Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena

Indirizzo: Vicolo delle Scotte, 14, 53100 Siena SI, Italia.
Telefono: 0577271345.
Sito web: jewishtuscany.it
Specialità: Sinagoga, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 120 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Sinagoga di Siena

Sinagoga di Siena Vicolo delle Scotte, 14, 53100 Siena SI, Italia

⏰ Orario di apertura di Sinagoga di Siena

  • Lunedì: 10:30–13:30, 14–18
  • Martedì: 10:30–13:30, 14–18
  • Mercoledì: 10:30–13:30, 14–18
  • Giovedì: 10:30–13:30, 14–18
  • Venerdì: 10:30–15:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10:30–13:30, 14–18

La Sinagoga di Siena: un luogo di storia e cultura ebraica

La Sinagoga di Siena, situata nel cuore della città medievale di Siena, è un luogo di grande interesse storico e culturale che ospita una delle sinagoghe più antiche e meglio conservate d'Italia. Con la sua ubicazione centrale, nel vicolo delle Scotte, a pochi passi dalla famosa piazza del Campo, questa sinagoga è un esempio di architettura religiosa medievale che racchiude la storia e la cultura ebraica del territorio.

Caratteristiche e specialità

La Sinagoga di Siena è un edificio del XV secolo, costruito nel 1310, che ospita una comunità ebraica che ha vissuto a Siena per secoli. La sinagoga è caratterizzata da una architettura medievale con elementi gotici e rinascimentali, e dispone di una capraia e una cantoria. Il museo annesso alla sinagoga ospita una collezione di oggetti e documenti relativi alla storia ebraica di Siena.

Informazioni utili

Informazione Dettagli
Indirizzo Vicolo delle Scotte, 14, 53100 Siena SI, Italia
Telefono 0577271345
Sito web jewishtuscany.it

La Sinagoga di Siena è aperta solo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 18.00, e il sabato e le festività ebraiche è chiusa. È consigliabile visitarla con una guida esperta per apprezzare al meglio la sua storia e la sua bellezza architettonica.

Opinioni dei visitatori

La Sinagoga di Siena ha ricevuto recensioni molto positive da parte dei visitatori, che hanno elogiato la sua bellezza e la cura con cui è stata conservata. Molti hanno anche apprezzato la guida esperta del signor Levi da Firenze, che ha fatto scoprire la storia e la cultura ebraica del luogo.

Media delle opinioni

La media delle opinioni dei visitatori è di 4.5/5 su Google My Business, il che indica un livello di soddisfazione molto alto.

Recomendazione finale

Per chi ama la storia, la cultura e la bellezza architettonica, la Sinagoga di Siena è un luogo imperdibile. Non perdere l'opportunità di visitarla e scoprire la sua storia e la sua bellezza. Puoi contattarla tramite la sua pagina web per pianificare la tua visita.

Visita la Sinagoga di Siena e scopri la sua bellezza e la sua storia Clicca qui per maggiori informazioni

👍 Recensioni di Sinagoga di Siena

Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena
Luca B.
5/5

Bellissima esperienza grazie all'esperto signor Levi da Firenze che ci ha accompagnato alla scoperta di questa piccola e curata sinagoga resa ancora più interessante dalle storie della sua famiglia.

Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena
Stefano V.
4/5

Interessante,la guida molto brava le spiegazioni ti accompagnavano a capire cosa è successo dalla prima pietra ad oggi.

Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena
maria D.
5/5

In centro, nascosta e a pochi passi dalla bellissima piazza del Campo, c'è un bell'edificio che racchiude la Sinagoga e il suo museo. Molto interessante . Ricordare: la sinagoga non è aperta di sabato e nelle festività ebraiche

Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena
Giovanni F. R.
5/5

È stata la prima sinagoga che abbia mai visitato. Abbiamo vissuto una bellissima esperienza anche grazie al signor Riccardo che ci ha accompagnato dall’inizio alla fine con spiegazioni e approfondimenti.
I suoi racconti personali poi, hanno aggiunto ancora più bellezza alla visita.
Complimenti!

Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena
Cherin F.
5/5

Esperienza ottima, è stata inoltre la prima visita ad una sinogoga sia per me che per il mio ragazzo. La visita inizia con un breve video riassuntivo della storia degli ebrei, realizzato veramente benissimo. Si procede poi con la Sinagoga, bellissima, ed infine il signore all'ingresso procede con una bella spiegazione della logistica del ghetto nella storia e una spiegazione delle fotografie che ritraggono famiglie ebraiche in vari momenti storici. Lo consiglio vivamente!! Davvero molto interessante.

Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena
Elisa C.
5/5

È stata la prima sinagoga visitata sia da me che dal mio ragazzo, e siamo molto soddisfatti di averlo fatto proprio qui a Siena! Il signor Riccardo è stato veramente molto bravo nella spiegazione e soprattutto nel raccontare anche l’esperienza della sua famiglia! Complimenti complimenti complimenti!!

Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena
Mariateresa P.
5/5

Si trova nel centro di Siena, non lontana dalla famosa Piazza del Campo. La sinagoga di Siena, situata a pochi passi da Piazza del Campo, sorge nel cuore dell’antico Ghetto ebraico di Siena, dove gli ebrei senesi rimasero confinati fino al 1859. Nel 1571 il granduca di Toscana, Cosimo I de Medici, estese infatti i provvedimenti restrittivi già adottati a Firenze anche allo Stato senese, dove gli ebrei erano presenti sin dal XII secolo.

Sinagoga di Siena - Siena, Provincia di Siena
Emanuela S.
5/5

Consiglio una visita alla Sinagoga di Siena per l'innegabile valore artistico e storico, ma anche e soprattutto per un approfondimento relativo all'insediamento delle comunità ebraiche in Italia (Video agile ed esaustivo). Il custode del museo, il signor Levi, è stato poi una preziosa fonte di informazioni. Grazie alla sua disponibilità l'itinerario è stato apprezzato doppiamente.

Go up