Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como

Indirizzo: 22030 Magreglio CO, Italia.

Sito web: triangololariano.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 324 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Sorgente del fiume Lambro

Sorgente del fiume Lambro 22030 Magreglio CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Sorgente del fiume Lambro

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Sorgente del fiume Lambro: Una Visita Imperdibile

La Sorgente del fiume Lambro è un'attrazione turistica affascinante situata nel territorio di Magreglio, in provincia di Como. Questo luogo incantevole è il punto di partenza del fiume Lambro, che scorre per oltre 140 chilometri attraverso la Lombardia prima di confluire nel fiume Adda. La sua bellezza naturale e l'importanza storica e ambientale rendono la Sorgente del Lambro un'esperienza da non perdere per chi visita la zona.

Caratteristiche e Ubicazione

La Sorgente del Lambro si trova in un'area naturale protetta, circondata da una vegetazione rigogliosa e da panorami mozzafiato sulla Valle di Liverano. L'ubicazione esatta è in via alla Sorgente, 22030 Magreglio CO, Italia. La zona è facilmente raggiungibile sia in macchina che a piedi, seguendo i sentieri escursionistici che portano alla sorgente.

Quest'area è particolarmente adatta ai bambini, che possono godere della bellezza della natura e imparare qualcosa in più sui fiumi e sull'ambiente attraverso i cartelli didattici disseminati lungo il percorso.

Specialità e Servizi

La Sorgente del Lambro è un'attrazione turistica che offre più di solo piacere estetico. È un luogo di grande importanza ambientale e storica, e il percorso di visita è facilmente accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. Il luogo è dotato di servizi igienici e aree picnic, rendendo la visita ancora più comoda e piacevole.

Opinioni e Recensioni

La Sorgente del Lambro ha ricevuto un'ampia approvazione dai visitatori, con un'alta valutazione di 4.5 su 5 stelle su Google My Business. Molti visitatori hanno definito il posto "incantevole" e "mozzafiato", apprezzando le cascate non troppo grandi ma comunque scenografiche, e il percorso adatto a tutti, anche a persone di diversa età e condizioni fisiche.

Pagine Web e Contatti

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle visite, i visitatori possono consultare il sito web ufficiale: triangololariano.it. Questo sito fornisce informazioni dettagliate sulla visita, sulla storia della sorgente e sui percorsi escursionistici circostanti.

Conclusione

👍 Recensioni di Sorgente del fiume Lambro

Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
Raffaele R.
4/5

Ottimo posto per una passeggiata adatta a tutti.
Bellissime cascate non di grandi dimensioni ma comunque sceniche.
Lungo il percorso trovate diversi cartelli didattici.

Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
Sabrina B.
5/5

Fantastica passeggiata facile e divertente per tutte le età e per i nostri amici pelosi. Si può arrivare a piedi lasciando l’auto nel parcheggio in fondo a via del castagneti dove c’è un’area pic nic e si sale attraversando spesso il torrente per la felicità di piccoli e cagnolini. L’acqua arriva da più torrentelli e forma delle cascate che dopo periodi di pioggia sono belle corpose. Arrivati alla fonte Menaresta si può proseguire la passeggiata fino alla croce sopra Magreglio da dove si gode di una vista spettacolare sul paesaggio e sul lago. Dalla croce si scende per tornare al parcheggio ma questo ultimo sentiero è un po’ più complesso e più ripido

Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
alessandro P.
4/5

È una passeggiata breve ma carina. Si gode di un bel fresco, c'è un bel prato attrezzato anche con BBQ e tavoli e panche. Ma sono solo un paio.

Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
Andrea E.
5/5

Un luogo magico! Non tanto per la sorgente, che non è altro che un ruscelletto che sgorga da una roccia, ma per lo splendido bosco che vi cresce attorno. Pieno di altri ruscelli che si uniscono a ingrossare il corso principale di quello che poi diventerà il fiume Lambro.

Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
Andrea F.
5/5

Consiglio di raggiungere la sorgente partendo da Magreglio, per la precisione di imboccare la strada in salita a fianco della farmacia (segnalato con cartello), così facendo si entra da una area picnic con parcheggio e si inizia la risalita della sorgente, strada facendo ci si imbatterà in suggestivi sentieri e piccole cascate. Strada facendo troverete diverse attrazioni, tra cui una piccola grotta (buco della pecora), arrivati alla sorgente si troverà un bellissimo pratone. Durata della risalita e discesa alla sorgente, visita alla grotta poco più di un paio d’ore. Segnalo la presenza di altri percorsi non sperimentati. Molto facile, consigliato anche alle famiglie (no passeggini).

Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
Emanuele M.
5/5

Una bella passeggiata da fare nel sottobosco. Un sentiero semplice, un torrente che crea tante cascatine e che è attraversato più volte dal sentiero. Per una piacevole passeggiata in famiglia è l'ideale.

Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
Marinella Z.
5/5

Semplice arrivare alla sorgente. Bellissima la passeggiata nel bosco adiacente...potete entrare nella grotta delle pecore, superare ponticelli di legno, girare intorno alla pietra erratica e arrivare alla marmitta dei giganti...

Sorgente del fiume Lambro - Magreglio, Provincia di Como
igor F.
5/5

Per la verita' non c'e' molto da vedere; un comodo parcheggio a poche decine di metri, il sentiero e' ben indicato e battuto; consigliato a tutte le eta' in quanto non ci sono "pericoli" importanti o sforzi fisici da fare; se siete in zona puo' valer la pena vedere la sorgente di uno dei fiumi piu' famosi della Lombardia

Go up