Orrido di Cunardo - Cunardo, Provincia di Varese
Indirizzo: SP30, 3, 21030 Cunardo VA, Italia.
Sito web: speleoprealpino.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 313 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Orrido di Cunardo
⏰ Orario di apertura di Orrido di Cunardo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'Orrido di Cunardo è una spettacolare attrazione turistica situata nel comune di Cunardo, in provincia di Varese, nel cuore delle Prealpi lombarde. Questo suggestivo sito naturalistico è un vero e proprio labirinto di grotte e cunicoli scavati nel corso dei millenni dalle acque del fiume Ticino e rappresenta un vero e proprio tesoro nascosto, ancora poco conosciuto al grande pubblico. L'Orrido di Cunardo è facilmente accessibile anche per le persone disabili utilizzando una sedia a rotelle, grazie alla presenza di un ampio parcheggio adiacente al sito.
L'Orrido di Cunardo è visitabile tutto l'anno e offre un percorso libero ben segnalato, che permette di ammirare il suggestivo "ramo fossile", un antico alveo del fiume Ticino scavato nella roccia. Durante il percorso si può notare come la natura abbia creato dei veri e propri "scalini" rocciosi, che consentono di percorrere il sentiero anche in piedi, senza dover scendere sempre in ginocchio o accoccolandosi. Tuttavia, è consigliabile dotarsi di scarponi e torcia elettrica per una visita ancora più suggestiva e sicura, soprattutto nelle zone più oscure e scoscese.
L'Orrido di Cunardo è stato molto apprezzato dai visitatori, che hanno lasciato molte recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.3 su 5, testimonianza del piacere provato dai visitatori nel esplorare questo luogo unico. Molti hanno apprezzato l'atmosfera suggestiva e la possibilità di immergersi nella natura in modo diverso, superando i consueti sentieri e scoprendo angoli nascosti.
Caratteristiche e ubicazione
- Situato nel comune di Cunardo, in provincia di Varese
- Facilità di accesso per persone disabili con sedia a rotelle
- Parcheggio adiacente e ampio
- Visita gratuita e aperta tutto l'anno
- Percorso libero ben segnalato e accessibile anche in piedi in alcuni tratti
Informazioni di base e consigli
- È consigliabile indossare scarponi e portare una torcia elettrica per una visita più sicura e suggestiva
- L'accesso è gratuito, ma si consiglia di lasciare un piccolo donativo se si apprezza il luogo
- È consigliabile visitare l'Orrido di Cunardo nelle giornate di sole o con cielo poco nuvoloso per migliorare la visibilità e la suggestione del luogo
Opinioni dei visitatori
- Un'esperienza unica e suggestiva, perfetta per chi ama la natura e ama esplorare luoghi nascosti
- Un luogo che consente di immergersi in un'atmosfera diversa, superando le consuete escursioni e scoprendo angoli nascosti
- Un'attrazione da non perdere per chi visita la zona di Cunardo e le Prealpi lombarde
Recomendación final
Se ami la natura, l'avventura e i luoghi nascosti, non perderti l'Orrido di Cunardo. Un'esperienza unica e suggestiva che ti farà velocemente dimenticare i consueti sentieri e immergerà completamente nella bellezza della natura. Visita il loro sito web speleoprealpino.it per maggiori informazioni e contatta direttamente l'organizzazione per eventuali dubbi o richieste.