Chiesa S.Salvatore - Piandicastello - Mercatino Conca, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: SP70, 32, 61013 Mercatino Conca PU, Italia.

SpecialitĂ : Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa S.Salvatore - Piandicastello

Chiesa S.Salvatore - Piandicastello SP70, 32, 61013 Mercatino Conca PU, Italia

Chiesa S.Salvatore - Piandicastello: Una Visita Religiosa e Spirituale

Indirizzo: SP70, 32, 61013 Mercatino Conca PU, Italia.

SpecialitĂ : Chiesa cattolica.

La Chiesa S.Salvatore di Piandicastello è un luogo di culto situato nella frazione di Piandicastello, vicino al confine amministrativo tra la Regione Marche e l'Emilia Romagna. Questa chiesa è caratterizzata da un'architettura semplice e sobria, che si erge maestosa sulla dorsale nelle vicinanze della frazione.

Caratteristiche e Ubicazione

  • Architettura: La chiesa presenta una facciata semplice e un interno che conserva dei pregevoli affreschi e opere d'arte.
  • AccessibilitĂ : Il luogo di culto è dotato di un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, rendendo la visita piĂą comoda per tutti i fedeli.

Informazioni di Interesse

  1. Orari di apertura: La chiesa è aperta per la preghiera tutti i giorni dalle 7:30 alle 19:30. Durante i mesi estivi, i giorni e gli orari potrebbero subire delle variazioni, quindi è consigliabile verificare in anticipo.
  2. AttivitĂ  e eventi: La chiesa organizza regolarmente messe, celebrazioni e riti religiosi, oltre a incontri di preghiera e di gruppo. Inoltre, in occasione delle festivitĂ  religiose, si svolgono anche eventi e manifestazioni di carattere culturale e sociale.

Opinioni e Recensioni

La Chiesa S.Salvatore di Piandicastello ha ricevuto un'ottima valutazione media di 4.3/5 su Google My Business, basata su 3 recensioni.

Secondo i fedeli che hanno visitato questa chiesa, la sua architettura semplice e sobria contribuisce a creare un ambiente di preghiera tranquillo e sereno. Inoltre, la facilità di accessibilità per i disabili è stata apprezzata come un punto a favore, che rende questo luogo di culto un luogo accogliente per tutti.

👍 Recensioni di Chiesa S.Salvatore - Piandicastello

Chiesa S.Salvatore - Piandicastello - Mercatino Conca, Provincia di Pesaro e Urbino
Daniele M. S.
3/5

La Chiesa San Salvatore è situata nella frazione di Piandicastello in prossimità al confine amministrativo tra la Regione Marche e l'Emilia Romagna. Il luogo di culto, molto semplice nella sua architettura, si erge sulla sommità della dorsale nelle immediate vicinanze della predetta frazione.

Chiesa S.Salvatore - Piandicastello - Mercatino Conca, Provincia di Pesaro e Urbino
Edoardo M.
5/5

Le origini di Piandicastello, anticamente castrum Plani Castelli, risalgono all’XI-XII secolo.

Il toponimo è citato per la prima volta nel 1216 citando in un documento “Petrus Plani Castelli”; nel 1228 viene citato, in quanto presente all’atto dei patti fra Comune di Fiorenzuola e Comune di Rimini, Damiano de Plani Castelli.

Nel 1231, nonostante Piandicastello venga citato come “Rocca valde e forte……” contesa dai Montefeltro e i Malatesta, non abbiamo alcun resto di questo antico castello.

Giungono a noi solo edifici rimaneggiati, avanzi della cinta muraria e uno Stemma Malatestiano corroso dal tempo e privato di alcune parti, incastonato nella fiancata di una vecchia casa.

Nel 1371, nell’ambito di un censimento pontificio, Piandicastello era abitato da 20 famiglie e soggetto ai Malatesta che lo difesero strenuamente nel XV secolo contro Federico III di Montefeltro, ciononostante nel 1462 fu quasi completamente distrutto.

Con il passare del tempo Piandicastello fu assoggettata a diverse dominazioni: i Borgia, Venezia, ma tornò a far parte del Montefeltro solo nel XIX secolo (1815).

Seguirono diversi mutamenti circoscrizionali che determinarono la soppressione di alcuni comuni e la creazione ex novo di altri.

Fu Leone XII che col suo Motu Proprio del 1827, creò un assetto amministrativo del territorio che è giunto fino a noi praticamente immutato, diede origine anche al Comune di Piandicastello che all’epoca contava 204 abitanti; vennero aggiunti Montealtavelio e Ripalta.

Nel 1926, a Piandicastello fu aggregato il Comune di Mercatino Conca, nel 1929 la sede del comune di Piandicastello fu trasferita a Mercatino Conca.

Da quell’anno e fino al 1940 si ebbe la denominazione “Comune di Piandicastello – sede del capoluogo in Mercatino Conca”, fino a quando il Ministero dell’Interno autorizzò il Comune di Piandicastello a modificare il proprio nome, dando origine così al “Comune di Mercatino Conca”.

Piandicastello, come gran parte dei borghi che conobbero una vita fiorente nell’antichità, verso gli anni ’50 e ’60, in conseguenza della grave crisi dell’agricoltura, subì un forte calo demografico;

molte famiglie emigrarono per cercare lavoro e una vita piĂą agevolata negli spostamenti.

Diversa è la situazione nelle case sparse nella campagna dove i contadini continuano a svolgere il lavoro di sempre.

In questo paesino rimane viva la tradizione della festa della Madonna dell’Acqua, che si celebra il 25 Aprile di ogni anno, a testimonianza di un evento accaduto nel 1893.
La piccola chiesa di San Salvatore a Piandicastello si trova in uno spiazzo lungo la strada che porta al centro del paese; accanto vi è posizionata la casa parrocchiale che d’estate si anima con le voci di giovani ragazzi che in estate vengono qui a campeggiare.

La chiesa fu eretta nel 1804 e completata nel 1809.

Dal 1923 al 1926 venne aggiunta la sacrestia e sostituita la pavimentazione.

Durante la seconda guerra mondiale la chiesa venne distrutta e fu ricostruita in toto con l’immagine giunta fino a noi.

Come per molti edifici religiosi la facciata è rivolta ad est e presenta un prospetto tipico delle pievi rurali. Essa è molto pulita e sobria, ha un ingresso centrale sormontato da un timpano triangolare che viene ripreso dalla copertura a due falde spioventi, in tipico stile romanico. Vi è la presenza di un rosone centrale tamponato da vetri sobriamente decorati. Ad abbellire la facciata sono posizionate fioriere in muratura con fiori di calendula.

Accanto sorge il campanile, di circa 30 metri di altezza, costruito con mattoni faccia a vista, anche questo è in stile romanico molto sobrio e pulito. Sono presenti monofore e l’alloggiamento per l’orologio che non è mai stato collocato, si giunge così alla sommità composta dalla cella campanaria costituita da due bifore per lato. Il campanile termina con una cuspide ottagonale sormontata dalla croce e con alla base altre quattro cuspidi.

Ancora oggi nella chiesa viene celebrata la Messa ogni 15 giorni e la ricorrenza patronale.

Chiesa S.Salvatore - Piandicastello - Mercatino Conca, Provincia di Pesaro e Urbino
Gianpaolo G.
5/5

Bellissima vista.

Go up