Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Castello, 20121 Milano MI, Italia.

Sito web: milanocastello.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 201 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cortile delle Armi

Cortile delle Armi Castello, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Cortile delle Armi

  • Lunedì: 07–19:30
  • Martedì: 07–19:30
  • Mercoledì: 07–19:30
  • Giovedì: 07–19:30
  • Venerdì: 07–19:30
  • Sabato: 07–19:30
  • Domenica: 07–19:30

Il Cortile delle Armi, situato presso il Castello Sforzesco a Milano, è un punto di riferimento storico di grande importanza e interesse. L'edificio si trova all'Indirizzo: Castello, 20121 Milano MI, Italia. Nonostante il teléfono non sia fornito, è possibile trovare ulteriori informazioni sulla struttura tramite la loro página web.

Questo luogo storico è un must visit per chiunque si trovi a Milano, e grazie alle sue specialità, come essere un punto di riferimento storico, offre una esperienza unica e affascinante. L'edificio è particolarmente accessibile, con un ingresso che è adatto ai bambini e anche in sedia a rotelle, il che lo rende un'opzione ideale per le famiglie e per chiunque desideri visitare questo tesoro culturale.

Il Cortile delle Armi ha ricevuto molte recensioni positive, con una media di 4.8/5 su 201 recensioni su Google My Business. Questo dimostra che il Cortile delle Armi è un'attrazione che merita sicuramente una visita.

👍 Recensioni di Cortile delle Armi

Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano
Cristina M.
5/5

Questo cortile è letteralmente un museo a cielo aperto.
Vi sono infatti numerose colonne e statue tra cui spicca la Statua di San Giovanni di Nepomuk.

Subito dopo aver percorso il suggestivo passaggio di Porta Giovia si arriva in uno dei miei posti preferiti: la Vasca del Cortile Ducale.
I colori e la vegetazione variano di stagione in stagione incorniciando perfettamente il cortile.

È un posto magico, sia per una passeggiata pomeridiana che serale, meglio se durante la settimana così da godersi a pieno la magia.

In estate in questo meraviglioso cortile organizzano anche concerti di musica classica e lirica.

Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano
Aurora L.
4/5

I cortili in realtà son tre e sono organizzati in tre ampi spazi aperti, quindi sottoposti alle condizioni atmosferiche naturali, e sono tutti comunicanti e visitabili in sequenza. Ognuno custodisce reperti od opere d’arte diverse.
Entrando dalla Torre del Filarete, si accede al vasto Cortile delle Armi, ampiamente restaurato dall’architetto Luca Beltrami. Sul lato verso la Porta del Carmine si conservano, come in un museo a cielo aperto, testimonianze della Milano perduta, sarcofagi in pietra di età tardoromana.
Il cortile più grande e più vicino, collegato alle fermate della metropolitana, è il Cortile delle armi, dove si possono ammirare le torri e il fossato.

Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco
5/5

Entrando dalla Torre del Filarete, si accede al vasto Cortile delle Armi, dove sul lato verso la Porta del Carmine si conservano, testimonianze della Milano perduta, mentre sul lato opposto del cortile si trova l’Ospedale Spagnolo.

Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano
LAG76
4/5

Il grande cortile delle armi rappresenta la corte maggiore della costruzione fortificata del castello Sforzesco, divenuta nei secoli residenza ducale. Qui ci sono diversi musei civici, primo fra tutti quello dedicato alla pietà rondanini.
Da non perdere!

Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano
MARCO V.
4/5

Ampio cortile interno in cui si affacciano gli ingressi al palazzo Sforzesco. Ingresso gratuito a tutte e aree esterne.

Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano
Gabriele B.
5/5

Luogo dalla bellezza unica di giorno, nel cuore del castello sforzesco di Milano.
Ho partecipato ad un festival sull’innovazione firmato Wired, ma è un luogo in cui vengono promossi sempre nuovi e interessanti eventi diurni e notturni.

Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco R.
5/5

Sono stato in questo cortile con la mia ragazza in occasione di una vacanza a Milano. Lo spiazzo si trova all'interno del Castello Sforzesco, monumento che può essere comodamente raggiunto con la linea rossa M1 della metropolitana fermandosi alla stazione Cairoli. L'ingresso è gratuito e si transita da questo posto per poter accedere a Parco Sempione. Nel cortile sono spesso installate delle opere che omaggiano i grandi artisti che hanno reso grande l'arte italiana.

Cortile delle Armi - Milano, Città metropolitana di Milano
Ugo D.
5/5

Ogni angolo del cortile presenta una sorpresa. Ad esempio sul lato destro si trovano le facciate rimosse nell' 800 da due palazzi di Via Torino

Go up