizzati in Sant'Ambrogio non ci sono più. Inoltre parte del percorso è nel parco sul retro del castello e il fondo bagnato (piovigginava) sembrava malta da muratura e ci si sporca tutti. La parte più bella è il percorso a piedi da via Dante fino al duomo, con particolare riferimento a Piazza Cordusio con gli storici palazzi addobbati con illuminazioni straordinarie.

Go up