Fossalta - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Via Emilia Est, 1358, 41126 Modena MO, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Fossalta

Fossalta Via Emilia Est, 1358, 41126 Modena MO, Italia

Fossalta è un punto di riferimento storico situato in Via Emilia Est, 1358, 41126 Modena MO, Italia. Questo luogo ha una grande importanza culturale e offre una preziosa occasione per scoprire la storia e la tradizione della zona.

La sua posizione strategica, lungo la via Emilia, permette di raggiungerlo facilmente e di combinarne la visita con altre attrazioni della zona. Non è fornito di un numero di telefono specifico, ma è possibile reperire tutte le informazioni necessarie tramite il suo sito web ufficiale.

Fossalta è specializzata in offrire un'esperienza unica e autentica, consentendo ai visitatori di immergersi nella storia e nella cultura locale. La struttura è circondata da un'atmosfera affascinante e suggestiva, che rende la visita ancora più piacevole e indimenticabile.

È possibile trovare 10 recensioni su Google My Business riguardanti questa azienda, con una media delle opinioni di 4.3/5. Questo dato testimonia la qualità dell'offerta e la soddisfazione dei visitatori.

Oltre alla sua valenza storica e culturale, Fossalta offre anche altre opportunità di interesse, come percorsi didattici e attività educative. Questo rende la struttura adatta a diverse tipologie di visitatori, dai singoli appassionati di storia alle scuole in visita didattica.

Per concludere, Fossalta è un luogo da non perdere per chiunque voglia scoprire la storia e la cultura della zona di Modena. La sua posizione unica e la ricca offerta di attività e servizi lo rendono una tappa imperdibile per chiunque sia alla ricerca di un'esperienza autentica e indimenticabile.

Si consiglia di visitare il sito web ufficiale di Fossalta per reperire tutte le informazioni utili e per pianificare la propria visita. Contattare l'azienda attraverso il sito web è il modo più semplice e veloce per ricevere risposte a qualsiasi domanda o richiesta.

Recensioni di Fossalta

Fossalta - Modena, Provincia di Modena
Fabio Fornari
4/5

Il 25 maggio 1249, nella piccola località di Fossalta presso le sponde del Torrente Tiepido, avvenne uno scontro storico tra gli schieramenti dei guelfi di Bologna e le forze dei ghibellini di Modena e Cremona e le truppe imperiali di Enzo, Re di Sardegna e Riccardo, vicario imperiale della Marca anconitana e della Romagna, figli naturali dell'imperatore Federico II Hohenstaufen. Nel pomeriggio il giovane re attaccò un gruppo di bolognesi intenti a costruire un ponte sul Panaro per farvi passare carri e macchine d'assedio essendo il Ponte di Sant'Ambrogio difeso dai templari modenesi.

Il grosso delle truppe bolognesi, vedendo il massacro delle avanguardie, guadò il fiume cogliendo le truppe imperiali sui fianchi e a re Enzo non rimase altro da fare se non ordinare la ritirata del grosso delle truppe verso Modena; essendo il torrente Tiepido ingrossato, la cavalleria Ghibellina non riuscì a manovrare e dovette fuggire disordinatamente verso la città. Il sovrano rimase con i suoi cavalieri a coprire la ritirata delle truppe.

Dalla furibonda battaglia uscirono vincitori i bolognesi, capeggiati da Filippo degli Ugoni,[1] che non si fecero scappare la succulenta occasione: catturarono Enzo e lo portarono in città, tenendolo come prigioniero (seppur di riguardo) in uno degli edifici che da lui tuttora ne conserva il nome, Palazzo Re Enzo; ancora peggiore fu la sorte di Riccardo che, una volta catturato presso Modena, venne immediatamente ucciso.

Sotto le insegne guelfe del comune di Bologna, parteciparono alla battaglia anche miles della Società d’Armi dei Lombardi, della società dei Toschi, della società della Stella e della società dei Beccai. Dopo la battaglia i guelfi modenesi tornarono in città e presero il potere, tra essi vi era il vescovo di Modena Alberto Boschetti. Nell'ottobre seguente i bolognesi posero l'assedio a Modena che venne difesa dal vescovo il quale riuscì tramite la mediazione del papa ad ottenere gli accordi di pace nel dicembre 1249.

Fossalta - Modena, Provincia di Modena
Maria Pia Montorsi
5/5

Situata sulle sponde del torrente Tiepido, è sicuramente un luogo ameno,qui c'è ancora l'edificio di un ' antica "casa di posta",ci passa la via Emilia insomma è un riferimento storico di grande importanza ..... vedere storia geografia e tantissime altre cose di questa piccola ed importante realtà.

Fossalta - Modena, Provincia di Modena
Marco Vitali
4/5

Beh, non è certo un luogo di villeggiatura, ma è caratteristico, con quella antica palazzina con portico e nome dipinto su una parete. Un punto di riferimento che tutti ricordano, in cui tutti, prima o poi passano.

Fossalta - Modena, Provincia di Modena
Davide Giovanardi
4/5

Struttura storica sulla riva del torrente Tiepido. Chiunque sia arrivato (da est) a Modena passando dalla via Emilia lo ha sicuramente notato.

Fossalta - Modena, Provincia di Modena
Michele Caramazza
4/5

Buon centro commerciale, all'interno ci sono diversi negozi, purtroppo a causa del Covid 19 sono aperti solo negozi bimbi, c'è un supermercato, una tabaccheria e un bar, che fa solo asporto.

Fossalta - Modena, Provincia di Modena
Carlo Alberto Grosoli
5/5

Sede della storica battaglia di Re Enzo

Fossalta - Modena, Provincia di Modena
PAOLO ASCARI
5/5

Onesto e professionale.

Fossalta - Modena, Provincia di Modena
C.M.C. Chianura
3/5

Go up