Miniere di Dossena - Paglio, BG
Indirizzo: Località, 24010 Paglio BG, Italia.
Telefono: 034549443.
Sito web: visitdossena.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 226 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Miniere di Dossena
⏰ Orario di apertura di Miniere di Dossena
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 14–16:30
- Sabato: 13:30–18
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata delle Miniere di Dossena, pensata per offrire un’informazione completa e coinvolgente:
Miniere di Dossena: Un’Esperienza Unica nel Cuore della Lombardia
Le Miniere di Dossena rappresentano un vero e proprio gioiello storico e paesaggistico, situato nella pittoresca località di Paglio BG, in Lombardia. L'indirizzo è Località, 24010 Paglio BG, Italia, e il numero di telefono è Telefono: 034549443. Per maggiori dettagli e per l'acquisto dei biglietti, si prega di visitare il sito web ufficiale: Sito web: visitdossena.it.
Caratteristiche e Importanza Storica
Le Miniere di Dossena sono un complesso minerario di straordinaria importanza. La loro storia affonda le radici nel XVIII secolo, quando iniziarono a essere sfruttate le ricche vene di rame e argento. L'attività estrattiva, che durò per oltre un secolo, ha profondamente trasformato il paesaggio circostante, creando un ambiente unico e suggestivo. Oggi, il sito è stato trasformato in un’attrazione turistica di primaria importanza, dove è possibile immergersi nella vita quotidiana degli operai e comprendere l’evoluzione dell’industria mineraria. Il Museo di Archeologia Industriale, ospitato all'interno del complesso, espone macchinari, strumenti e documenti che testimoniano l'ingegno umano e la perseveranza di chi ha lavorato in queste miniere.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
L’area è progettata per essere fruibile da tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, come anche il parcheggio. Per garantire un’esperienza ottimale, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web. Le Miniere di Dossena sono particolarmente adatte ai bambini, offrendo loro l’opportunità di scoprire un mondo affascinante e ricco di storia. Durante la visita, è fondamentale indossare calzature adeguate e dei guanti di protezione (forniti in loco), simili a quelli utilizzati dai “giardinieri” che lavoravano nelle miniere.
Altre Informazioni Utili
Le Miniere di Dossena vantano un’elevata valutazione da parte dei visitatori, con una media di 4.6/5 su Google My Business, basata su ben 226 recensioni. Queste testimonianze sottolineano l'efficienza dell'organizzazione, la sicurezza delle visite guidate e la competenza delle guide, che conducono i visitatori attraverso un percorso ricco di informazioni e aneddoti. L'esperienza, come suggerisce un commento ricorrente, si discosta spesso dall'immagine di una semplice visita turistica, trasformandosi in un vero e proprio "parco avventura" naturale, grazie alla maestosità del paesaggio e alla ricchezza della storia raccontata.
Conclusione: Un Viaggio nel Tempo che Non Ti Aspetti
Le Miniere di Dossena offrono un'occasione unica per immergersi nella storia, nella cultura e nel paesaggio della Lombardia. La combinazione di un sito storico di grande valore, una guida esperta e un’attenzione particolare all’accessibilità rendono questa meta ideale per famiglie, appassionati di storia e chiunque desideri vivere un'esperienza indimenticabile. Per ulteriori informazioni, per prenotare la tua visita o per scoprire gli orari di apertura, ti invitiamo a consultare il sito web: visitdossena.it.