Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS

Indirizzo: Unnamed Road, 07048, Torralba SS, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Nuraghe Longu Torralba

Nuraghe Longu Torralba Unnamed Road, 07048, Torralba SS, Italia

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Nuraghe Longu Torralba, pensata per chi desidera visitarlo, presentata in un linguaggio formale e accessibile:

Nuraghe Longu Torralba: Un Viaggio nel Tempo

Il Nuraghe Longu Torralba rappresenta un importante sito archeologico situato nel cuore della Sardegna, più precisamente in località Torralba, nel sud della provincia di Nuoro. La sua posizione, presso l'Indirizzo: Unnamed Road, 07048, Torralba SS, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e offre un’esperienza di visita particolarmente suggestiva. Questo sito, classificato come Specialità: Punto di riferimento storico, è un esempio affascinante dell'architettura nuragica, uno stile unico e distintivo delle popolazioni sarde dell'età del bronzo e del ferro.

Caratteristiche e Storia

Il Nuraghe Longu Torralba è un nuraghe monotorre, un tipo di costruzione nuragica caratterizzata da una singola torre centrale circondata da un cortile. La sua struttura, pur non essendo completamente intatta, conserva ancora elementi significativi che permettono di comprendere come era organizzato e utilizzato questo complesso. La torre, alta circa 12 metri, presenta una pianta complessa, con diverse aperture e nicchie che potrebbero aver rappresentato le stanze interne. La sua posizione strategica, su un'altura che domina il paesaggio circostante, suggerisce che fosse un punto di osservazione e di controllo del territorio.

La datazione del Nuraghe Longu Torralba è ancora oggetto di studio, ma si stima che sia stato costruito in epoca acerramente (VIII-VII secolo a.C.) e successivamente ampliato e modificato in epoca formale (VII-V secolo a.C.). La sua presenza, a pochi metri dal famoso Santu Antine, testimonia la ricchezza e la complessità della cultura nuragica in questa zona.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Il sito è facilmente accessibile, con un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un Ingresso accessibile in sedia a rotelle. Questo lo rende un luogo ideale per visitatori con mobilità ridotta. Inoltre, è Adatto ai bambini, offrendo un’opportunità di apprendimento e di scoperta del passato sardo per le famiglie. Non ci sono costi di ingresso, il che lo rende un’esperienza gratuita e accessibile a tutti.

Altri Dati di Interesse

Ubicazione: Torralba, Sardegna (Sud Italia)
Telefoni: Non disponibili
* Sito Web: Non disponibile

Il Nuraghe Longu Torralba rappresenta un luogo di grande interesse per gli appassionati di archeologia, storia e cultura sarda. La sua bellezza selvaggia e il suo fascino misterioso lo rendono una meta imperdibile per chi visita la Sardegna. La sua vicinanza ad altri siti nuragici, come Santu Antine, permette di organizzare un itinerario completo alla scoperta del patrimonio storico e culturale dell’isola.

Non si tratta di un sito perfettamente restaurato, ma proprio questa sua condizione originale, unita alla sua posizione panoramica, contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva e a immergere il visitatore nel passato. L'area circostante offre la possibilità di godere di una vista mozzafiato sulla campagna sarda, rendendo la visita un'esperienza completa e indimenticabile.

👍 Recensioni di Nuraghe Longu Torralba

Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS
Ivan C.
5/5

Bellissimo nuraghe monotorre che si può visitare gratuitamente anche se non in perfetto stato.Piccolo ingresso con una scala ben visibile e qualche nicchia ed a poche centinaia di metri dal più famoso Santu Antine

Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS
Antonio P.
4/5

Il nuraghe monotorre si trova in stato di degrado. All'interno, sulla sinistra c'è la scale che porta al piano superiore; al piano terra la stanza, che si chiude con una bella tholos, presenta tre nicchie laterali. Il piano di calpestio è parecchio rialzato rispetto all'originale dovuto a depositi di terra e letame. Certamente viene usato come ricovero per bestiame.
Il sito è facilmente raggiungibile attraverso le indicazioni che si trovano nell'area di sosta del nuraghe Santu Antine. A poche centinaia di metri si trova il nuraghe Culzu.

Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS
Giorgio F.
5/5

Bellissimo monotorre nella valle dei nuraghi di Torralba l’interno è ancora visitabile nonostante i crolli, purtroppo è pieno di fango ed è utilizzato come ricovero per le vacche

Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS
Mario L.
3/5

È posizionato nelle vicinanze del più famoso nuraghe di S. Antine. Facile da trovare anche se bisogna attraversare erba molto alta. Si può anche visitare internamente.

Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS
M.Ignazia A.
5/5

Sito visitabile senza biglietto a un kilometro dal sito santu antine

Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS
Roberto L.
4/5

Nuraghe monoterra ben tenuto e con scala percorribile all’interno.

Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS
Fabrizio F.
4/5

Molto bello e completo in gran parte

Nuraghe Longu Torralba - Torralba, SS
Giuseppe P.
4/5

Nuraghe monotorre a tholos in basalto..ben tenuto...merita una visita.

Go up