Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio

Indirizzo: 23041 Livigno SO, Italia.

Specialità: Passo di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 179 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Forcola di Livigno

Forcola di Livigno 23041 Livigno SO, Italia

Informazioni sulla Forcola di Livigno

La Forcola di Livigno è un valico alpino situato sull'intersezione tra la Italia e la Svizzera, situato nel comune di Livigno in Lombardia. È un punto di passaggio fondamentale per chi visita la zona, grazie alla sua posizione strategica che collega i due paesi e offre una vista mozzafiato sulle Alpi.

Ubicazione

Indirizzo: 23041 Livigno SO, Italia.

Informazioni utili

La Forcola di Livigno è situata a circa 1.230 metri s.l.m.
È facilmente raggiungibile in automobile, tramite la SS36 che attraversa il valico.
* La strada è ampia e ben illuminata, ma è consigliata una guida esperta in condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Especialità: Passo di montagna

La Forcola di Livigno è famosa per essere uno dei passi di montagna più impervia e impegnativi della regione. È un luogo ideale per gli amanti dell'avventura e per chi vuole esplorare la natura in modo radicale.
La mano destra è una parte integrante di un importante percorso escursionistico che collega il Lago di Livigno con i laghi di Poschiavo e di Morbegno, in Svizzera, dopo un percorso che attraversa il centro turistico medievale di Livigno.

Ottieni informazioni aggiornate

La Forcola di Livigno è un luogo che continua a essere oggetto di opinioni positive da parte dei turisti e degli amanti della natura. Questa azienda ha 179 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.6/5.

La sua posizione strategica e la sua bellezza naturale lo rendono un punto di passaggio fondamentale per gli amanti dell'avventura e della natura. Se sei un turista o un amante della natura, la Forcola di Livigno è sicuramente un posto da visitare.

👍 Recensioni di Forcola di Livigno

Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio
Daniele C.
5/5

ALT! Sul confine Italia-Svizzera. Il valico alpino della Forcola di Livigno. Da una parte il Cantone Grigione di Poschiavo, dall'altra Livigno.

Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio
Alessandro N.
5/5

La Forcola di Livigno (2315 metri s.l.m.) collega Livigno (IT) con Poschiavo (CH). La particolarità di questo valico, riguarda il fatto che collega una valle a nord delle Alpi, la Val di Livigno, appartenente alla Repubblica Italiana con una valle a sud delle Alpi, la Val Poschiavo, appartenente alla Svizzera. Si tratta invero della situazione opposta rispetto ai naturali confini geografici dell'Italia. Geograficamente, infatti, fanno parte dell'Italia le valli poste a sud delle Alpi, non quelle poste a settentrione.

Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio
channel M.
4/5

Bel passo alpino, aperto al transito delle auto solo in estate( di solito da giugno ad ottibre), che permette di accedere alla vallata di Livigno, passando dalla statale per il passo Bernina,poco dopo Poschiavo, in Svizzera.
Accorcia molto il tragitto verso Livigno, soprattutto per chi arriva da Milano.
La strada sale in pendenze anche marcate nel tratto finale, ma è comoda, con visuale aperta e con splendidi panorami.
Si sale oltre i 2200 metri ( 2315, per essere precisi..) rasentando picchi da 3000.
La dogana italiana si trova proprio in cima al passo.

Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio
Roberto N.
4/5

Un passo alpino che unisce la citta italiana di Livigno con il comune svizzero di Poschiavo, divide il confine italiano con quello svizzero. Molto bello e panoramico, un must per ogni motociclista.

Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio
sofia B.
4/5

La Forcola è il valico, a 1889 di altitudine, che dal confine italosvizzero collega a Livigno. Il paesaggio è spettacolare. Il passo però non è sempre transitabile: dopo il periodo di chiusura invernale riapre a primavera inoltrata, dipende dalle nevicate.

Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio
Eros ?. M. R.
4/5

CARATTERISTICHE:
Località collegate = Livigno / Poschiavo
Altitudine = 2 315 m s.l.m.
Pendenza massima = 12%
Lunghezza = 18 km
Chiusura invernale invernale = novembre-giugno

STORIA:
Presso il passo stesso sorge la dogana italiana, in quanto il passo si trova sul confine. La dogana svizzera si trova invece più a valle, in prossimità della congiunzione con la strada cantonale che sale al passo del Bernina. Il versante italiano, che sale da Livigno, non presenta alcun tornante e i lunghissimi rettilinei vengono intervallati da brevi falsopiani. La strada non si affaccia direttamente su nessun monte di particolare rilievo. L'altro versante presenta un andamento più tortuoso ma consente, a tratti, di ammirare alcuni monti retici.

PARERE PERSONALE:
Salendo da Poschiavo sicuramente la strada ha senso dato che man mano che si sale il paesaggio diventa quasi lunare.
La strada non è nemmeno malaccio, con qualche curva decente.
Diciamo che la cosa migliore è la parete di calcare bianco che spicca sulla sinistra della strada poco prima del passo.
Salendo da Livigno strada senza lode e senza infamia.

Per altri consigli di viaggio seguiteci sui social: THE MOON RIDERS

Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio
Maurizio S.
4/5

La Forcola di Livigno, o Passo Forcola, a 2316 m di altezza, è un valico alpino molto bello, e rappresenta la 3° via di collegamento per la piccola e. bellissima enclave extra-doganale di Livigno; dico 3° perché è l'unica che NON è aperta tutto l'anno, purtroppo, perché, per gli italiani che salgono dalla bassa Valtellina e/o dlalla Valcamonica, sarebbe in realtà la via più rapida e veloce...ma, siccome scollinando la Forcola da Livigno si passa in territorio svizzero incrociando poi la strada che scende dal Passo Bernina verso Tirano, e gli svizzeri non hanno nessun interesse a tener pulita la strada in tardo autunno,inverno e primavera, questa rimane chiusa per la maggior parte dell'anno....panorama e disegno della strada molto belli comunque, con i pochi servizi disponibili proprio allo scollinamento, che è anche il casello doganale italiano, mentre nel breve tratto di collegamento alla dogana svizzera, come detto prima, non c'è nulla...

Forcola di Livigno - Livigno, Provincia di Sondrio
ROBERTO C.
5/5

Fatto in moto 2 settimane fa...che dire, esperienza meravigliosa! Sono posti da vedere almeno una volta nella vita

Go up