Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso

Indirizzo: Via Roma, 34, 86010 Casalciprano CB, Italia.
Telefono: 3315396595.
Sito web: storienogastronomiche.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Museo della memoria contadina molisana

Museo della memoria contadina molisana Via Roma, 34, 86010 Casalciprano CB, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della memoria contadina molisana

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione del Museo della Memoria Contadina Molisana, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole e consigliante, come richiesto:

Il Museo della Memoria Contadina Molisana: Un Viaggio nel Cuore dell'Identità Molisana

Il Museo della Memoria Contadina Molisana rappresenta un’esperienza culturale unica, un’occasione per immergersi nelle tradizioni e nelle peculiarità di un territorio ricco di storia e di un’identità profondamente radicata. Questo museo, situato nel piccolo comune di Casalciprano, in Molise, offre ai visitatori la possibilità di esplorare in maniera coinvolgente e autentica la vita rurale del passato.

Posizione e Contatti

L'indirizzo del museo è Via Roma, 34, 86010 Casalciprano CB, Italia. È facilmente raggiungibile e offre, inoltre, servizi di accessibilità per persone con disabilità motorie. Per eventuali informazioni o prenotazioni, è possibile contattare il numero di telefono 3315396595. Il sito web ufficiale, disponibile all'indirizzo storienogastronomiche.it, fornisce dettagli aggiuntivi e la possibilità di consultare il catalogo delle mostre.

Caratteristiche e Attività

Il museo si configura come un "museo a cielo aperto", un ambiente che restituisce un’immagine fedele della vita quotidiana dei contadini molisani. La sua specialità è proprio questo: la conservazione e la valorizzazione delle tecniche, degli strumenti e dei prodotti tipici dell'agricoltura locale. All'interno del museo, si possono ammirare:

Strumenti agricoli antichi: Aratri, falci, zappe e altri utensili che testimoniano la laboriosità e l'ingegno dei contadini.
Formaggi e prodotti caseari: Un'area dedicata alla produzione e alla conservazione dei formaggi tradizionali molisani, un elemento fondamentale della cultura gastronomica del territorio.
Ricami e tessuti: Esempi di artigianato locale, testimonianza della creatività e delle abilità delle donne molisane.
Oggetti di uso quotidiano: Oggetti che raccontano la vita familiare, le feste e le tradizioni del passato.

Il museo offre inoltre un’atmosfera suggestiva, un luogo dove il tempo sembra rallentare e dove è possibile riscoprire le proprie radici. La sua ubicazione in un piccolo borgo, come Casalciprano, contribuisce a creare un’esperienza autentica e immersiva.

Servizi e Accessibilità

Per rendere la visita il più confortevole possibile, il museo mette a disposizione:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
* Adatto ai bambini (l’ambiente è pensato per coinvolgere anche i più piccoli, stimolando la loro curiosità e il loro interesse per la storia e la cultura locale).

La media delle recensioni su Google My Business è di 4.9/5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori.

Una Promozione alla Scoperta

Il Museo della Memoria Contadina Molisana è un luogo che va assolutamente visitato per chiunque desideri conoscere da vicino le tradizioni e il patrimonio culturale del Molise. Rappresenta un’occasione per riscoprire il legame con la terra e con le proprie origini.

Vi consigliamo vivamente di visitare il sito web storienogastronomiche.it per ottenere informazioni più dettagliate, consultare il calendario delle mostre e, perché no, prenotare la vostra visita

👍 Recensioni di Museo della memoria contadina molisana

Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso
Sisto B.
5/5

Casalciprano (CB)
Museo a cielo aperto della Memoria Contadina Molisana
Una passeggiata in un piccolo paese si trasforma in una visita tra forme, colori e sensazioni.
Si tratta di un breve ma intenso viaggio nel tempo per ricordare le nostre radici, che troppo spesso dimentichiamo ma che invece meritano di essere ulteriormente valorizzate.

Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso
Vincenzo L.
5/5

Casalciprano un borgo stupendo e il museo a cielo aperto della memoria contadina dei giochi e tradizioni è qualcosa da vedere, particolare apprezzamento per la segnaletica dei percorsi da seguire. Borgo purtroppo non popoloso per via degli svuotamenti ma comunque gente ospitale. Consiglio una visita.

Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso
Raffaella M.
5/5

Bellissima esperienza non conoscevo questo posto incantevole ci tornerò con i miei amici

Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso
Paola C.
5/5

Praticamente un museo a cielo aperto... Sulle pareti di alcune case ci sono murales con scene della vita contadina molisana e anche vetrine con esposti strumenti originali. C'è poi anche il museo vero e proprio con scene tridimensionali delle tradizioni e abitudini della vita contadina. Una cosa molto caratteristica è il fatto che i vari personaggi siano ispirati ai tratti somatici di persone realmente vissute nel paese.

Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso
Claudio I.
5/5

Un viaggio a cielo aperto nelle radici della vita quotidiana di un tempo, con molteplici allestimenti scenici in scorci molto suggestivi del borgo. Una bella passeggiata per vicoli e cortili con vista panoramica mozzafiato sui monti del Matese.

Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso
Francesco P.
5/5

Molto bello!!!

Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso
Michela C.
5/5

Museo della memoria contadina molisana - Casalciprano, Provincia di Campobasso
Facundo J. M.
5/5

Go up