C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via G.B. Pioda, n.1, 24060 Cenate Sopra BG, Italia.
Telefono: 035956140.
Sito web: valpredina.eu
Specialità: Riserva naturale, Clinica veterinaria.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 120 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di C.R.A.S. WWF Valpredina

C.R.A.S. WWF Valpredina: Un Luogo Speciale per Tutti

Se stai cercando un luogo unico che combina la cura per i mammiferi selvatici con l'opportunità di scoprire la bellezza della natura, C.R.A.S. WWF Valpredina è sicuramente l'endpoint che devi conoscere. Situato a Indirizzo: Via G.B. Pioda, n.1, 24060 Cenate Sopra BG, Italia, questa organizzazione offre un servizio di Clinica Veterinaria dedicata alla cura dei mammiferi selvatici, insieme a un'esperienza ricca di attività legate alla riserva naturale circostante.

Per chiunque si interessi alla conservazione della natura e alla protezione degli animali, C.R.A.S. WWF Valpredina è un punto di riferimento. Il Telefono: 035956140 è il tuo passaggio iniziale per connettersi con il gruppo che opera con tanto entusiasmo per la protezione del nostro patrimonio naturale. Se sei curioso di sapere di più, puoi visitare il Sito web: valpredina.eu, dove troverai dettagli completi e informazioni aggiornate sulle attività e servizi offerti.

Caratteristiche speciali di C.R.A.S. WWF Valpredina includono la sua Riserva naturale, che offre spazi ideali per escursioni adatte sia ai bambini che ai maggiori, garantendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia. La clinica veterinaria si distingue per la sua accessibilità, con parking accessibile in sedia a rotelle e ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendo l'esperienza inclusiva per tutti.

Le opinioni delle persone che hanno partecipato alle attività o visitato la clinica sono molto positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business dopo 120 recensioni. Questa valutazione testimonia la qualità dei servizi offerti e il rispetto per gli standard di accoglienza e cura.

Quando ti trovi a Valpredina, non solo hai l'opportunità di contribuire alla conservazione della natura, ma anche di vivere un'esperienza unica che combina il rispetto per l'ambiente con l'amore per i mammiferi selvatici. Rapporto diretto con la natura, attività educative e la possibilità di supportare causa benessevole: C.R.A.S. WWF Valpredina offre tutto ciò e molto di più.

Recomandazione finale: Se sei interessato a partecipare a attività di conservazione, di visitare una clinica veterinaria dedicata ai mammiferi selvatici o semplicemente di godere della bellezza della natura della Valpredina, non esitare a contattare C.R.A.S. WWF Valpredina attraverso il loro Sito web. Unico in molti modi, questa organizzazione merita di essere esplorata e supportata. Visita il sito, mischia i tuoi passatempi con un'attività significativa e contribuisci alla protezione della nostra bellezza naturale insieme a WWF.

👍 Recensioni di C.R.A.S. WWF Valpredina

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Deborah S.
5/5

E' già la seconda volta che mi rivolgo a questo centro benchè io sia lontana 40 km da loro. L'anno scorso per due pulli di tortora che ho consegnato e prontamente hanno messo sotto le lampade e oggi per una cinciallegra predata da un micio. Sono stati gentilissimi, non avendo la possibilità di portare subito l'animale al centro ho dovuto tenerlo 24 ore a casa con me e mi hanno dato tutti i consigli telefonicamente per gestirlo al meglio.
Volevo ringraziare tutti per l'impegno e leggendo le recensioni di quelli che si lamentano che non hanno più notizie degli animali portati ... beh è giusto così. Il loro tempo è prezioso e lo devono utilizzare per i tantissimi animali che hanno in gestione e non per mandare foto o notizie a noi che ne salviamo 1/2 all'anno.
Grazie di nuovo e buona fortuna a tutti gli animali ricoverati con l'augurio di un prestissimo ritorno alla libertà.

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Rita R.
3/5

Abbiamo portato due civette cadute dal nido, di cui una ferita, dopo esserci accordati per la consegna. La telefonata è stata un po' fredda, ma all'arrivo all' oasi ci ha accolto una ragazza gentile e preparata. Purtroppo, come ad altri utenti, ci è stato detto che non potremo avere informazioni sullo stato di salute futuro delle due civette e questo ci dispiace molto. È vero che il lavoro al centro di recupero è molto impegnativo, ma sarebbe bello dare questa possibilità a chi porta gli animali (bastano alcune foto sui social), sarebbe un modo per coinvolgere le persone e farsi conoscere, chissà magari potrebbero arrivare donazioni più copiose al WWF.

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Giulia G.
1/5

Buongiorno, scusatemi ho trovato un cucciolo di lepre che non sta molto bene, volevo venire da Bergamo per portarlo in questo rifugio, sapete gli orari di apertura e chiusura? Non riesco a trovare informazioni e non rispondono al telefono..... Non vorrei venire per niente! Grazie in anticipo!

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Giuseppina Z.
4/5

Un'Oasi del WWF dove si respirano cura, attenzione, passione di chi dedica il suo tempo alla tutela di questo angolo del territorio orobico

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Eleonora T.
4/5

Luogo visitato in un weekend di luglio. Abbiamo fatto la passeggiata intorno ai laghetti e osservato tritoni libellule aquile gufi e poiane. Molto carino anche per i bambini

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Claudia S.
1/5

Non metto in dubbio l'utilità e le capacità del personale nell'accogliere e curare gli animali feriti e in difficoltà, però a livello di relazioni umane con chi porta gli animali feriti si rasenta la maleducazione!
In più di un' occasione ho avuto a che fare con operatori che ti trattano veramente a pesci in faccia!
Sicuramente la prossima volta che trovo un volatile in difficoltà chiamerò la lipu!
Mi dispiace molto lasciare una brutta recensione, perché è una cosa fantastica che qualcuno si occupi di animali in difficoltà, però non posso proprio dire di avere avuto esperienze positive!

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Graziella M.
5/5

Ho portato questa mattina un riccio, che non stava bene , trovato ieri nel mio giardino . Mi ha accolto una ragazza molto gentile e a modo .

C.R.A.S. WWF Valpredina - Cenate Sopra, Provincia di Bergamo
Lorenzo L.
3/5

Ottimo come ricovero animali!
Feriti !
Poi.. boh
Niente di ché

Go up