Strada dei Malgari - Castel Rozzone, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Sant'Anna, 24040 Castel Rozzone BG, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Strada dei Malgari

Strada dei Malgari Via Sant'Anna, 24040 Castel Rozzone BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Strada dei Malgari

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Strada dei Malgari, situata all'Indirizzo: Via Sant'Anna, 24040 Castel Rozzone BG, Italia, è un punto di riferimento storico che merita una visita. Questa azienda, con un'esperienza consolidata, è nota per le sue specialità uniche e per l'ambiente accogliente.

Fondamentale è la sua posizione strategica che la rende facilmente raggiungibile. Nonostante non ci siano informazioni sul numero di telefono e sul sito web, la struttura è ben conosciuta nella zona.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Strada dei Malgari ha ricevuto 1 recensioni su Google My Business, dimostrando una buona presenza online. La media delle opinioni è di 4/5, che indica un ottimo livello di soddisfazione dei clienti.

Non essendoci ulteriori dettagli, è consigliabile contattare direttamente l'azienda per maggiori informazioni. Tuttavia, le recensioni positive e la posizione storica di Strada dei Malgari suggeriscono che una visita potrebbe essere un'esperienza emozionante e gratificante.

Infine, sebbene Strada dei Malgari non abbia una pagina web o un numero di telefono, il suo status di punto di riferimento storico e le recensioni positive parlano da sole. Un'esperienza da non perdere per chiunque si trovi nella zona e desideri immergersi nella storia e nel fascino di questo luogo.

👍 Recensioni di Strada dei Malgari

Strada dei Malgari - Castel Rozzone, Provincia di Bergamo
Mari U.
4/5

Merita quattro stelle il fatto che il Comune abbia posizionato un pannello informativo sulla presenza di questa antichissima Strada che, altrimenti, passerebbe del tutto inosservata. Si tratta infatti di una "anonima" stradina campestre, che si rabbocca al trafficato Corso Europa ed è una sorta di proseguimento verso sud di via S. Anna.
La Strada dei Malgari era già nota in epoca romana e percorsa per la transumanza. Metteva in diretta comunicazione il nord (Bergamo e le valli prealpine) con la Bassa Pianura ed era percorso obbligato per bestiame, uomini e merci.
Perse d'importanza nel 1314, con la realizzazione di una nuova direttrice (attuale SS 42 del Tonale e della Mendola).

Go up