Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: SP48, 10080 Valprato Soana TO, Italia.
Telefono: 3773983070.
Sito web: pngp.it
Specialità: Ristorante.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Tavoli all'aperto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Asporto, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasto veloce, Superalcolici, Vino, Colazione, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Bar, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Accogliente, Casual, Adatto alle famiglie, Gruppi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Turisti, Accetta prenotazioni, Assegni, Carte di credito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 151 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Rifugio Escursionistico Ciavanassa

Rifugio Escursionistico Ciavanassa SP48, 10080 Valprato Soana TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Rifugio Escursionistico Ciavanassa

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 08:30–18
  • Domenica: 08:30–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Rifugio Ciavanassa, formulata in un linguaggio vicino e formale, con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie a un potenziale visitatore:

Il Rifugio Ciavanassa: Un'Esperienza di Gusto e Accoglienza nell'Incantevole Valprato Soana

Il Rifugio Ciavanassa, situato in una posizione strategica e suggestiva, rappresenta una vera e propria istituzione per gli amanti della montagna e della buona cucina. L’indirizzo è SP48, 10080 Valprato Soana TO, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare il numero di telefono 3773983070 o visitare il sito web ufficiale: pngp.it.

Caratteristiche distintive e servizi offerti

Il Rifugio Ciavanassa si distingue per una serie di caratteristiche che lo rendono una scelta ideale per diverse tipologie di visitatori. È un'azienda di proprietà di donne, il che contribuisce a creare un’atmosfera particolarmente accogliente e familiare. Offre un'ampia gamma di servizi, tra cui:

Ristorante di alta qualità, specializzato in piatti tradizionali piemontesi rivisitati con un tocco moderno.
Tavoli all'aperto per godersi appieno la bellezza del paesaggio circostante.
Consumazione sul posto e opzioni di asporto per una pausa veloce.
Pranzo e cena con menu variegati per soddisfare ogni palato.
Servizio dedicato a chi desidera mangiare da solo, creando un ambiente confortevole e inclusivo.
Accessibilità per persone con disabilità motorie, con ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Ampio spazio per il parcheggio gratuito in strada.

Informazioni aggiuntive utili

Alcolici, assaggi, birra, caffè e una vasta selezione di vino per accompagnare i pasti.
Colazione, dessert e cibo sano per iniziare o concludere la giornata con energia.
Posti a sedere ampi e confortevoli, ideali per bar, gruppi e famiglie.
Wi-Fi gratuito per rimanere connessi.
Ambiente accogliente e casual, adatto a tutti.
* Adatto alle famiglie e LGBTQ+ friendly, con un'attenzione particolare alla sicurezza e al benessere delle persone transgender.

Il Rifugio Ciavanassa vanta un'alta valutazione da parte dei suoi clienti, con una media di 4.4/5 basata su 151 recensioni su Google My Business.

Un luogo sicuro e accogliente

Il Rifugio Ciavanassa si impegna a garantire un'esperienza positiva a tutti i suoi visitatori, offrendo un servizio impeccabile e un ambiente sicuro e accogliente. Accetta prenotazioni, assegni, carte di credito e pagamenti mobile NFC. È un luogo ideale per turisti, amanti della natura e chiunque cerchi un'esperienza gastronomica autentica e indimenticabile.

Raccomandazione finale

Per scoprire di più sul Rifugio Ciavanassa, i suoi menu, gli orari di apertura e le opzioni di prenotazione, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: pngp.it. Non esitate a contattare direttamente il rifugio per prenotare il vostro tavolo e vivere un'esperienza gastronomica unica in Valprato Soana

👍 Recensioni di Rifugio Escursionistico Ciavanassa

Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino
francesca P.
1/5

Siamo stati oggi a mangiare in cinque persone, un'amica aveva chiamato preventivamente per prenotare il tavolo e gli era stato detto che c'era un menù fisso a 15 € che comprendeva il tagliere di salumi e formaggi e la polenta con la carne. Una volta seduti al tavolo con un'amica, abbiamo chiesto se si potesse cambiare il tagliere misto con un dolce, ripetendo che volevamo prendere il menù del giorno. Siamo tornati sul discorso con una seconda cameriera, la quale ha preso le ordinazioni, anche lei ci ha detto che non c'era nessun problema nel fare il cambio. Quando siamo andati a pagare, una terza persona, ci ha detto che non esisteva nessun menu del giorno, contraddicendo ciò che aveva al telefono E ciò che ci avevano ribadito due diverse cameriere. abbiamo quindi dovuto pagare ogni tagliere 15 € ed ogni polenta 15 € a cui aggiungere 5,50 € per ogni dolce, il coperto. A ciò aggiungo che non servono la buona acqua di montagna, solo bottigliette d'acqua in plastica, poco rispettose dell'ambiente. I tagliere per giunta non erano composti di buoni salumi e formaggi tipici della zona, bensì di salumi di bassa qualità probabilmente di discount e formaggi da supermercato come il grana padano. La polenta era buona mentre la carne era piena di nervi, anche se il sugo era buono. Alla fine abbiamo pagato per cinque piatti di polenta con la carne, tre taglieri due dolci 1 l di vino sfuso, quattro caffè, tre amari e due bottigliette d'acqua 170 euro.

Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino
Morello M.
1/5

Ad agosto 2024 in quattro. Tre di noi hanno preso polenta con spezzatino ed un'altra persona un tagliere. La polenta era buona.
Peccato che alla sera siamo stati malissimo tutti e tre con forti dolori di stomaco. Abbiamo vomitato persino l'anima. MAI PIU'.

Il proprietario mi fa notare che questa mia segnalazione avviene cinque mesi dopo l'accaduto. Tengo a far rilevare al proprietario che avevo segnalato immediatamente l'accaduto al rifugio senza ottenere la minima attenzione. Avevo inoltre segnalato lo spiacevole accaduto in quella data (agosto 2024) su Tripadvisor (dove potete verificare). Ora l'ho segnalato anche su Google, ancorché dopo cinque mesi, affinchè anche altre persone si rendano conto di quanto avvenuto in quel rifugio.
Il proprietario mette in dubbio quanto da me segnalato asserendo che non si sa che cosa abbiamo mangiato delle 24/36 ore precedenti. La domanda è: ma se avessimo mangiato cibo adulterato nelle 24/36 ore precedenti pensa che saremmo venuti in tre al rifugio? Avremmo vomitato per la strada?

Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino
Emiliana S.
5/5

Un posticino veramente magico. Sarà che abbiamo avuto la fortuna di visitarlo anche in un giorno di pioggia e devo dirvi che anche le nuvole che avvolgono i monti, hanno un loro fascino! Suamo stati accolti con calore, nel silenzio del luogo.
Partendo da Piamprato, il rifugio si raggiunge in circa 50 minuti, e siete a 1874m.
Sulle cartine e ancora scritto Rifugio Rosà dei Banchi, ma non è così già da un po'. Erika e Davide, insieme al figlio ed ai loro nipoti, sono qui ad accogliervi per offrirvi bontà e ristoro, subito dopo la Big Banch (la 115^ panchina gigante) e prima di una bella escursione verso l'Alpe La Reale e ancora dopo il Lago La Reale. Si può raggiungere anche con la seggiovia, che ferma proprio al rifugio. Ma vale la pena fare una passeggiata per poi godere di un ricco tagliere di salumi e formaggi, con polenta, oppure una cioccolata insieme alle crostate alla ciliegia, o frutti di bosco o al cioccolato bianco, fatte da Erika. Quasi vi consiglierei di non fare colazione la mattina, così quando arriverete al rifugio, potrete farla davanti a questa meravigliosa vallata! Poi potrete proseguire e tornare per il pranzo. Ma anche la cena! Quale miglior modo per ammirare la montagna di sera. Basta prenotare, e il posto è assicurato. La pulizia è regina in questo rifugio. Tavoli grandi per condividere polenta, taglieri e dolci con più amici, oppure in coppia per un momento di relax. Da sottofondo, il rumore dei ruscelli e degli animali al pascolo. Non erdetevi questo momento e quando andrete salutatemi Davide e Erika!!

Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino
Federico P.
5/5

Bellissimo rifugio nel vallone di Piamprato, i gestori hanno molta passione e si vede, piatti ben eseguiti e dolci squisiti! Location bellissima
Il rifugio è aperto tutto l'anno (anche d'inverno) e i gestori sono pronti ad accogliervi per un pranzo o cena o anche solo per una merenda/aperitivo
La vista e la tranquillità sono incredibili
Le foto si riferiscono a più visite in momenti diversi

Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino
Olga M.
5/5

Che meraviglia! posto incantevole, gestori all'altezza, gentili e premurosi.
Ho portato a casa una confettura di Lamponi fatta da loro che era eccezionale, da mangiare a cucchiaiate. Peccato che l'ho finita in 2 giorni ma una buona ragione per tornare.
Non vedo l'ora di tornare in posto così bello.

Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino
ser G.
5/5

Aggiungo che per le feste natalizie oltre i fine settimana il rifugio è aperto dal 26 dicembre al 6 gennaio resterà aperto tutti i giorni .
Si mangia bene , servizio molto cordiale e disponibile.
Ambiente ottimo per staccare la spina dallo stress quotidiano.

Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino
Ambra M.
4/5

Rifugio dopo una semplice camminata di meno di un'ora. Polenta buona, polenta concia con poco formaggio ma buona, buon vino . Personale molto gentile. Prezzi un po' sopra la norma .. sui 35 euro a testa.

Rifugio Escursionistico Ciavanassa - Valprato Soana, Città Metropolitana di Torino
Gianluca S.
5/5

Posto incantevole! Ottima polenta. Ci si può arrivare a piedi da Piamprato Soana oppure attraverso una spettacolare seggiovia dove è possibile ammirare gli splendidi paesaggi della Valle Soana

Go up