Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca

Indirizzo: Viale Giacomo Puccini, 266, 55049 Torre del Lago Puccini LU, Italia.
Telefono: 0584341445.
Sito web: giacomopuccini.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3324 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Villa Museo Puccini

Villa Museo Puccini Viale Giacomo Puccini, 266, 55049 Torre del Lago Puccini LU, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Museo Puccini

  • Lunedì: 14:30–17
  • Martedì: 10–12, 14:30–17
  • Mercoledì: 10–12, 14:30–17
  • Giovedì: 10–12, 14:30–17
  • Venerdì: 10–12, 14:30–17
  • Sabato: 10–12, 14:30–17
  • Domenica: 10–12, 14:30–17

Introduzione alla Villa Museo Puccini

La Villa Museo Puccini, situata a Indirizzo: Viale Giacomo Puccini, 266, 55049 Torre del Lago Puccini LU, Italia, è un vero e proprio viaggio nel tempo per i fan del celebre compositore italiano Giacomo Puccini. La direzione del museo può essere facilmente raggiunta al telefono alNumbers: 0584341445 o tramite il loro amichevole sito web: giacomopuccini.it.

Caratteristiche e Attrazioni

La Villa Museo Puccini è un museo dedicato al patrimonio culturale del più famoso compositore italiano, offrendo una ricca esperienza immersiva nei suoi giorni di vita. I speciali che questa attrazione offre includono:
- Espositivi sul patrimonio culturale di Puccini: Visita le stanze dove compose le sue opere più famose e esplora gli oggetti personali del Maestro.
- Attrazione turistica: Un luogo che combina storia, arte e cultura musicale, adatto a tutti i gusti.
- Accessibilità: Il museo è dotato di parcheggio accessibile, ingresso accessibile in sedia a rotelle e bagni accessibili, rendendolo inclusivo per tutti i visitatori.

Altri dati di interesse che potrebbero essere utili includono il ristorante presente all'interno, perfetto per una pausa dopo la visita, e l'adattamento ai bambini che garantisce un'esperienza piacevole per la famiglia completa.

Opinioni e Recensioni

La buona reputazione della Villa Museo Puccini è confermata dalle 3.324 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Le opinioni comuni evidenziano come la visita sia "Bellissima" e "Emozionante", con molti ospiti che apprezzano la possibilità di camminare nei luoghi che hanno ispirato le opere di Puccini. La directrice, Sig.ra Patrizia Mavilla, è ampiamente elogiata per l'ospitalità offerta ai visitatori.

Consigli per un Visito

Per chi desidera una visita completa e ricca di emozioni, la Villa Museo Puccini è un'esperienza non da perdere. Non dimenticate di consultare il sito web per avere ulteriori informazioni sui orari di apertura, piegamente di biglietti e eventuali eventi speciali. La posibilità di pubblicare foto all'interno e all'esterno del museo è un incentivo per chi ama documentare le proprie avventure.

👍 Recensioni di Villa Museo Puccini

Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Luca B.
5/5

Bellissima esperienza. Si entra in un piccolo mondo, indietro nel tempo. Si possono vedere i luoghi, le stanze dove il Maestro Puccini viveva e scriveva le sue indimenticabili melodie, gli oggetti da lui usati e la cappella di famiglia dove è sepolto. Emozionante. Un Grazie alla direttrice Sig.ra Patrizia Mavilla per l'ospitalità.

Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
lorena M.
5/5

Bellissima esperienza all' interno di questa dimora piena di ricordi di Giacomo Puccini. Le foto all' interno non si possono fare. Pubblico foto dell' esterno

Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Claudio P.
5/5

Non capisco perché un posto così importante ha l'ultima entrata per la visita di Casa Puccini alle 17,30, abbiamo potuto fare solo un giro con il battello, piacevole ma girare dentro il lago di Massaciuccoli per un ora a vedere delle canne e delle case di pesca distrutte e abbandonate non vale la spesa di 10 €. La spiegazione che viene fatta durante la navigazione dura poco più di 20 minuti e per il resto del tempo si ascolta piacevolmente le arie di Giacomo Puccini.
Ritorneremo a fine estate per visitare con più calma la Casa e fare un giro lungo il percorso con i qr-code .

Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Luca P.
4/5

Posto incantevole sulle rive del lago. Casa Puccini tenuta benissimo, piano terra con la,sala principale piena di ricordi del maestro. Piano superiore niente di che, eviterei di pagare quei 5 euro extra che chiedono per salirci. Però la visita merita.

Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Alessandro M.
5/5

Visitato il 13/09/2024. Bellissima esperienza nella villa di Puccini rimasta intatta nel tempo. Parcheggio comodissimo a 100 metri. Assolutamente consigliato.

Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Maria M. C.
5/5

Bellissima villa, ben restaurata e ricca di arredi e cimeli del grande compositore. In tutto il luogo regna un'atmosfera di tranquillità come quella che permise la creare delle bellissime melodie pucciniane.

Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Ferdinando R.
5/5

Torre del Lago, dove il maestro Puccini ha composto tra le sue più famose opere. La sua dimora matrimoniale è ben visitabile e ricca di reperti storici appartenenti al maestro. La fondazione, voluta dall'unica nipote del maestro, ora non più in vita, né cura con maestria le visite con un piccolo costo per il biglietto. Andateci e non ve ne pentirete.

Villa Museo Puccini - Torre del Lago Puccini, Provincia di Lucca
Leonardo S.
5/5

Consiglio la visita alla villa di Puccini vieni immerso nella storia del grande maestro! Stanze veramente molto belle e piene di cimeli. Dentro nom è possibile fare foto e farvi vedere le bellezze. Vi consiglio di passare a vedere accanto alla villa di Puccini le mostre con le sue bici d'epoca e i vari scritti di Puccini sulle bici acquistate. Non sapevo che fosse un amante delle bici e anche uno sportivo!Dimenticavo le visite e quindi l'ingresso è stabilito dall'orario io entrato alle16,20.

Go up