Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via Piana, 29, 25040 Ceto BS, Italia.
Telefono: 0364433465.
Sito web: riservaincisionirupestri.it
Specialità: Riserva naturale, Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Wi-Fi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1409 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo Via Piana, 29, 25040 Ceto BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo

  • Lunedì: 09–16
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–14
  • Giovedì: 10–14
  • Venerdì: 10–14
  • Sabato: 09–16
  • Domenica: 09–16

Il Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo è un'istituzione di grande rilievo nel campo della conservazione e della promozione delle incisioni rupestri presenti nelle vallate bresciane di Ceto, Cimbergo e Paspardo. Ubicato in una zona di grande bellezza naturale, il museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un contesto unico e di scoprire le testimonianze di un passato remoto inciso sulla pietra.

La direzione del museo è Via Piana, 29, 25040 Ceto BS, Italia, mentre il telefono per informazioni e prenotazioni è il 0364433465. Per maggiori dettagli e notizie aggiornate è possibile visitare il sito web, che offre una panoramica completa delle attività e delle iniziative in corso. Specialità del museo sono la riserva naturale e il museo all'aperto, che permette ai visitatori di ammirare e comprendere meglio queste antiche opere d'arte rupestre.

Tra gli altri dati di interesse, il museo è dotato di servizi accessibili a tutti, come bagni e parcheggi per persone su sedie a rotelle, e offre una vasta gamma di attività e itinerari adatti a tutte le età, anche con bambini e cani. Il museo è inoltre un luogo sicuro e accogliente per persone LGBTQ+ e transgender.

Hanno recensito questo museo 1409 persone tramite Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo è un dato che evidenzia l'alto gradimento e la soddisfazione dei visitatori per l'opera svolta dal museo.

👍 Recensioni di Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Bernardo M.
5/5

Sito di importanza mondiale, primo per quantità delle incisioni. Un posto magico interessante e difficile. Non è semplice vedere le figure e per alcuni il cammino può essere leggermente faticoso. La ragazza che ci ha fatto i biglietti è stata gentilissima e se si hanno delle curiosità o delle domande è disponibile e preparata.
Bisognerebbe valorizzare e pubblicizzare maggiormente questo sito. Alcuni accorgimenti andrebbero presi: delimitare le rocce con paletti e cordino per evitare che la gente ci cammini sopra, j fase di acquisto dei biglietti ricordare di rispettare sia la natura che questo bene culturale. Nel parco è presente una bella e pulita area pic-nic. Anche il museo è interessante. Il prezzo globale del ingresso al museo ed al parco è veramente contenuto

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Chiara B.
5/5

Abbiamo effettuato la visita guidata della domenica mattina con l'esperta guida di Elisa

Il percorso, con tutte le sue fermate per ammirare le sculture ruprestri è durato circa 2 orette.
Immerso nella natura della riserva, con passo tranquillo abbiamo potuto ammirare i paesaggi e la storia di questi luoghi, raccontati in parte dalle incisione sull'arenaria.
Come in tutte le cose più belle della vita, siamo usciti più curiosi di prima.

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Stefania M.
4/5

Una gita fuori porta davvero alla portata di mano per chi come me viene da Milano, per godersi un luogo suggestivo immerso nel verde della Valcamonica. I percorsi per le incisioni sono ben delineati e accompagnati da cartelli esplicativi. È comunque possibile rivolgersi agli addetti ( guide preparate) sparsi nell'area per qualsiasi spiegazione. Norme Covid rispettate e comunque facili da rispettare visto che si cammina in mezzo alla natura e gli spazi sono ampi. Prezzo ingresso irrisorio 6€ adulti. Non serve la prenotazione. Ci sono diversi percorsi tra cui scegliere in base alla cartina da fotografare all'ingresso ( percorso viola al momento è chiuso).
Se poi ci si stanca, vi sono anche aree attrezzate con panchine e tavolini. Per chi invece vuole analizzare bene le incisioni è preferibile la visita d'inverno, quando la luce permette una maggiore visibilità della roccia. Ci sono anche laboratori interessanti per le scolaresche. Consiglio di mettere la macchina al parcheggio del cimitero e di salire per meno di 10 minuti su per il sentiero che porta alla biglietteria. Una bella esperienza anche per i bambini. Noi siamo tornati dopo anni dalla tipica gita delle elementari e ne siamo rimasti soddisfatti. Un posto dove tornare bambini.

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Francesca F.
5/5

“Piccola” realtà gestita da volontari in gamba e innamorati di questo incredibile patrimonio. Organizzano anche interessantissime visite guidate. Piccolo museo, negozio e barettino (che non guasta). È uno scandalo che le incisioni rupestri della Valcamonica (che è sito UNESCO!) siano gestite da così tanti enti frammentati e disarmonici ma loro ci mettono l’anima! 💜

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Roberto R.
5/5

Ottima esperienza immersi nella natura e nella storia di 4000 anni fa. Consigliato anche nelle giornate di leggera pioggia. Consigliato anche per famiglie con passeggino e bimbi piccoli.

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Nina D.
5/5

Uno dei siti più importanti in Europa di incisioni rupestri, ingresso 3 euro e gratis per i bambini, nell'ufficio all'ingresso si possono comprare la guida con descrizioni delle incisioni sulle rocce e i souvenir; percorso attraverso il bosco, con tavole esplicative è molto bello e ben tenuto, c'è il castagneto. Consiglio di visitarlo in autunno, in ottobre.

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
ionut I.
1/5

Bruttissima esperienza, paesino inospitale, cani sciolti ovunque, è impossibile stare col proprio cane al guinzaglio tranquillo. Anche se buono occore per forza mettere la museruola....
Stace attenti anche con i bambini perché prendono paura....ci sono anche cani di taglia grande.
Non andateci!!!!!!!!!

Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Enzo O.
4/5

La Riserva è posta nei tre paesi dai quali prende il nome: Nadro di Ceto, Cimbergo e Paspardo.
La biglietteria per l'ingresso ai 3 siti è al Museo a Nadro, quindi viene naturale iniziare a visitare quella zona. Le incisioni rupestri sono raggiungibili dopo una passeggiata di circa un 1 KM nel bosco. Seguendo le indicazioni si percorre un percorso ad anello. Le incisioni non sono protette quindi si raccomanda di non salirci sopra. Nella zona del cimitero è possibile trovare un parcheggio. Con una lunga passeggiata o spostandosi con l'auto è possibile raggiungere gli altri siti a Cibergo e Paspardo. Il biglietto d'ingresso valido per tutti e tre i paesi costa 3 euro

Go up