Sentiero della mela Naz-Rasa - Naz-Sciaves, BZ
Indirizzo: Kössler, 39040 Natz-Schabs, Autonome Provinz Bozen - Südtirol, Italia.
Sito web: naz-sciaves.info
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero ad anello, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Sentiero della mela Naz-Rasa
⏰ Orario di apertura di Sentiero della mela Naz-Rasa
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Sentiero della Mela Naz-Rasa, pensata per chiunque stia cercando un'esperienza all'aria aperta in Alto Adige:
Il Sentiero della Mela Naz-Rasa: Un'Oasi di Tranquillità e Natura
Il Sentiero della Mela Naz-Rasa è un'escursione di particolare fascino, situata nel cuore del distretto di Natz-Schabs, in provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige. Si tratta di un percorso naturalistico che offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un paesaggio mozzafiato, caratterizzato da ampie coltivazioni di mele e da una natura rigogliosa. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: Kössler, 39040 Natz-Schabs, Autonome Provinz Bozen – Südtirol, Italia.
Il sentiero è gestito dall’associazione Naz-Sciaves, rinomata per le sue attività legate al turismo e alla valorizzazione del territorio. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito web ufficiale: naz-sciaves.info. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente.
Caratteristiche e Percorso
Il Sentiero della Mela è un percorso ad anello di circa 6 chilometri (andata e ritorno), progettato per essere accessibile a un vasto pubblico. La difficoltà è generalmente considerata bassa/media, rendendolo adatto a famiglie con bambini, escursionisti occasionali e biciclettisti. Il percorso è prevalentemente sterrato, con alcune pendenze leggere che lo rendono piacevole anche per chi non è particolarmente allenato.
- Lunghezza: Circa 6 km (anello)
- Difficoltà: Bassa/Media
- Durata: Circa 2-3 ore (a seconda del ritmo)
- Tipo di percorso: Anello, sterrato, adatto a piedi e in bicicletta
Il sentiero si snoda attraverso un paesaggio unico, circondato da meleti e boschi. Offre numerose aree di sosta, dove è possibile godere di una vista panoramica sulle valli circostanti e ammirare la bellezza delle coltivazioni di mele. In particolare, la zona è rinomata per la produzione di mele di alta qualità, che vengono raccolte a mano e trasformate in prodotti tipici.
Servizi e Accessibilità
L’area del sentiero è dotata di un comodo parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di persone con disabilità motorie. Il sentiero stesso è completamente accessibile a piedi e, grazie alla sua pianura, è ideale anche per le famiglie con bambini piccoli. Anche i cani sono benvenuti, purché mantenuti al guinzaglio. La facilità di accesso e la presenza di punti di ristoro rendono questa escursione una scelta perfetta per una giornata all'aria aperta.
Opinioni e Valutazione
La popolarità di questo percorso è testimoniata dalle numerose recensioni positive ricevute su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio che riflette la qualità dell'esperienza offerta. I visitatori apprezzano particolarmente la tranquillità del luogo, la bellezza del paesaggio e la possibilità di immergersi nella natura. Molti sottolineano l'atmosfera di pace e relax che si respira lungo il sentiero, un'occasione per staccare dalla frenesia della vita quotidiana e godere dei semplici piaceri della natura.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Sentiero della Mela Naz-Rasa è una gemma nascosta dell’Alto Adige, un’esperienza che unisce natura, cultura e gastronomia. Se siete alla ricerca di un’escursione facile, piacevole e ricca di emozioni, questo è il posto giusto per voi. Per scoprire tutti i dettagli del percorso, le mappe e le informazioni pratiche, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: naz-sciaves.info. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile