Pro Loco Malesco Finero Zornasco - Malesco, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Indirizzo: Piazza della Chiesa, 7, 28854 Malesco VB, Italia.
Telefono: 0324929901.
Sito web: visitmalesco.it
Specialità: Centro informazioni turistiche, Centro visite.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Pro Loco Malesco Finero Zornasco
⏰ Orario di apertura di Pro Loco Malesco Finero Zornasco
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–12
- Domenica: 10–12
Il Pro Loco Malesco Finero Zornasco è un'associazione che opera nella piccola ma affascinante località di Malesco, in Valle Vigezzo, nel cuore delle Alpi Lombarde. Situato in un'ottima posizione nel centro del paese, a poca distanza dalle principali attrazioni, il loro indirizzo è Piazza della Chiesa, 7, 28854 Malesco VB, Italia.
Per qualsiasi domanda o necessità, potete contattarli al numero di telefono 0324929901, o visitare la loro piattaforma web, visitmalesco.it.
Il Pro Loco Malesco Finero Zornasco offre due specialità principali: un Centro informazioni turistiche e un Centro visite, entrambi pensati per fornire ai visitatori tutto quello di cui potrebbero aver bisogno durante il loro soggiorno.
Tra i servizi offerti, sono presenti anche l'accessibilità per sedie a rotelle e spazi adatti ai bambini, rendendo il luogo accogliente e inclusivo per tutti. Inoltre, il Pro Loco ha ricevuto 32 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5, il che dimostra la loro dedizione al servizio e l'impegno nel soddisfare le esigenze dei visitatori.
Se siete in cerca di informazioni turistiche, di consigli su come trascorrere al meglio il vostro tempo a Malesco e dintorni, o semplicemente di un luogo accogliente e informale dove fermarvi, il Pro Loco Malesco Finero Zornasco rappresenta una vera e propria risorsa non solo per i residenti ma anche per i numerosi turisti che visitano la valle ogni anno.