Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa

Indirizzo: Via di Rocca, 56028 San Miniato PI, Italia.
Telefono: 3453038991.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1693 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Torre di Federico II

Torre di Federico II Via di Rocca, 56028 San Miniato PI, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre di Federico II

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Torre di Federico II: un punto di riferimento storico e turistico in Italia

La Torre di Federico II si trova in posizione strategica a Indirizzo: Via di Rocca, 56028 San Miniato PI, Italia, rendendola facilmente accessibile per i turisti che desiderano visitare la zona. Per contattare l'azienda, è possibile chiamare al Telefono: 3453038991.

La Torre di Federico II è un punto di riferimento storico e turistico che offre una vasta gamma di specialità, tra cui la sua importanza storica e la sua attrattività turistica. Questo edificio è stato costruito nel XIII secolo e è dedicato al Re Federico II di Svevia, un sovrano che ha lasciato un'impronta duratura nella storia italiana.

Caratteristiche e specialità

Punto di riferimento storico: la torre è un esempio di architettura medievale e offre una visione panoramica sulla città di San Miniato.
Attrazione turistica: la torre è un luogo di interesse per i turisti che desiderano scoprire la storia e la cultura della zona.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: la torre è stata modificata per garantire l'accessibilità a tutti i visitatori.
Adatto ai bambini: la torre offre una vista panoramica che è adatta per tutti gli ospiti, anche per i più piccoli.

Informazioni utili

| Caratteristica | Dettaglio |
| :----------- | :------ |
| Indirizzo | Via di Rocca, 56028 San Miniato PI, Italia |
| Telefono | 3453038991 |
| Pagine web | |
| Specialità | Punto di riferimento storico, Attrazione turistica |
| Altri dati di interesse | Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini |
| Opinioni | Questa azienda ha 1693 recensioni su Google My Business |
| Media delle opinioni | 4.5/5 |

La Torre di Federico II è un luogo unico e affascinante che offre una visione panoramica sulla storia e la cultura della zona. Per visitare la torre, è possibile contattare l'azienda telefonicamente o visitarla in persona. La sua ubicazione strategica e le sue caratteristiche uniche la rendono un punto di riferimento essenziale per chi desidera scoprire la bellezza e la storia della zona.

👍 Recensioni di Torre di Federico II

Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa
Fabio D. R.
4/5

Ottimo panorama ,biglietto € 4, ridotto per pellegrini € 2 , cumulativo con 2 musei € 6,5 .

San Miniato, fondata nel VIII secolo dai Longobardi, raggiunse la massima importanza nel XII secolo quando per volontà del’ imperatore Federico I di Hohenstaufen detto "Barbarossa", per un breve periodo, divenne sede del’ amministrazione finanziaria del Sacro Romano Impero per il centro Italia.

Questa torre venne costruita tra il 1217 e il 1221 per volontà del suo successore Federico II di Svevia ( il quale, tanto per complicare le cose e farci friggere la testa, in contemporanea, in base ai suoi predecessori nei vari regni dove governava portava anche il nome di Federico I e Federico IV ) .

Nel 1944 , al’ avanzare degli eserciti alleati la torre venne volutamente ed inutilmente fatta esplodere dalle truppe occupanti, quella che vediamo oggi è una sua copia identica del 1958.

Nel 1928 sulla sua sommità era stato posto un faro votivo bianco, rosso e verde per ricordare i caduti della prima guerra mondiale e visibile da tutta la valle sottostante.

Inizialmente se ne decise il suo rifacimento ma poi alcuni si opposero perché ricordava anche chi lo aveva voluto quel faro e quel periodo storico. Attualmente non è stato raggiunto un largo consenso per il suo ripristino e si trova esposto in un piano della torre.

Per visitare la cittadina c’è l’ ottimo grande parcheggio “ Fonti Alle Fate ” metà gratuito e metà a pagamento solo nei giorni feriali € 0,50 / ora, senza limiti di tempo; con l’ ascensore si sale al centro storico.

Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa
Marco M.
4/5

San Miniato è un borgo pacifico e serafico. Ne fa da padrone, risalendo la via principale che porta a San Miniato "alta" il monastero tutto decorato. Bella anche la chiesa di San Francesco ma l'attrattiva principale rimane sicuramente la Torre di Federico II, da non perdere assolutamente. Landi può raggiungere agilmente con una scalinata che costeggia la torre. Unica pecca è che per i disabili non è previsto nessuno scivolo né ascensore. Consigliata la visita in questo borgo toscano tutto da scoprire. Piccolo ma bello.

Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa
Marjan K.
5/5

Vale assolutamente la pena di salire sulla collina e ancora fare tutte le scale per godersi il panorama e anche ammirare la ricostruzione della torre. Aperta solo nel fine settimana.

Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa
Flaviano
5/5

La "Rocca" di San Miniato, a guardia da sempre del territorio di questo Comune ricco di storia e tradizione. Distrutta dai tedeschi durante la guerra ma sapientemente ricostruita. Simbolo di un territorio e di una comunità fiera ed accogliente

Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa
Alessandro G.
5/5

San Miniato alto è un borgo ameni, silenzioso dove passeggiare nei giorni feriali nella totale tranquillità. Si sale da un bel parco fino alla torre che si trova in un bellissimo prato. Tutto intorno un panorama a 360° che va dalle bellissime colline alla piana empolese. Da godersi la tranquillità e il silenzio. Merito andarci o se si passa nelle vicinanze, fare una sosta rigenerante.

Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa
Chiara D.
5/5

Tutto il paese di San Miniato è una perla storica tra architettura e paesaggio.
Austera ed intramontabile la Torre di Federico II. Ma ripeto che tutto il paese antico merita di essere visto e vissuto per almeno una giornata.
Tanti scorci unici, molto belle le chiese e la cattedrale..
Allego qualche foto che renda l'idea.
Consigliata la visita!!!

Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa
Fabiano X.
4/5

Rocca elevata sopra la cuttadina di San Miniato Alta, costruita in tempi antichissimi è stata distrutta nel 1944 dall'allora esercito tedesco, poi ricostruita come l'originale. Un tempo parte di una più ampia costruzione fortificata è oggi principalmente una meta pernin belvedere sulla vallata dell'Arno a 360 gradi. Bisogna salire parecchi gradoni per raggiungeranno spiazzo che ospita la torre...mamma vista vale la fatica. Forse la zona sarebbe da conservare un po meglio, ma vista impagabile.

Torre di Federico II - San Miniato, Provincia di Pisa
Salvatore D.
4/5

San Miniato centro storico un bel luogo un ottima passeggita con delle bellissime vedute. Siamo stati qui in occasione della fiera del tartufo una bonta. Molti stands dove poter gustare cibo del luogo; salumi e formaggi oltre al re il Tartufo. Non poteva mancare dell'ottimo vino rosso per accompagnare del buon cibo. Un bellissimo pomeriggio di una mite giornata d'inverno.
Personalmente ho parcheggiato l'auto in una zona indicata con la "P" con diversi posti auto in quel giorno non si pagava, e poi raggjunto il centro del paese a piedi 15 minuti di percorso molto piacevole.

Go up