Miniere di Dossena - Paglio, BG

Indirizzo: Località, 24010 Paglio BG, Italia.
Telefono: 034549443.
Sito web: visitdossena.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 226 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Miniere di Dossena

Miniere di Dossena Località, 24010 Paglio BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Miniere di Dossena

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 14–16:30
  • Sabato: 13:30–18
  • Domenica: Chiuso

Certamente, ecco una presentazione dettagliata delle Miniere di Dossena, pensata per offrire un’informazione completa e coinvolgente:

Miniere di Dossena: Un’Esperienza Unica nel Cuore della Lombardia

Le Miniere di Dossena rappresentano un vero e proprio gioiello storico e paesaggistico, situato nella pittoresca località di Paglio BG, in Lombardia. L'indirizzo è Località, 24010 Paglio BG, Italia, e il numero di telefono è Telefono: 034549443. Per maggiori dettagli e per l'acquisto dei biglietti, si prega di visitare il sito web ufficiale: Sito web: visitdossena.it.

Caratteristiche e Importanza Storica

Le Miniere di Dossena sono un complesso minerario di straordinaria importanza. La loro storia affonda le radici nel XVIII secolo, quando iniziarono a essere sfruttate le ricche vene di rame e argento. L'attività estrattiva, che durò per oltre un secolo, ha profondamente trasformato il paesaggio circostante, creando un ambiente unico e suggestivo. Oggi, il sito è stato trasformato in un’attrazione turistica di primaria importanza, dove è possibile immergersi nella vita quotidiana degli operai e comprendere l’evoluzione dell’industria mineraria. Il Museo di Archeologia Industriale, ospitato all'interno del complesso, espone macchinari, strumenti e documenti che testimoniano l'ingegno umano e la perseveranza di chi ha lavorato in queste miniere.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

L’area è progettata per essere fruibile da tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, come anche il parcheggio. Per garantire un’esperienza ottimale, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web. Le Miniere di Dossena sono particolarmente adatte ai bambini, offrendo loro l’opportunità di scoprire un mondo affascinante e ricco di storia. Durante la visita, è fondamentale indossare calzature adeguate e dei guanti di protezione (forniti in loco), simili a quelli utilizzati dai “giardinieri” che lavoravano nelle miniere.

Altre Informazioni Utili

Le Miniere di Dossena vantano un’elevata valutazione da parte dei visitatori, con una media di 4.6/5 su Google My Business, basata su ben 226 recensioni. Queste testimonianze sottolineano l'efficienza dell'organizzazione, la sicurezza delle visite guidate e la competenza delle guide, che conducono i visitatori attraverso un percorso ricco di informazioni e aneddoti. L'esperienza, come suggerisce un commento ricorrente, si discosta spesso dall'immagine di una semplice visita turistica, trasformandosi in un vero e proprio "parco avventura" naturale, grazie alla maestosità del paesaggio e alla ricchezza della storia raccontata.

Conclusione: Un Viaggio nel Tempo che Non Ti Aspetti

Le Miniere di Dossena offrono un'occasione unica per immergersi nella storia, nella cultura e nel paesaggio della Lombardia. La combinazione di un sito storico di grande valore, una guida esperta e un’attenzione particolare all’accessibilità rendono questa meta ideale per famiglie, appassionati di storia e chiunque desideri vivere un'esperienza indimenticabile. Per ulteriori informazioni, per prenotare la tua visita o per scoprire gli orari di apertura, ti invitiamo a consultare il sito web: visitdossena.it.

👍 Recensioni di Miniere di Dossena

Miniere di Dossena - Paglio, BG
GuirriTour
5/5

Immaginavo la classica visita turistica e mi son ritrovato in un “parco avventura” naturale!
Grazie a tutti per la perfetta gestione e l’organizzazione in totale sicurezza.
Molto Brava la nostra guida durante il tour!
Consigliatissimo

Calzature adeguate e guanti di protezione “simil giardiniere” indispensabili!

Miniere di Dossena - Paglio, BG
Alessandro M.
5/5

Abbiamo trascorso un’ora piacevole esplorando queste miniere. La visita, guidata da un ragazzo con gli occhiali (di cui purtroppo non ricordiamo il nome), è stata interessante e ben raccontata. La sua simpatia e competenza ci hanno permesso di scoprire molte cose su questo luogo che meriterebbe sicuramente più visibilità.

Miniere di Dossena - Paglio, BG
Simone B.
5/5

Esperienza davvero magica! La visita guidata è davvero interessante, adatta a tutti e dura circa un'ora e un quarto; le guide molto preparate e disponibili a rispondere a mille quesiti e curiosità. L'atmosfera è davvero unica; visitando la miniera avrai modo di scoprire un pezzo di storia di Dossena e dei suoi abitanti.

Miniere di Dossena - Paglio, BG
Luigi S.
5/5

Molto interessante anche la parte di spiegazione della guida oltre che lo spettacolare paesaggio della miniera, con correnti d'aria polare. Prezzo accessibile, 15€ per 1h 1/2 di visita.

Miniere di Dossena - Paglio, BG
Michela R.
5/5

Le vecchie miniere dismesse, che hanno dato origine all’abitato di Dossena, sono nuovamente percorribili con delle visite guidate. Il percorso di 1 ora è facilmente affrontabile anche da bambini piccoli, c’è solo una leggera salita ad un certo punto. È possibile fare anche la visita speleologica (per chi ha almeno 12 anni) con percorso attrezzato. Le guide molto brave, riportano a tempi in cui nulla era facile. All’interno si intravede anche l’area attualmente adibita a zona di stagionatura formaggi. Il sito è ad un paio di chilometri dal centro abitato, suggerirei migliore segnaletica soprattutto nella parte finale della strada. A circa 45 min a piedi è inoltre possibile arrivare al Becco, punto panoramico a strapiombo sulla Val Parina, che merita la passeggiata

Miniere di Dossena - Paglio, BG
Chiara T.
5/5

Giro molto interessante ed adrenalinico (!) alla scoperta delle magnifiche grotte dove anni fa lavoravano i minatori per estrarre calamina e fluorite. Lo pensavo molto semplice, prima di iniziare, ma mi sono dovuta ricredere: il percorso mette un pochino alla prova il coraggio dei partecipanti! Imbragati per bene e legati con corde e moschettoni, si affrontano salite, discese, superando anche profondi vuoti. Tutto in perfetta sicurezza e con la guida esperta e preparata dell'istruttore. Il giro dura circa un ora e un quarto, ad una piacevole temperatura inferiore ai 15 gradi.
Consigliato!

Miniere di Dossena - Paglio, BG
Riccardo M. ?.
5/5

Bellissima esperienza nella miniera con brividi e percorsi ben strutturati con guide che raccontano gli avvenimenti del lavoro in miniera. 35€ a testa ma ben spesi, durata di circa 1.30h. Consiglio di prenotare su Internet altrimenti rischiate di non trovare posto.

Miniere di Dossena - Paglio, BG
primo V.
5/5

Un esperienza bellissima entrare in una miniera con passaggi da speleologo alle prime armi è stupendo unica pecca gli ultimi 2km di strada per arrivare alla miniera un po' strettina
Per la miniera bisogna prenotare comunque sul sito è spiegato molto chiaro

Go up