Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
Indirizzo: 09020 Villanovaforru SU, Italia.
Telefono: 0709300050.
Sito web: gennamaria.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 333 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Nuraghe Genna Maria
⏰ Orario di apertura di Nuraghe Genna Maria
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–13, 15:30–18
- Mercoledì: 09:30–13, 15:30–18
- Giovedì: 09:30–13, 15:30–18
- Venerdì: 09:30–13, 15:30–18
- Sabato: 09:30–13, 15:30–18
- Domenica: 09:30–13, 15:30–18
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Nuraghe Genna Maria, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitare questo importante sito storico:
Il Nuraghe Genna Maria: Un Viaggio nel Passato Sardo
Il Nuraghe Genna Maria rappresenta un punto di riferimento storico di inestimabile valore per la regione della Sardegna. Situato in un contesto naturale suggestivo, questo monumento nuragico offre una prospettiva unica sulla storia e la cultura dell'isola. L'indirizzo è: 09020 Villanovaforru SU, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il numero di telefono: 0709300050 oppure visitare il sito web: gennamaria.it.
Caratteristiche e Ubicazione
Il Nuraghe Genna Maria è un esempio perfetto di architettura nuragica, caratterizzato da una struttura imponente in pietra a secco. La sua posizione, strategicamente elevata, domina il paesaggio circostante, offrendo una vista panoramica a 360 gradi che spazia dal Mar di Sardegna al Golfo degli Angeli. Questo permette di apprezzare appieno la bellezza del territorio circostante. Il complesso archeologico è composto da tre torri a pianta quadrangolare, collegate da mura e corridoi, che testimoniano l'importanza della struttura come centro di controllo e difesa.
L'area circostante al nuraghe è stata oggetto di scavi archeologici che hanno portato alla luce manufatti e reperti che arricchiscono la conoscenza del periodo nuragico. L’ambiente è curato e valorizzato, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un'atmosfera suggestiva e ricca di storia.
Informazioni Utili e Servizi
Per rendere la visita ancora più agevole, il sito offre diversi servizi:
Parcheggio Accessibile: È disponibile un parcheggio accessibile per persone con mobilità ridotta, garantendo l'inclusività e la fruibilità del sito per tutti.
Adatto ai Bambini: L'ambiente circostante è adatto ai bambini, creando un'esperienza educativa e divertente per le famiglie.
Costi di Visita: La visita alla zona archeologica ed al museo costa 7 euro a persona.
Opinioni e Valutazioni
Il Nuraghe Genna Maria gode di ottime recensioni, come testimoniato dalla sua presenza su Google My Business con 333 recensioni e una media di 4.8/5. Si percepisce una forte soddisfazione da parte dei visitatori, che apprezzano la bellezza del sito, la cura del contesto ambientale e la competenza delle guide. La facilità di accesso e i servizi offerti contribuiscono a rendere la visita un'esperienza positiva e memorabile.
Ulteriori Dati di Interesse
La sua importanza storica lo rende un luogo di grande interesse per studiosi, appassionati di archeologia e turisti in cerca di autenticità. La sua posizione panoramica lo rende un luogo ideale per ammirare il tramonto e godere della bellezza del paesaggio sardo.
Consigli per la Visita
Per una visita completa e approfondita, si consiglia di prenotare in anticipo i biglietti online tramite il sito web gennamaria.it. È inoltre consigliabile informarsi sugli orari di apertura e sulle eventuali mostre temporanee in programma.
*