Timpa del Salto del Brigante - Belvedere di Spinello, Provincia di Crotone

Indirizzo: Ponte Fiume Neto III, 88824 Belvedere di Spinello KR, Italia.

Specialità: Punto panoramico.

Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Timpa del Salto del Brigante

Timpa del Salto del Brigante Ponte Fiume Neto III, 88824 Belvedere di Spinello KR, Italia

⏰ Orario di apertura di Timpa del Salto del Brigante

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La "Timpa del Salto del Brigante" è un luogo affascinante situato a Ponte Fiume Neto III, 88824 Belvedere di Spinello KR, Italia. Questa posizione offre una vista mozzafiato sull'entroterra calabrese e rappresenta un punto di interesse turistico nonché un'ottima opportunità per chi ama la natura e le escursioni in campagna.

Caratteristiche:

  • Punto panoramico incantevole
  • Luogo ideale per le escursioni a piedi o in bicicletta
  • Spettacolari paesaggi naturali

La Timpa del Salto del Brigante è particolarmente conosciuta per la sua bellezza naturale e per la storia legata al brigante che ha dato il nome a questo luogo. Il panorama che si può ammirare da qui è davvero unico e incantevole, con viste che si estendono su tutta la zona circostante. Viene spesso descritto come uno dei punti panoramici più suggestivi della Calabria.

Ubicazione:
La Timpa del Salto del Brigante si trova nella località di Ponte Fiume Neto III, in provincia di Crotone, vicino al piccolo centro abitato di Belvedere di Spinello. La posizione è veramente panoramica e offre una vista che spazia su valli, montagne e paesaggi rurali.

Informazioni di rilievo:
- Specialità: Punto panoramico
- Pagina web: Non disponibile
- Telefono: Non disponibile
- Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
- Media delle opinioni: 5/5.

Le recensioni su Google My Business sono tutte molto positive, con una valutazione complessiva di 5 stelle su 5. Gli utenti elogiano la bellezza del luogo e la tranquillità che si respira lì.

👍 Recensioni di Timpa del Salto del Brigante

Timpa del Salto del Brigante - Belvedere di Spinello, Provincia di Crotone
clara C.
5/5

La Timpa del Brigante

Tra il XVII e il XIX sec. nelle montagne calabresi trovarono rifugio numerose bande di briganti, Repulinu era uno di loro. Con i suoi compagni aveva trovato rifugio in una grotta tra le montagne di Belvedere Spinello; avvolto da quella fitta macchia mediterranea pensava di riuscire a sfuggire anche alle più abili guardie, ma una mattina a svegliarlo non furono i primi raggi del sole ma le guardie che da tempo erano sulle sue tracce. Repulinu lottó e riuscì a scappare all'arresto, scappò seminando i suoi inseguitori ma la sua corsa verso la salvezza lo condusse in cima a un dirupo che cadeva a picco, era in trappola, alle sue spalle il suo nemico davanti a sé il vuoto. Era il 2 Febbraio il giorno in cui i cristiani festeggiano la Madonna della Candelora e proprio a pochi km dal dirupo si ergeva nel comune di Altilia il Santuario dedicato a questo giorno. Alzando gli occhi al cielo promise alla Madonna che se lo avesse custodito nel palmo delle sue mani le avrebbe donato una campana il cui suono avrebbe raggiunto la cima di ogni monte echeggiando tra quelle terre. Si lanciò nel vuoto e di lui non si seppe più nulla, nessuno lo vide mai più. Dopo poco tempo alle due campane di Altilia ne fu aggiunta una terza, il suo suono melodico echeggia ancora oggi in quella terra benedetta. Repulinu mantenne la sua promessa e la Madonna a quanto pare ascoltò le sue preghiere.
Di questa storia ne vengono raccontate diverse versioni e come spesso accade le leggende confondono le fonti ma c'è un particolare che non sfugge agli occhi attenti, osservando la montagna da una certa distanza si possono scorgere tra le rocce scoscese i lineamenti di un volto umano. Sarà forse li per farci credere che le storie dei nostri antenati sono più veritiere di quello che i documenti ufficiali vogliono tramandare?

“UN ME CHIAMATI CHIÙ LU REPULINU, CHIAMATIME RANUNGHIU DE PANTANU. DATIME LARGU ‘E TRE CARRINI E VE FAZZU VIDIRE ‘U MUNNU CHIANU”

Timpa del Salto del Brigante - Belvedere di Spinello, Provincia di Crotone
Giuseppe C.
5/5

Vista mozzafiato su tutta la valle del Neto, uno spettacolo della natura!

Timpa del Salto del Brigante - Belvedere di Spinello, Provincia di Crotone
Alberto C.
5/5

Vista stupenda e particolare....

Timpa del Salto del Brigante - Belvedere di Spinello, Provincia di Crotone
antonio P.
5/5

Bello

Timpa del Salto del Brigante - Belvedere di Spinello, Provincia di Crotone
Andrea A. C.
5/5

Timpa del Salto del Brigante - Belvedere di Spinello, Provincia di Crotone
Angelina P.
5/5

Timpa del Salto del Brigante - Belvedere di Spinello, Provincia di Crotone
Francesco D.
5/5

Go up