Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Paolo Giovio, 41, 20144 Milano MI, Italia.
Telefono: 024818049.
Sito web: fopponino.it
Specialità: Chiesa cattolica, Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 261 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino Via Paolo Giovio, 41, 20144 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino

  • Lunedì: 08–12, 17–19
  • Martedì: 08–12, 17–19
  • Mercoledì: 08–12, 17–19
  • Giovedì: 08–12, 17–19
  • Venerdì: 08–12, 17–19
  • Sabato: 08–12, 17–19
  • Domenica: 08–12, 17–19

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino: Un Luogo di Pace e Storia

Si trovate interessati a visitare un luogo che combina l'architettura ecclesiastica con un'importante figura della storia cristiana, la Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino è certamente un punto di riferimento da non perdere. Posizionata in una delle zone più tranquille di Milano, via Paolo Giovio, num. 41, 20144, questa chiesa offre non solo un bel momento di riflessione, ma anche un'opportunità per esplorare un bel tratto di storia e cultura.

La Chiesa è famosa per il suo ruolo come sito di culto cattolico e come attrazione turistica, grazie alla sua architettura raffinata e ai suoi preziosi relitti. È particolarmente notevole per essere accessibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, sia per il suo parcheggio accesibile nello stesso sito, rendendola una destinazione inclusiva per tutti gli appassionati di arte e religione.

Per chiunque voglia approfondire ulteriormente o prenotare una visita, la telefonetta della chiesa è il 024818049. Il suo sito web, fopponino.it, offre informazioni aggiornate e dettagli useful per planificare la visita in modo optimo.

Tra i suoi punti di forza, la chiesa è particolarmente apprezzata per le sue specialità, che includono l'offerta di una Luogo di culto dove i visitatori possono sperimentare un'atmosfera di serenità e devozione, nonché come Attrazione turistica che mette in luce l'importanza della storia religiosa di Milano.

Un aspetto molto apprezzato dai visitatori è l'accessibilità della chiesa e del suo parcheggio, rendendo la visita piacevole anche per chi ha bisogno di facilitazioni speciali. Inoltre, la presenza di 261 recensioni su Google My Business con una media di 4.4/5 è un segno della soddisfazione generale dei visitatori, che apprezzano l'atmosfera peaceful e la bellezza architettonica della chiesa.

Per chiunque si trova in Milano e sta cercando di godersi un momento di pace o di scoprire più sul patrimonio religioso locale, la Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino è un'esperienza ricca di emozioni e conoscenze da non sottovalutare. Ti consiglio fortemente di visitare il loro sito web per informazioni aggiornate e di contattarli per eventuali domande o per planificare una visita. La tua esperienza di culto e di scoperta storica è solo un click lontano.

Visita la chiesa, goditi l'arte e la storia, e lascia che questa esperienza enrichi la tua visita a Milano. È sicuramente una delle tue alternative migliori per una giornata significativa e ricca di emozioni.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano
Pierluigi B.
5/5

Un notevole e straordinario esempio di architettura religiosa contemporanea realizzato dal grande architetto milanese Gio Ponti nei primi anni ‘60, non appena terminato il famoso grattacielo Pirelli. Ponti crea una piazza, il sagrato della nuova chiesa, arretrando l’edificio rispetto alla via e inoltre ricrea una sorta di quinta scenografica che comprende oltre alla facciata della chiesa anche gli edifici religiosi contermini. In facciata si aprono numerosi finestroni e bucature murarie di forma esagonale, forma geometrica cara a Ponti e particolarmente utilizzata nel periodo. L’interno è ancora ben conservato ed evidenzia diversi stilemi architettonici pontiani, con arredi, lampade, arredi e rivestimenti originali e ben tenuti. Da visitare.

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano
P G.
5/5

Una delle poche chiese di architettura religiosa contemporanea realizzare dagli anni ‘60. non appena terminato il famoso grattacielo Pirelli. In facciata si aprono numerosi finestroni e bucature murarie di forma esagonale. Bellissima

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano
Federico R.
4/5

Assai diversa dalle chiese comuni. Interessante edificio di Ponti per chi studia design o architettura a Milano e dintorni.

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano
Salama D.
3/5

Chiesa degli anni '60 in stile moderno, che sorge a fianco dell'originale chiesetta ed è caratterizzata da una grande navata dai volumi enormi e uno stile essenziale. Un grande dipinto nell'abside, a rappresentare san Francesco immerso in un paesaggio, domina l'ampio pulpito. In uno dei due loggioni ai lati è ospitato l'organo. Perfetta l'illuminazione.

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano
Michele _.
5/5

Chiesa anni '60 in stile moderno, realizzata su progetto do Gio Ponti.

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano
Monica M.
5/5

Architettonicamente io la trovo bellissima.
È una chiesa moderna, con struttura in cemento, ma l'impressione è di elegante leggerezza.
La frequento per motivi religiosi, ma ogni volta, se mi fermo a osservarla, la trovo un capolavoro 😊.

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano
Valentina Q.
5/5

Ho portato in questa grande Chiesa mio papà per il suo ultimo viaggio....Mi ha tanto rasserenato parlare con Don Serafino,una persona dotata di grande umanità. Nei suoi occhi ho visto una sicurezza che mi ha fatto sentire accudita e consigliata come se facessi parte della sua famiglia.Ha trasformato una giornata davvero triste per me in un momento di pacata e serena riflessione che ha calmato la mia anima in tempesta.
Grazie di cuore carissimo Don Serafino!
Tornerò volentierissimo a trovarla.

Chiesa Parrocchiale di San Francesco d'Assisi al Fopponino - Milano, Città metropolitana di Milano
Carlotta C.
4/5

Costruzione "moderna" in cemento armato, resa suggestiva dalla sua stessa struttura e riscaldata da immensi quadri sulla vita di San Francesco. Mi piace molto. Si prega benissimo, il che è lo scopo principale di una chiesa.

Go up