Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG

Indirizzo: Via Cornello snc, Cornello dei Tasso, 24010 Camerata Cornello BG, Italia.
Telefono: 034545262.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova

La Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova, situata in Via Cornello snc, Cornello dei Tasso, 24010 Camerata Cornello BG, Italia, è un luogo di culto di notevole interesse storico e religioso. Telefono: 034545262.

Questo edificio religioso è conosciuto per le sue belle arti e l'architettura che lo caratterizzano. Specializzato in Chiesa, questo luogo offre una esperienza unica e spirituale ai visitatori. L'ingresso è accessibile anche per persone in sedia a rotelle, rendendo il complesso visitabile per tutti. È presente anche un parcheggio accessibile per persone in sedia a rotelle, facilitando l'accesso al luogo.

La Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova ha ricevuto recensioni molto positive, con un media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business. Ciò dimostra che questo luogo è ampiamente apprezzato e consigliato da chi l'ha visitato.

Se sei alla ricerca di un luogo che combina bellezza architettonica, spiritualità e accessibilità, la Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova è sicuramente una scelta da considerare. La sua posizione in Via Cornello snc, Cornello dei Tasso, 24010 Camerata Cornello BG, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e un'esperienza che vale assolutamente la pena vivere. Non dimenticare di prenotare il tuo visito per assicurarti il tuo posto, contattando il numero di telefono 034545262.

👍 Recensioni di Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova

Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG
Andrea C.
4/5

La chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano sorge nel punto più alto del borgo e lo sovrasta con il suo campanile pendente. La chiesa, così come oggi appare, è quasi certamente il risultato della radicale trasformazione di un precedente edificio che doveva esistere già intorno ai secoli XII-XIII, e di cui sono rimaste poche tracce.
Subì radicali trasformazioni durante il Quattrocento quando fu decorata dagli affreschi che ancora oggi rivestono le sue.
La gestione della chiesa era legata alla presenza in paese della famiglia Tasso. La presenza della famiglia è riscontrabile in molti elementi della Chiesa: dal loro altare privato, alla presenza di due affreschi dedicati a Santa Caterina D’Alessandria, patrona dei corrieri postali, alle dedicazioni degli affreschi e ad altri elementi iconografici.
Gli affreschi della Chiesa di Cornello, oltre alla storia del borgo, raccontano una storia più ampia strettamente legata a quella artistica e sociale della Valle Brembana.

Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG
channel M.
4/5

Antica chiesetta, originaria del XIII secolo, con interessanti affreschi del XV secolo.
Si trova nella parte alta del borgo, in una sorta di piazzetta.
Ha la particolarità nel suo campanile...
una volta accortosi che dopo la costruzione, pendeva da un lato, fu sistemato creando una contropendenza per bilanciarlo.
Restaurato di recente, da' l'idea di come dovevano essere la vita nei piccoli centri abitati del medioevo...

Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG
Fabio F.
5/5

Davvero molto bella questa chiesa, con dipinti alle pareti recuperati dal tempo.
Un altare particolare è presente in questa chiesa.

Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG
Mariateresa P.
5/5

Si trova al borgo medievale di Cornello dei Tasso, credo che sia una chiesa non più attiva a livello di celebrazioni e funzioni. Era aperta al momento del nostro arrivo, all'interno l'ambiente è raccolto, sui muri ci sono diversi affreschi, alcuni parziali, con raffigurazioni religiose. Particolare, bello averla trovata aperta, anche per un momento di raccoglimento personale.

Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG
Francesco P.
5/5

Chiesa medievale che ha mantenuto intatto l’aspetto originario. Qui, come in tutto il borgo di Cornello si possono girare scene d’epoca, senza dover coprire nulla anche i prati, le pecore e le viti che la contornano fanno parte della scena, che è unica ed emozionante. Famoso il campanile pendente che vendono in miniatura nella trattoria del borgo, dove si mangia alla bergamasca con casoncelli e polenta taragna fatta con mais e formaggio della Valle.

Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG
WalkingAround I.
4/5

La chiesa dei Santi Cipriano e Cornelio si affaccia sulla piazzetta principale ed è un edificio romanico a navata unica, all'edificio è affiancato un campanile pendente.
Splendidi gli affreschi cinquecenteschi che rappresentano scene della vita popolare e dei nobili dell'epoca.
Un affresco ritrae il miracolo di sant'Eligio che guarisce un cavallo Gravemente ferito.

Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG
Alessandro A. P.
5/5

Gli affreschi che sono riusciti a salvare sono stupendi.
Peccato per tutto il patrimonio artistico che abbiamo perso tra 800 e 900 a causa delle guerre.
La chiesa è piccola e gli affreschi regalato un'atmosfera calda.

Chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano e di Sant'Antonio di Padova - Camerata Cornello, BG
Roberto R.
4/5

Piccola chiesetta quattocentesca in stile romanico con interessanti affreschi a suo interno. Da visitare insieme al borgo

Go up