Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Piana, 29, 25040 Ceto BS, Italia.
Telefono: 0364433465.
Sito web: riservaincisionirupestri.it
Specialità: Riserva naturale, Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Wi-Fi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1409 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo
⏰ Orario di apertura di Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo
- Lunedì: 09–16
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–14
- Giovedì: 10–14
- Venerdì: 10–14
- Sabato: 09–16
- Domenica: 09–16
Il Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo è un'istituzione di grande rilievo nel campo della conservazione e della promozione delle incisioni rupestri presenti nelle vallate bresciane di Ceto, Cimbergo e Paspardo. Ubicato in una zona di grande bellezza naturale, il museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un contesto unico e di scoprire le testimonianze di un passato remoto inciso sulla pietra.
La direzione del museo è Via Piana, 29, 25040 Ceto BS, Italia, mentre il telefono per informazioni e prenotazioni è il 0364433465. Per maggiori dettagli e notizie aggiornate è possibile visitare il sito web, che offre una panoramica completa delle attività e delle iniziative in corso. Specialità del museo sono la riserva naturale e il museo all'aperto, che permette ai visitatori di ammirare e comprendere meglio queste antiche opere d'arte rupestre.
Tra gli altri dati di interesse, il museo è dotato di servizi accessibili a tutti, come bagni e parcheggi per persone su sedie a rotelle, e offre una vasta gamma di attività e itinerari adatti a tutte le età, anche con bambini e cani. Il museo è inoltre un luogo sicuro e accogliente per persone LGBTQ+ e transgender.
Hanno recensito questo museo 1409 persone tramite Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo è un dato che evidenzia l'alto gradimento e la soddisfazione dei visitatori per l'opera svolta dal museo.