Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Astino, 13, 24129 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035211355.
Sito web: fondazionemia.it
Specialità: Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 411 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Monastero di Astino

Monastero di Astino Via Astino, 13, 24129 Bergamo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Monastero di Astino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09:30–12:30, 14–17
  • Domenica: 09:30–12:30, 14–17

Monastero di Astino: un luogo storico e pittoresco

Il Monastero di Astino è un complesso monastico plurisecolare di origine vallombrosana ubicado en la valle omonima, nel territorio del comune di Bergamo, ai piedi di Città alta. Ha sido restaurado en 2015.

Ai visitatori interessati a scoprire una zona pittoresca y histórica, il Monastero di Astino è un indirizzo imperdibile. La zona comprende anche una bellíssima pista cyclist pedonale che offre una vista panorámica de la ciudad.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Via Astino, 13, 24129 Bergamo BG, Italia

Telefono: 035211355

Sito web: fondazionemia.it

Specialità

Il Monastero di Astino è conosciuto per le sue specialità, tra cui Monastero.

Altri dati di interesse

Il Monastero di Astino è accoglie anche persone con disabilità, in quanto è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni

Questo stabilimento ha 411 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5, una valorizzazione che attesta la sua qualità e la soddisfazione dei clienti.

La zona è molto bella e offre una vista panorámica de la ciudad, ideale per una visita en familia o en pareja. Si trata de un lugar histórico y pittoresco que vale la pena de conocer.

Per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita, visitaci sul nostro sito web. Non perdere l'opportunità di visitare il Monastero di Astino e di scoprire la sua bellezza e storia

👍 Recensioni di Monastero di Astino

Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo
Francesco P.
5/5

Il monastero di Astìno si trova nella valle omonima, nel territorio del comune di Bergamo, ai piedi di città alta.
Si tratta di un complesso monastico plurisecolare di origine vallombrosana non più attivo, restaurato nel 2015.
Molto bella tutta la zona che comprende anche una bellissima pista ciclo pedonale.

Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo
antonella R.
3/5

Bellissimo complesso monastico del XI secolo e in seguito modificato e ampliato. Ho dato solo tre stelle anche se ne avrebbe meritate almeno il doppio, solo per il paesaggio che lo circonda, dato che ho potuto vederlo parzialmente solo dall' esterno. Com'è possibile che un sito con una storia così importante sia visitabile solo nei fine settimana! Per forza poi si creano code e assembramenti

Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo
Michela A.
5/5

Bel luogo da visitare e offre varie soluzioni di ristoro. Personalmente ho pranzato al Brolo e poi ho visitato quello che si poteva. Consigliato a pochi minuti da Bergamo centro.

Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo
Daniela P.
4/5

Il monastero vale la visita e da non tralasciare il percorso tra i boschi con bei panorami fino a Bergamo città alta e addirittura a San Vigilio. Si può tornare al monastero con un percorso ad anello che scende da Colle Aperto passando dalla casa di Donizetti costeggiando le alture con una vista spettacolare sulla città bassa.

Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo
Rosmarie N.
4/5

Bella ristrutturazione del monastero.
Peccato che in inverno non ci sia nessun caffè o ristorante aperto nelle vicinanze.

Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo
PAOLO R.
5/5

Antico monastero ristrutturato con museo, ristorante e pizzeria. Da qui si può raggiungere Bergamo alta (45 minuti a piedi)

Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo
Stefano B.
5/5

L'ormai ex monastero di Astino nella seconda metà del Quattrocento acquisisce terreni in tutta la provincia. Nel 1170 viene consacrata la chiesa, che dal 1540 circa fino alla fine del secolo è ristrutturata e rinnovata. Ha una chiesa annessa, quella del Santo Sepolcro con ben 3 altari.
Il monastero è un luogo vissuto e molto visitato: è stato infatti sede di numerosi eventi, mostre e iniziative legate al tema del cibo, del vino e della nutrizione in generale che hanno visto la partecipazione di tantissime persone.
Una curiosità:
la raffinata Ultima Cena, eseguita per il refettorio del monastero dal fiorentino Alessandro Allori, è finalmente ritornata al suo posto dopo un attento restauro.

Monastero di Astino - Bergamo, Provincia di Bergamo
marzio S.
4/5

Un angolo incantevole di Bergamo. Oltre al monastero é possibile visitare anche l'orto botanico che si trova nelle immediate vicinanze oppure optare per le innumerevoli stradette e sentieri che portano a Bergamo alta o divagando nei vicini boschi.

Go up