Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via Roma, 50, 18035 Dolceacqua IM.
Telefono: 0184206444.
Sito web: dolceacqua.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ha bisogno di volontari, Offre prodotti o servizi gratuiti, Assistenza in altre lingue, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Comune di Dolceacqua

Comune di Dolceacqua Via Roma, 50, 18035 Dolceacqua IM

⏰ Orario di apertura di Comune di Dolceacqua

  • Lunedì: 08:30–13
  • Martedì: 08:30–13
  • Mercoledì: 08:30–13
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 08–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Comune di Dolceacqua: un tesoro storico e culturale in Liguria

Il Comune di Dolceacqua è un'importante realtà italiana situata in Liguria, con indirizzo in Via Roma, 50, 18035 Dolceacqua IM. Si può contattare telefonicamente al numero 0184206444 o visitare il sito web ufficiale all'indirizzo dolceacqua.it.

Una location di interesse culturale e storico

Il Comune di Dolceacqua è un municipio che offre una vasta gamma di specialità culturali e storiche. Tra queste, spiccano la Chiesa di San Giovanni e il Castello dei Doria, che offrono una vista mozzafiato sul torrente Nervia che attraversa la piccola cittadina. Ogni ultima domenica del mese, inoltre, si può ammirare il mercatino di antiquariato, artigianato e banchi di prodotti ortofrutticoli locali.

Accessibilità e servizi offerti

Il Comune di Dolceacqua è un luogo sicuro per transgender e offre una serie di servizi per garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. Tra questi, si segnalano l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle e i tavoli accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il Comune ha bisogno di volontari e offre prodotti o servizi gratuiti, oltre ad assistere i visitatori in altre lingue.

Recensioni e opinioni

Il Comune di Dolceacqua ha ricevuto un totale di 68 recensioni su Google My Business, con una media di opinione di 4.8/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza del borgo e del castello, nonché la possibilità di passeggiare per i suoi cunicoli e tornare indietro nel tempo.

👍 Recensioni di Comune di Dolceacqua

Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia
tiziana guatta
5/5

Dolceacqua con la Chiesa di San Giovanni. Castello dei Doria, con vista del torrente Nervia che attraversa la piccola cittadina. Ogni ultima Domenica del mese si può vedere il mercatino di antiquariato, artigianato e
banchi di prodotti ortofrutticoli locali.

Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia
Nicolas Righettini
5/5

Bellissimo borgo e bellissimo castello. Girare per i suoi cunicoli, sembra di tornare indietro nel tempo.

Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia
Carolina Rovi
5/5

Dolceacqua 🇮🇹❤️🥰
Tipico borgo medioevale della Val Nervia, vicino al torrente omonimo. La parte più antica del paese è dominata dal castello Doria, si chiama Terra, la parte più moderna (da dove ho catturato il castello), si chiama Borgo. È un piccolo paese dove vivono poco più di 2000 abitanti, ma ricco di storia, leggende, tradizioni, arte e cultura. In effetti ci sono leggende di fantasmi con un tour mattutino.
I primi dati sugli insediamenti risalgono al V secolo d.C., costruzione tipica dell'Impero Romano nota come.costruzione a Chiocciola (conchiglia), i carugi (si chiamano le strade di questo tipo di costruzione a conchiglia) si intrecciano con precisione che sembra di essere in un labirinto medievale.La prima menzione è in un documento risale all'anno 1151.
La storia dei secoli successivi si identifica con le vicende del castello e della signoria dei Marchesi di Doria che edificarono su base romana.
Nel 1884 il famoso pittore (uno dei miei preferiti) Claude Monet realizzò un famosissimo dipinto noto come "Le Château de Dolceacqua" che includo nelle foto.
Buon viaggio 😘

Il castello dei Doria si può visitare tutti i giorni dalla 9:30-13:00/ 14:30-18:00
Biglietto intero €6 ridotto €5 famiglia €15

Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia
Federica M. (Teacher Federica)
5/5

Un borgo davvero ben conservato e caratteristico. Molti gli scorci da esplorare e i punti di interesse. Si capisce perché Monet ne rimase incantato. Merita dedicare una giornata per esplorarne i vicoli e per rimanerne affascinati. Tante le botteghe artigiane e artistiche in cui curiosare.

Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia
marco bettoni
5/5

CIRCA 900 ANNI FA.....nacque Dolceacqua. Quando visitate il borgo medievale precipiterete indietro nel tempo in un ISTANTE. Un ricordo indelebile della vita del passato medioevo che si annidera' nei meandri della vostra mente piacevolmente e vivrete con la fantasia la storia dei nostri antenati. Camminate nei cunicoli, nelle viuzze arredate da abitazioni centenarie collegate con ponti, scavate nella roccia, aggrappate alla montagna. Salite e discese. Vi sentirete con la vostra fantasia protagonisti di un film. Visitate i resti dell'antico castello Doria e vivete la sua storia godendo di uno splendido panorama. Arrivate e camminate sul vecchio ponte ad arco , dove è stato dipinto uno bel quadro di Claude Monet, un'impressionista che con la sua tecnica ha reso questo luogo magico.

Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia
Giusy69 Gullace
5/5

Si ferma il tempo ad ogni passo .
Camminando dentro le viuzze si percepisce il valore che resta a tutti i visitatori di questo piccolo gioiello dell'entroterra ligure, una storia che affascina chi ama l'arte e la sua storia .
Non pensate che la Liguria è solo mare , la ricchezza più grande è nel suo cuore..... l'entroterra .

Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia
paolo bestagno
5/5

Splendido paese nell’entroterra di Bordighera, bello da visitare , famosi il ponte ed il castello, da lì partono passeggiate da fare con scarponi e zaino

Comune di Dolceacqua - Dolceacqua, Provincia di Imperia
Daniela Ascheri
5/5

Piccolo paesino fiabesco molto ordinato e pulito...ricco di vita , con molte fiere di prodotti della zona ligure

Go up