Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca

Indirizzo: Viale dei Tigli, 55049 Viareggio LU, Italia.
Telefono: 0584359950.
Sito web: comune.viareggio.lu.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 367 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Villa Borbone

Informazioni su Villa Borbone, Viareggio

Se stai cercando una visita affascinante e ricca di storia, Villa Borbone situata a Indirizzo: Viale dei Tigli, 55049 Viareggio LU, Italia è un luogo che non puoi perdere. La Telefono: 0584359950 è il numero di telefono per contattare direttamente la villa. Per maggiori informazioni e pianificare la tua visita, puoi visitare il Sito web: comune.viareggio.lu.it, dove troverai tutte le informazioni necessarie.

Caratteristiche e Attrazioni:
- Specialità: Museo e Attrazione turistica. La Villa Borbone è un vero e proprio capolavoro di architettura e storia, offrendo agli ospiti una passeggiata attraverso il tempo.
- Repertorio di Opinioni: Con 367 recensioni su Google My Business, la villa ha ricevuto una media delle opinioni di 4.2/5, un segnale chiara della soddisfazione dei visitatori.

Dettagli Importanti:
- Ubicità: La posizione di Viale dei Tigli, 55049 Viareggio LU la rende facilmente accessibile per chi visita la zona di Viareggio.
- Informazioni per i Visitatori: Prima di andare, è consigliabile controllare la pagina web ufficiale per i orari di apertura e eventuali eventi speciali che potrebbero interessarti.

Ripropositiamo l'esperienza:
Visita Villa Borbone per immersiarti in un'atmosfera straordinaria che combina bellezza architettonica con ricchi dettagli storici. La villa è famosa per la sua architettura barocca e per le sue preciose collezioni d'arte. È ideale per una giornata di relax o un viaggio culturale per tutta la famiglia.

Recomendazione Finale:
Non lasciarti passare l'opportunità di scoprire la Villa Borbone. Contatta la villa attraverso il loro sito web per pianificare la tua visita e assicurarti di non perdere questa occasione unica di esplorare una delle più belle attrazioni turistiche della zona. Il loro numero di telefono `0584359950` è a tua disposizione per qualsiasi domanda pregressa.

👍 Recensioni di Villa Borbone

Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca
Michele D. G.
4/5

Non ho visitato in questa occasione Villa Borbone, sul Viale dei Tigli ... ero di rientro con la bici da corsa e, passando per Viareggio, mi sono fermato a fare delle foto al complesso. Credo di averla visitata ... nel 2018 (da qualche parte ho le foto ... che certamente non mancherò di postare). La Villa nacque con la vocazione di Casino di Caccia (siamo nel Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli) nel 1821 avvalendosi dell'architetto di corte, Lorenzo Nottolini, per volere della duchessa di Lucca Maria Luisa Borbone-Spagna. Ha un corpo centrale nobile con gli annessi, compreso la Cappellina, dedicata a San Carlo Borromeo, dove sono sepolti gran parte dei duchi Borbone-Parma, ai lati. La Villa fu confiscata per motivi di "Balipedio" (cioè area destinata a poligono di tiro) nel 1906 ed usata in tempo di Guerra ( 1a e 2a Guerra Mondiale) ospitando, nella 2a Guerra, sia il Quartier Generale tedesco che americano, riportando danni e spoliazioni significative. Solo al termine della Guerra ritorno ai legittimi proprietari, precisamente all' arciduchessa Margherita d'Asburgo-Lorena, figlia di Bianca, che, poco prima di morire la cedette a Benvenuto Barsanti, il quale né fece dono al Comune di Viareggio. Da dire che la Villa, nel suo massimo splendore era circondata da un Parco di 36.000 m/2 in quella località che si chiamava Lecciona ... non poco. Non appena potrò caricherò le foto del luogo.

Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca
Maria M.
3/5

Il posto è davvero splendido, ci vado spesso. Mi spiace davvero che non ci siano più eventi e che il fine settimana i cancelli siano chiusi ! Molti stranieri e turisti mi chiedono il perché non si possa visitare !!! Che dire ? Patrimonio lasciato dal sig BARSANTI , al comune di Viareggio ............

Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca
Patrizio R.
4/5

Nonostante sia stata ristrutturata oltre 20 anni fa, gli immobili richiedono opere di manutenzione, ampio e ben piantumato il giardino adiacente

Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca
michele U.
2/5

CHE TRISTEZZA...
2 stelle solo per il piccolo parco e per un vecchio giardiniere che mi ha salutato con gentilezza essendo io l'unico visitatore. 1 stella per l'edificio chiuso, senza orari di apertura e in stato di abbandono
Secondo me è il solito luogo dove trovano occupazione alcuni dipendenti comunali con problemi o limitazioni...

Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca
Snaporaz
4/5

Merita di essere visitata sopratutto per il parco, é possibile visitare anche gli interni della villa e la stalla

Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca
silvio
4/5

Villa non visitata interamente, locali adibiti a uso studio e cerimonie.
Parco con musica di sottofondo, panchine, fontanelle, ottimo per rilassarsi nel bel parco

Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca
Paolo S.
4/5

Villa storica a Viareggio originariamente di proprietà dei Borbone Parma dove ha passato l’infanzia anche Re Juan Carlos di Spagna. Molto bella ma assolutamente lontana dai suoi fasti.
Gli interni da qualche anno si stanno ripopolando grazie anche all’opera di alcuni volontari. C’è molto ancora da lavorare

Villa Borbone - Viareggio, Provincia di Lucca
# R. C.
5/5

Dopo tanti anni finalmente ora iniziano a valorizzarla con iniziative e spettacoli estivi. Non perdete la festa del peperoncino chev di torte da vari anni perché è unica in Italia. Se volete partecipare ad altre manifestazioni non vi consiglio di mangiare al ristorante interno in quanto è caro e di bassa qualità. Dovete visitare la chiesetta che è stupenda sperando che sia aperta perché non lo è sempre. Il parcheggio è facile tranne che per le manifestazioni nel qual caso conviene venire presto o in bicicletta.

Go up