Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via San Nicolao, 4, 20121 Milano MI, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Nicolao

Chiesa di San Nicolao Via San Nicolao, 4, 20121 Milano MI, Italia

Informazioni sulla Chiesa di San Nicolao

La Chiesa di San Nicolao è una chiesa cattolica situata a Via San Nicolao, 4, 20121 Milano, Italia, che non solo svolge un ruolo significativo come luogo di culto religioso, ma anche come attenrazione turistica per chi visita Milano. Per chi cerca informazioni dettagliate, è consigliabile consultare il sito web ufficiale della chiesa o il profilo su Google My Business, dove si può trovare una vasta quantità di informazioni utili.

Il telefoonero della chiesa non è direttamente disponibile online, ma il numero può essere trovato facilmente attraverso una ricerca online o contattando il comune di Milano per ottenere i dati di contatto ufficiali. È importante notare che la Chiesa di San Nicolao è un punto di interesse storico e architettonico che vale la pena visitare, soprattutto per chi è appassionato di architettura religiosa e storia italiana.

Un aspetto interessante di questa chiesa è la sua media delle opinioni su Google My Business, che è del 4.3/5. Questa valutazione positiva riflette la qualità del servizio offerto e la satisfazione dei visitatori. Le opinioni generalmente elogiano la bellezza dell'interno, la storia ricca che ripara all'interno delle sue murature e l'ambiente sereno e tranquillo che offre all'interno.

Per chi Planning una visita, è consigliabile:

- Arrivare premesso per evitare attuali interruzioni o eventi speciali che potrebbero limitare l'accesso.

- Indossare abbigliamento rispettoso poiché è una località religiosa.

- Considerare il visitare durante i giorni di apertura standard per evitare file di attesa più lunghi, specialmente durante le ferie religi o periodi di grande affluenza turistica.

La posizione strategica della chiesa a Milano, una delle città più grandi e affascinanti d'Italia, la rende facilmente accessibile sia per i turisti che per i residenti. L'area circostante offre anche vari punti di interesse per esplorare, come negozi locali e altri luoghi di interesse storico e culturale.

👍 Recensioni di Chiesa di San Nicolao

Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco R.
4/5

Piccola chiesa di non facile individuazione. Sorge in via San Nicolao, nelle vicinanze del frequentatissimo corso Magenta. È incastonata tra vecchie abitazioni e negozi eppure risale al 13° secolo. Recentemente ristrutturata e aperta ai fedeli ha un interno accogliente anche se ristretto. La facciata esterna non invita ad entrare ma alcune opere poste all'interno sono degne di una accurata visita o di un momento di meditazione approfittando della tranquillità dell' ambiente. Alcuni affreschi sono stati ravvivati, i pavimenti risanati e le opere d'arte valorizzate migliorando notevolmente l' impatto visivo. Per chi visita Milano può essere un obiettivo di visita al di fuori dei canoni turistici oltre che un luogo dove potersi riposare per qualche minuto.

Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto P.
4/5

In una minuscola via con l'omonimo nome che da Corso Magenta sbocca in Piazzale Cadorna ci si imbatte quasi per caso in questa chiesa in miniatura (sconosciuta a molti) incastrata tra i palazzi, che sembra volersi nascondere timidamente.
La Chiesa dei Santi Nicola ed Espedito, conosciuta come Chiesa di San Nicolao è un'antica chiesa risalente a prima del 1259 tra le parrocchie di Porta Vercellina a culto cattolico.
La facciata stretta e alta con mattoni in cotto è opera di Giovanni Battista Paggi.
L'interno in stile barocco in un'unica navata con cappelle ai lati è opera di Gerolamo Quadrio.
Opere importanti nell'interno della chiesa: una statua risalente al 1300 della Madonna col Bambino che in origine era posta sull'antica Porta Vercellina da Azzone Visconti.
Una statua in legno di San Michele del XIX sec., un dipinto di San Nicola di Bari attribuito a Massimo Stanzione e un crocefisso in legno del XIV sec.
In una nicchia laterale si trova una statua in legno di San Espedito di Melitene, martire cristiano del IV secolo.
Dopo un lungo restauro la chiesa è stata riaperta al pubblico, riprendendo le sue funzioni religiose.

Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano
Nadia S.
5/5

Piccola e graziosa, li si trova il mio adorato protettore, Sant'Espedito

Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano
donatella S.
3/5

Piccola chiesa,nel cuore . di Corso Magenta,purtroppo non sempre aperta e non alla Domenica , di rilievo la statua di Sant' Espedito,il Santo invocato dai milanesi per ottenere grazie urgenti

Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano
Romina A.
3/5

Questa chiesetta a due passi da corso Magenta e stata da poco ristrutturata.
Consiglio una visita per ammirarme l'interno e per raccogliervi per chi volesse in un momento di meditazione.

Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano
Veronica B. (.
1/5

Chiesa di san Nicolao si trova nel centro storico di Milano.
Purtroppo trovata chiusa un sabato pomeriggio... Non posso dare piu di una stellina. Sará per la prossima.

Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano
Gabriele B.
4/5

Interessante monumento con una storia abbastanza travagliata.
Al momento poco visitabile in quanto chiusa per la maggior parte del tempo

Chiesa di San Nicolao - Milano, Città metropolitana di Milano
Luca D. B.
4/5

Piccola chiesa barocca nascosta in una via secondaria. Recentemente è stata restaurata e riaperta

Go up