Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna

Indirizzo: 09020 Villanovaforru SU, Italia.
Telefono: 0709300050.
Sito web: gennamaria.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 333 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Nuraghe Genna Maria

Nuraghe Genna Maria 09020 Villanovaforru SU, Italia

⏰ Orario di apertura di Nuraghe Genna Maria

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–13, 15:30–18
  • Mercoledì: 09:30–13, 15:30–18
  • Giovedì: 09:30–13, 15:30–18
  • Venerdì: 09:30–13, 15:30–18
  • Sabato: 09:30–13, 15:30–18
  • Domenica: 09:30–13, 15:30–18

Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Nuraghe Genna Maria, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitare questo importante sito storico:

Il Nuraghe Genna Maria: Un Viaggio nel Passato Sardo

Il Nuraghe Genna Maria rappresenta un punto di riferimento storico di inestimabile valore per la regione della Sardegna. Situato in un contesto naturale suggestivo, questo monumento nuragico offre una prospettiva unica sulla storia e la cultura dell'isola. L'indirizzo è: 09020 Villanovaforru SU, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il numero di telefono: 0709300050 oppure visitare il sito web: gennamaria.it.

Caratteristiche e Ubicazione

Il Nuraghe Genna Maria è un esempio perfetto di architettura nuragica, caratterizzato da una struttura imponente in pietra a secco. La sua posizione, strategicamente elevata, domina il paesaggio circostante, offrendo una vista panoramica a 360 gradi che spazia dal Mar di Sardegna al Golfo degli Angeli. Questo permette di apprezzare appieno la bellezza del territorio circostante. Il complesso archeologico è composto da tre torri a pianta quadrangolare, collegate da mura e corridoi, che testimoniano l'importanza della struttura come centro di controllo e difesa.

L'area circostante al nuraghe è stata oggetto di scavi archeologici che hanno portato alla luce manufatti e reperti che arricchiscono la conoscenza del periodo nuragico. L’ambiente è curato e valorizzato, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un'atmosfera suggestiva e ricca di storia.

Informazioni Utili e Servizi

Per rendere la visita ancora più agevole, il sito offre diversi servizi:

Parcheggio Accessibile: È disponibile un parcheggio accessibile per persone con mobilità ridotta, garantendo l'inclusività e la fruibilità del sito per tutti.
Adatto ai Bambini: L'ambiente circostante è adatto ai bambini, creando un'esperienza educativa e divertente per le famiglie.
Costi di Visita: La visita alla zona archeologica ed al museo costa 7 euro a persona.

Opinioni e Valutazioni

Il Nuraghe Genna Maria gode di ottime recensioni, come testimoniato dalla sua presenza su Google My Business con 333 recensioni e una media di 4.8/5. Si percepisce una forte soddisfazione da parte dei visitatori, che apprezzano la bellezza del sito, la cura del contesto ambientale e la competenza delle guide. La facilità di accesso e i servizi offerti contribuiscono a rendere la visita un'esperienza positiva e memorabile.

Ulteriori Dati di Interesse

La sua importanza storica lo rende un luogo di grande interesse per studiosi, appassionati di archeologia e turisti in cerca di autenticità. La sua posizione panoramica lo rende un luogo ideale per ammirare il tramonto e godere della bellezza del paesaggio sardo.

Consigli per la Visita

Per una visita completa e approfondita, si consiglia di prenotare in anticipo i biglietti online tramite il sito web gennamaria.it. È inoltre consigliabile informarsi sugli orari di apertura e sulle eventuali mostre temporanee in programma.

*

👍 Recensioni di Nuraghe Genna Maria

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
Giovanna A.
5/5

Molto bello antico e particolarmente curato l' ambiente! Non grande ma di importanza strategica per l'epoca. Ha una vista spettacolare a 360° dal mar di Sardegna al Golfo degli Angeli. Bravissima la Guida accogliente molto preparata e sintetica! Noi siamo andati in Camper quindi il parcheggio è di facile accesso! 7 euro a persona per visita alla zona archeologica ed al museo a Villanovaforru! Da visitare!

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
Claudio
4/5

Il nuraghe niente di che però comunque il parco è veramente ben tenuto e ben organizzato. Costa 4 euro non ci compri manco una coca cola quasi quasi, la guida è brava quindi è un prezzo ottimo. Per questo lo consiglio

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
Gianpietro F.
5/5

Ottima esperienza. Luogo suggestivo ricco di storia sarda. Panorama con vista bellissima. Ottima scelta prendere la guida. Persona molto preparata e cordiale. Se passate da villanovaforru o vicinanze vale la pena visitare questo luogo. Oltre al museo presente in centro al paese . Consigliato

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
Ivan C.
5/5

Il Complesso Nuragico di Genna Maria è un sito archeologico imperdibile per chiunque visiti la Sardegna. Situato sulla sommità di una collina a 408 metri sul livello del mare, offre una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Il complesso è costituito da un nuraghe complesso trilobato, circondato da un antemurale turrito, risalente al Bronzo Medio e Finale (XV-XI sec. a.C.).
L'atmosfera affascinante: Passeggiare tra i resti del nuraghe e immaginare la vita che si svolgeva qui migliaia di anni fa è un'esperienza davvero suggestiva.
La bellezza del sito: Il complesso è ben conservato e offre un'interessante panoramica sull'architettura nuragica.
Il museo: Il Museo Archeologico Genna Maria, situato a pochi passi dal sito, ospita una ricca collezione di reperti provenienti dal nuraghe e da altri siti archeologici della zona.
Il personale: Il personale è gentile e disponibile e fornisce informazioni interessanti sul complesso e sulla civiltà nuragica.
Consiglio:
Se siete appassionati di storia e archeologia, il Complesso Nuragico di Genna Maria è una tappa obbligata. Vi consiglio di prenotare una visita guidata per saperne di più sulla storia del sito e sulla civiltà nuragica.
Orari di apertura: Il complesso è aperto tutti i giorni tranne il lunedì. Gli orari di apertura variano a seconda del periodo dell'anno, quindi vi consiglio di consultare il sito web ufficiale prima della vostra visita.
Costo del biglietto: Il biglietto d'ingresso al complesso e al museo costa € 7,00 per gli adulti e € 5,00 per i bambini.
Come arrivare: Il complesso si trova a circa 1 km dal paese di Villanovaforru. È possibile raggiungerlo in auto o in autobus. C'è un parcheggio gratuito in loco.

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
lucia I. C. L.
5/5

Vista mozzafiato a 360 gradi della Marmilla e dal golfo di Oristano alla Sella del Diavolo. Davvero unico questo sito, dato che fu abbandonato improvvisamente e i reperti sono stati una sorpresa. Sono custoditi in parte nel museo vicino che purtroppo per ragioni di tempo non abbiamo potuto visitare ma ci torneremo!

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
Roberto D.
5/5

Un bel sito da visitare, la guida è stata chiara nella descrizione, un momento di cultura assai piacevole.

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
Kizoku 6.
4/5

Un sito archeologico situato sulla Marmilla (chiamata così per la forma delle mammelle). Alla mattina le visite turistiche chiudono alle ore 13. Si può visitare da soli come abbiamo fatto noi ma la presenza di una guida avrebbe dato un valore aggiunto anche se all'ingresso la ragazza presente ci ha raccontato brevemente la storia. È presente un villaggio che circonda il nuraghe, 3 delle 4 torri originarie e un bastione. Gli oggetti raccolti sono stati trasportati ed esposti al museo archeologico di Villanovaforru. È circondato da un antimurale e da un parco. Il biglietto d ingresso compreso della visita al museo che consiglio vivamente, è di 7 euro cad. I reperti si sono conservati a causa di un incendio che ha conservato nel tempo moltissimi oggetti di uso comune.

Nuraghe Genna Maria - Villanovaforru, Provincia del Sud Sardegna
Daniela G.
5/5

Posto splendido, interessantissimo, bene organizzato, personale gentilissimo. Gli scavi sono molto recenti, praticamente ancora in corso, si ha quindi la sensazione di ricevere quasi degli scoop invece che la trita e ritrita solfa per turisti. Anche il museo è da non perdere!

Go up