Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Sant'Anna, 34, 12013 Chiusa di Pesio CN, Italia.
Telefono: 0171976800.
Sito web: parcomarguareis.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1392 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco naturale Marguareis

Parco naturale Marguareis Via Sant'Anna, 34, 12013 Chiusa di Pesio CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco naturale Marguareis

  • Lunedì: 09–12, 14–15
  • Martedì: 09–12, 14–15
  • Mercoledì: 09–12, 14–15
  • Giovedì: 09–12, 14–15
  • Venerdì: 09–12
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Parco Naturale Marguareis

Il Parco Naturale Marguareis, situato nella bellezza dell'area montana del Piemonte, è uno dei luoghi più affascinanti per gli appassionati di natura e relax. Con indirizzo Via Sant'Anna, 34, 12013 Chiusa di Pesio CN, Italia, questo parco è un vero oasis di tranquillità e bellezza naturale, facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi. Il numero di telefono per ulteriori informazioni è Telefono: +39 0171 976800. Per approfondire tutte le informazioni, non vedo nessun problema nel consigliarmi il Sito web: www.parcomarguareis.it.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Parco Naturale Marguareis offre una vasta gamma di specialità che lo rendono un destino ideale per tutte le età. Tra le sue caratteristiche più note si possono segnalare:
- Accessibilità: Il parco è pienamente accessibile, con bagni, parcheggio e tavoli da picnic adatti ai personaggi con necessità speciali.
- Attrazioni turistiche: Con le sue spettacolari cascate e paesaggi incontaminati, è un luogo perfetto per escursioni e picchinie all'aperto.
- Facilità per tutti: Ricercato per la sua amabilità verso tutti, inclusi LGBTQ+ e persone transgender, il parco è sicuro e accogliente per tutti.

Informazioni Pratiche e Recomendazioni

Per chiunque planifiichi una visita al Parco Naturale Marguareis, qui ci sono alcune informazioni pratiche da tenere presente:
- Accessibilità: Il parco offre ingresso, bagni, tavoli e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
- Servizi: È possibile trovare bagno accessibile in sedia a rotelle, tavoli da picnic e lista di attendere organizzata per l'asporto.
- Attività: Segui le regole del parco, tenendo i cani al guinzaglio e goditi le passeggiate, le escursioni e le cascate.
- Opinioni: Con una media di 4.7/5 su 1392 recensioni su Google My Business, è chiaro che gli ospiti trascorrono esperienze memorabili qui.

Recomendazione Finale

Se stai cercando un luogo dove riposare, esplorare la natura e goderti la bellezza del Piemonte, il Parco Naturale Marguareis è un'opzione che non dovrebbe mancare sulla tua lista. Non esitare a contattare il parco attraverso il loro Sito web per ulteriori informazioni, prenotazioni o semplicemente per esprimere il tuo interesse. La vostra esperienza qui sarà sicuramente indimenticabile.

Inoltre, considerando le numerose recensioni positive, non dimenticate di contattare direttamente attraverso il loro sito web per chiedere consigli su come massimizzare il vostro soggetto nel parco. La loro team è sempre pronto per aiutare a rendere la vostra visitazione un successo.

👍 Recensioni di Parco naturale Marguareis

Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Valeria G.
5/5

Posto bellissimo e facilmente raggiungibile....volendo si arriva in macchina sino al rifugio ma la passeggiata a piedi è molto facile e piacevole.
Abbiamo pranzato al Rifugio usufruendo dell'organizzatissimo servizio d'asporto.
Nel prato sono a disposizione tavolini e l'uso delle sdraio è gratuito.
Essendo un parco i cani vanno tenuti al guinzaglio.
Nonostante ci fosse tantissima gente si stava proprio bene.
Abbiamo visitato solo la più vicina delle cascate (Saut) ed è stato uno spettacolo meraviglioso.

Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Umberto G. F.
5/5

Parco naturale con aree in cui viene presentata in forma didattica la Vita in un'era paleolegica. Ottimo luogo per lunghe passeggiate in ambiente naturale.

Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Cla S.
5/5

Bellissimo parco naturale, visitato a Gennaio di qualche anno fa. Luoghi e panorami fantastici.
Facile arrivare senza troppi tornanti.
Si può camminare senza troppi problemi per più di dieci chilometri, dall'entrata del parco si può raggiungere l'osservatorio faunistico per poi incamminarsi verso la Cascata del Saut.
Con la neve è un posto veramente magico.

Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Marco ?.
5/5

Ottimo posto per trascorrere una giornata immerso nel verde. Diversi percorsi che si possono effettuare nel giro alcune ore. Zona vicina al rifugio attrezzata con tavoli, bagni, posto barbecue e auto, da prenotare anticipatamente.

Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
max
4/5

bellissimo posto di montagna. non e' molto conosciuto ma merita di essere visitato. si arriva in montagna senza dover fare tornanti , salite e sterrati. la strada per arrivare a chiusa di pesio e' molto bella e lineare. si puo' posteggiare gratuitamente alla certosa oppure con pochi euro (3,5 per le auto agosto 2021 ) , si puo' entrare nella strada per il rifugio delle gorre e dirigersi li' o fermarsi nelle aree attrezzate. anche a piedi dalla certosa si raggiungono in dieci minuti le aree attrezzate dove si puo' fare picnic sui tavoli o sul bordo del torrente, bellissimo. in mezzo a una marea di verde e un numero incredibile di alberi. e prendersi tanto fresco e aria buona. per chi arriva a pian delle gorre si puo' fare il sentiero fino alle cascate saut. altrimenti per chi si ferma prima si puo' fare il sentiero laendemic art o visitare l' ossario dei partigiani. infine ( o all'inizio ) imperdibile la visita alla certosa , altra perla.

Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Luigi D. C.
5/5

Spazio e natura, posto bellissimo. Diverse cascate spettacolari nelle vicinanze

Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Adriano P.
5/5

L'idea era di fare una camminata dal rifugio Ciarlo Bossi al rifugio Mongioie. Ma il sentiero è interrotto dal ponte non ancora agibile. Si può passare sopra un piccolo nevaio, ma se non siete tranquilli evitate. Il posto in questo periodo è molto bello .

Parco naturale Marguareis - Chiusa di Pesio, Provincia di Cuneo
Sergio S. (.
5/5

L’accesso al parco regionale (che esiste dal 1978) può avvenire sia a piedi, lasciando magari l’auto nel piazzale della Certosa di Pesio e in 40’ si raggiunge il Pian delle Gorre, che in auto previo accesso a pagamento (€ 3,50) e possibilità di parcheggiare a ridosso del suddetto rifugio.

Moltissimi sentieri ed escursioni, gite facili (ad esempio, le cascate del Saut) ma anche escursioni più impegnative verso i vari rifugi, possibilità di ciaspolare anche in inverno, zona di riserva di pesca, punti informativi nei pressi della Certosa di Pesio, aree attrezzate per picnic (contributo di € 5), grande cura del territorio e sensazione complessiva di buona manutenzione…insomma un gran bella risorsa per la provincia di Cuneo ed il Piemonte Occidentale.

Fauna con marmotte, aquile, camosci (e, a volte, lupi), ma anche faggi, ed abeti bianchi…larici e molto specie vegetali.

Consiglio assolutamente….a tutti…(peraltro a soli 90’ da Torino, Autostrada A6 per Savona, uscita casello di Mondovì) ...da ritornarci più volte in diverse stagioni viste anche le dimensioni del territorio

Go up