Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro

Indirizzo: 08040 Triei NU, Italia.
Telefono: 0782619008.
Sito web: agugliastra.it
Specialità: Sito storico, Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 211 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Tomba dei Giganti Ósono

Tomba dei Giganti Ósono 08040 Triei NU, Italia

⏰ Orario di apertura di Tomba dei Giganti Ósono

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Tomba dei Giganti Ósono: un sito archeologico affascinante

Ubicado nel comune di Triei, in provincia di Ogliastra, a pochi passi dalla costa adriatica, la Tomba dei Giganti Ósono è un sito archeologico che si trova nel cuore della regione autonoma della Sardegna. Il suo indirizzo è 08040 Triei NU, Italia e il suo numero di telefono è 0782619008.

Caratteristiche e storia

La Tomba dei Giganti Ósono è un sito archeologico che risale a epoca preistorica, esattamente al Neolitico o al Chalcolitico. Si tratta di una struttura funeraria ipogea, costruita all'interno di una grotta naturale. La sua forma è caratterizzata da una serie di camere sotterranee con una serie di sepolture in tombe a fossa. La storia di questo sito è ancora molt'informazione in partenza, ma è noto che è stato abbandonato a se stesso, senza targhe o cartelli che ne spiegino la storia.

Secondo le recensioni dei visitatori, il sito è interessante, ma è necessaria una spiegazione più dettagliata sulla sua storia e la sua importanza. Alcuni visitatori hanno trovato la spiegazione al sito di un signore molto colto in materia, che ha scritto una recensione molto positiva.

Altri dati di interesse

Il sito è adatto ai bambini, rendendolo un'opzione ideale per famiglie con figli più piccoli. Inoltre, è una delle attrazioni turistiche più popolari della zona, offrendo una varietà di esperienze e attività per i visitatori.

Opinioni dei visitatori

La media delle opinioni sul sito è di 4.4/5, indicando che la maggior parte dei visitatori sono stati soddisfatti della loro esperienza. Le recensioni dei visitatori parlano della bellezza e dell'importanza del sito, ma anche della necessità di una guida più dettagliata per comprendere la sua storia e la sua importanza.

Informazioni pratiche

Informazione Dettagli
Indirizzo 08040 Triei NU, Italia
Telefono 0782619008
Sito web agugliastra.it

Recommendazione

Se sei interessato a scoprire una delle più antiche e affascinanti strutture funerarie della Sardegna, la Tomba dei Giganti Ósono è un'esperienza imperdibile. Non dimenticare di visitare il suo sito web per avere più informazioni sulla sua storia e sulla sua ubicazione. Contattando il sito web, potrai ottenere ulteriori informazioni e pianificare la tua visita con successo.

👍 Recensioni di Tomba dei Giganti Ósono

Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro
Donatella D. M.
5/5

Sltro sito archeologico abbandonato a se stesso, senza targhe o cartelli che ne spieghino la storia. Peccato, perché il sito è interessante. Io ho trovato la spiegazione sulla recensione di un signore molto colto in materia.

Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro
Ilaria C.
5/5

Il sepolcro risulta ubicato in una vallata a circa 3 km dal paese di Triei, immersa tra lecci, carrubi, olivastri e sughereti. La tomba è stata scoperta per caso da un operaio che lavorava agli scavi di Bau Nuraxi, poco distante, e che nei giorni di caccia grossa vedeva uscire dei cinghiali dal cespuglio che ormai l’aveva ricoperta e nascosta. Iniziarono così gli scavi da parte dell’equipe dell’archeologo Mario Sanges tra il 1989 e il 1990 e nel 1993 venne restaurata rimettendo in posizione originale l’esedra e gli altri ortostati spezzati o deteriorati ancora in loco. E’ stato possibile perciò datare il monumento al 1600 a. C., più precisamente il copro centrale, in quanto l’esedra è invece stata aggiunta in un secondo momento, intorno al 900 a.C.
La tomba è orientata a sud/sud-est ed è caratterizzata da blocchi di granito e scisto locali di calcare bianco. La camera sepolcrale è lunga circa 10 mt formata da filari irregolari aggettanti con copertura a piattabanda composta da 7 grandi lastroni rimanenti. L’esedra ha un arco di 19,10 mt contraddistinta da 12 grosse pietre infisse a coltello nel terreno. L’ingresso vede 2 grossi blocchi sormontati da un grosso architrave e durante gli scavi sono state rilevate tracce di sconvolgimento del deposito originario ad opera di cacciatori di tesori. Nonostante ciò è stato possibile rinvenire un pugnale in bronzo, frammenti di ceramiche, tegami ed olle, collane in pasta di vetro e ambra, nonché frammenti di ossa umane. Nella seconda fase costruttiva, venne meno la funzione funeraria del sepolcro ma vennero invece praticati riti incubatori nello spazio antistante l’esedra in ricordo ed onore degli antenati defunti, convertendolo a tomba Santuario. Questi antichi rituali proseguirono per tutto il corso della civiltà nuragica per essere poi abbandonati dopo circa un millennio quando il sepolcro venne poi riutilizzato in epoca romana.

Sito di libero accesso, immerso nella natura più sconfinata e meravigliosa della Sardegna.

Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro
Giorgio F.
5/5

Favoloso sito con tomba dei giganti in ottime condizioni, ci si arriva agevolmente in auto. Posto molto suggestivo e carico di spiritualità.

Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro
Cinzia G.
5/5

Luogo suggestivo con un panorama mozzafiato.
Facile da raggiungere.
Ingresso gratuito e ampio spazio per parcheggiare.

Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro
Patrizia B.
5/5

Una tomba dei giganti conservata bene con un ingresso in ottime condizioni e l'esedra davvero suggestiva. Seguire le indicazioni. Ingresso gratuito

Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro
MapsAndLegends
5/5

Tomba dei Giganti pressoché unica in Ogliastra. Si raggiunge con una strada asfaltata che inizia nei pressi del campo sportivo di Triei e si inerpica fino ad un pianoro a circa 300 m s.l.m. Come sempre dai luoghi dei nuragici, si gode una vista maestosa. Nei pressi anche una sorgente naturale

Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro
Federico A.
4/5

Tombe dei giganti tenute benissimo con accesso gratuito e parcheggio accessibile in modo comodo e sicuro,ottima posizione consigliato per un visita

Tomba dei Giganti Ósono - Triei, Provincia di Nuoro
Susanna V.
1/5

In mezzo alla vallata, dopo una piacevole camminata tra i profumi ed il silenzio ti trovi davanti una delle più belle tra le tombe viste.

Go up