Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via Seassari, 15, 18013 Diano San Pietro IM, Italia.

Sito web: dianogreen.it
Specialità: Bed & Breakfast.

Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Dianogreen

Dianogreen Via Seassari, 15, 18013 Diano San Pietro IM, Italia

Dianogreen, situada en Via Seassari, 15, 18013 Diano San Pietro IM, Italia, es un bed & breakfast que ofrece una experiencia única e inolvidable a sus huéspedes.

Características de Dianogreen

Este bed & breakfast se destaca por sus apartamentos hermosamente decorados con un gusto único. La ubicación es simplemente espectacular, rodeada de olivos y con una vista impresionante del valle. Los propietarios son conocidos por su hospitalidad excepcional, marcada por el amor y la gentileza que tienen por este lugar.

Opiniones y media de opinión

Dianogreen tiene un total de 12 reseñas en Google My Business, con una media de opinión de 4.7/5. La mayoría de las opiniones destacan la belleza del lugar, la comodidad de los apartamentos y la amabilidad de los propietarios.

Otros datos de interés

No hay información adicional disponible sobre Dianogreen en este momento.

Recomendación final

Si estás buscando un lugar donde alojarte en Italia, no puedes equivocarte con Dianogreen. Su ubicación, comodidad y hospitalidad lo hacen una opción ideal para cualquiera que busque una experiencia única y memorable. Para obtener más información o hacer una reserva, te recomendamos visitar su página web.

👍 Recensioni di Dianogreen

Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia
Federica Bufalo
5/5

Un posto meraviglioso, sono stata più volte e continuo a tornarci. Bellissimi gli appartamenti arredati con un gusto unico, la posizione è fantastica, tra gli ulivi vista valle. L ospitalità è contrassegnata dall amore e la gentilezza dei proprietari che amano profondamente questo posto. Chi capita a Dianogreen si ritenga molto fortunato.

Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia
Grotto Riviera G

Diano Green non solo é un posto incantevole dove potersi rilassare e ricaricare, ma é anche nella posizione perfetta dove lo sguardo si perde nelle varie tonalità di verde delle colline. ||La casa offre spazi e confort, ogni minimo dettaglio é curato con attenzione da Alessandra che é super disponibile, accogliente e presente. ||Il magico pollaio, dove le pratiche di yoga portano equilibrio e flessibilità. ||Consiglio Diano Green, sono certa di tornarci per l'intensità del luogo, dei suoi profumi, le nuove scoperte in bici e la gentilezza di Alessandra e la sua famiglia che é semplicemente fantastica!||

Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia
Cristina M

Bellissima accoglienza e bellissima località ! La riviera di Ponente è verde e fiorita , accoglie intimamente e con discrezione ci ha accolto in angoli meravigliosi con natura rigogliosa e autenticità nei rapporti con chi vi abita . Abbiamo goduto del panorama dal terrazzo , abbiamo goduto dei suoni della natura in un silenzio da non scordare , abbiamo assaporato gli ortaggi e gli agrumi di Alessandra e goduto del giardino fiorito e fatto passeggiate che mettono a posto L anima . Mi sembra di non essere mai ripartita perché un po’ di me è rimasto lì , chissà che meraviglia il passare delle stagioni a Diano Green 🌸💕

Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia
Claudio B

Eccoci di ritorno dal quinto soggiorno a Diano Green. Come il solito, siamo stati coccolati dalle colazioni e dai lunghi dialoghi con Alessandra. Pulizia perfetta nella stanza. Grazie anche ai genitori di Alessandra è proprio come essere in famiglia. Alla prossima occasione!

Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia
cristina mirri
5/5

La poesia di Diano Green :
Da ieri la luce è tornata limpida, la schiena si stiracchia e si scalda al sole. Bivacco in giardino. È cambiata l’aria, lo spessore si è assottigliato, di nuovo l'orizzonte pulito, il crepuscolo rosato, di nuovo i fiori di passiflora arrampicati sugli usci. E finalmente le friselle al pomodoro, le campanule di bignonia sistemate tra i capelli, un bicchiere di fresco latte e menta. Di nuovo, la luna è crescente.

La fine della primavera e l’inizio dell’estate sono stati una costellazione di circostanze singolari e inafferrabili, comete di percezioni il cui transito, seppur momentaneo, ha lasciato un’impronta corporea in questa mia orbita stagionale. Ci sono stati eventi anomali, pensieri sfuocati, sensazioni confuse, gesti vaghi, senza orientamento.

Ci sono state poche e svogliate parole, poco l’appetito, ancor meno la voglia. Quaranta di febbre alle porte del solstizio, il collo rigido come ardesia, i sogni densi e i ricordi inconsistenti. Quanto tempo è passato? Una settimana, forse due, un mese, o era soltanto ieri. Una grande staticità, giorni di confine passati su una soglia immaginaria, né dentro né fuori, covando un’attesa impaziente che aspettava senza sapere né chi né cosa o quando.

Una spossatezza, nel corpo come nel cielo, erano velature sparse, velature estese, possibili piogge, l’azzurro braccato ai fianchi dalle nuvole, ogni pomeriggio. Chiaro, un attimo dopo, scuro: bollettino meteo e bollettino umore li direi identici, in perfetta corrispondenza. Insomma, se ne sono affaccendate di ombre nella luce ambigua di questo giugno.

Mi è sembrato quasi un inganno, o un sortilegio, come se la realtà d’un tratto si fosse fatta finzione e tu hai rischiato di essere preso dentro una qualche illusione, d’inciampare in un torpore di sonno ma nelle ore di veglia.

La luce assomigliava a quella nel tempo delle eclissi, enigmatica e misteriosa, da maneggiare con cura e cautela perché si potrebbe sentire oltre, si potrebbe persino vedere attraverso. Quando capita me ne sto ritta e immobile come un cipresso, magnete d’attenzione, in verticale e in orizzontale. Me ne sto lì a intercettare l’indecifrabile e l’indicibile, che tali sono e tali restano per la lingua dell’uomo, ma non per quella dell’anima.

Che frequenza è?
Non è lontana, è a pochi passi da qui ed è tanto vera quanto la polpa calda di un albicocca appena raccolta e subito mangiata. Sono varchi, sono punti d’ingresso, a volte permessi, a volte negati, visioni forse, dimensioni o suggestioni, non saprei. L’invisibile è meno sottile, è accanto e accade simultaneamente. Questo sì, in cuor mio lo so con certezza.

Dura poco, talvolta un istante, poi il canto di una tortora mi riporta dove sono, le campane suonano la mezza, un fischio rimbalza da una collina all’altra. Respira calma la campagna, il battito degli ulivi è regolare, come sempre. Non è successo niente ed è tutto. Allora torno a vedere quello che conosco e riconosco, i fiori di melograno, lo sbatacchio al vento delle foglie del banano, il buonumore della vite spettinata, il vigore degli oleandri.

Tornano pian piano le forze e la lucidità, la voglia di un tuffo a mare, il buon sapore della frittata di zucchine, dei primi fiori ripieni, di una tavola imbandita per nuovi ospiti e per gli affetti ritrovati, solidi e saldi a dispetto del tempo che passa. La tovaglia bianca ricamata, un agapanto blu al centro, il ristoro di ciò che è bello e che sappiamo familiare.

In questo giugno singolare, ho visto brillare come pepita d’oro, ogni giorno, in ogni campo, l’iperico. Non ne vedevo così tanto, qui in giro, da anni. Una scia di magia gialla, un angelo custode, guardiano dei mondi, terrestri e non. Istintivamente non l’ho raccolto, ho lasciato la sua traccia di protezione, il suo segno a terra. Ne ho colto un mazzetto da mettere davanti alla porta per invitare i benevoli a entrare e dissuadere i malevoli dal fermarsi.

Vita e incanto, realtà, finzione, illusione, superstizione.
Tutto convive ora.

Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia
Arianna B

Sono stata in questo agriturismo per un mini ritiro Yoga che ho organizzato. Ho trovato una struttura veramente ben tenuta, molto pulita, con ampi spazi, una cucina vegetariana ottima, un'ospitalità unica che fa sentire subito parte della famiglia. Il luogo è incantevole, veramente immerso nella natura che troneggia tutt'intorno. Abbiamo trascorso dei momenti rilassanti ed appaganti. Assolutamente consiglio questa struttura con piccola sala Yoga a tutti, anche a famiglie con bambini.

Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia
Margaretha J

Siamo stati in questo graziosissimo b&b trovato per caso sul web e ci siamo detti "proviamo l'atmosfera dei carruggi!". Ale si è dimostrata una ospite davvero squisita e ci ha seguito come se fossimo di famiglia!||Ottime le cene vegetariane dall'antico sapore ligure e le colazioni del contadino :)||Torneremo sicuramente!

Dianogreen - Diano San Pietro, Provincia di Imperia
stefania moratti
5/5

Un luogo del cuore dove cura e amore per il bello e per le cose semplici fanno da cornice ad un bellissimo paesaggio! Alessandra padrona di casa incantevole!!

Go up